Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    del pannello non lo so ma la visione è migliorata a sentire le recensioni
    anche la serie 50 non era male eh
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    284
    la serie vt60 si vede meglio anche se I pannelli sono simili

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Le discussioni sul VT 60 sono moltissime. D'accordo che è il meglio ma nessuno sa qualcosa di più sul "poveretto" ST 65?
    Grazie!
    Manu '63

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Per scrupolo mi sono scaricato le caratteristiche dei tv Panasonic del 2012, ritenuti dagli esperti signori schermi, e le ho confrontate con quelle del 2013. In certe voci l'ST 2013 ha assunto o migliorato quelle precedenti (contrasto Infinite Black Pro;tecnologia pannello con il Focused Fiel Drive a 2500 Hz, ecc...).
    L'anno scorso molti utenti erano soddisfattissimi anche della versione "povera ST 50", si diceva che il nero della gamma VT era ottimo (quello della ST meno valido ma comunque soddisfacente), che finalmente il divario con il Kuro Pioneer era colmato. Quindi mi domando perchè non si trovi molto in giro sull'ST 2013 come recensioni e pareri.
    C'è un abisso di differenza di visione con il VT?
    Oppure chi non cerca il pelo nell'uovo, chi si accontenta di un nero buono ma non da riferimento, chi non intende spendere 3000 euro per il taglio da 65 pollici, ad esempio, può puntare tranquillamente all'ST60?
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    chi si accontenta di un nero buono ma non da riferimento, chi non intende spendere 3000 euro per il taglio da 65 pollici, ad esempio, può puntare tranquillamente all'ST60
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •