Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    E' esattamente il contrario. Il cervello elabora proprio le informazioni relative alla distanza per capire quanto è realmente grande lo schermo. Quello che tu dici può avvenire solo in un contesto nel quale lo schermo "galleggi" nel vuoto e tu non abbia nessun punto di riferimento, situazione che nella realtà non esiste.
    No, non e' il contrario. Se ti metto due schermi uno accanto all' altro (uno da 100'' e uno da 70'') ad una distanza di 10 metri e 5 metri rispettivamente (i numeri a caso, non mi sono messo a calcolare) non sara' il quadro dei due uguale in largezza ed altezza in tuo cervello?

    Stessa cosa vale qui anche per le distanze di visione sia parliamo di vpr che di televisori.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    L'immagine sarà uguale sulla retina ma il cervello, proprio in base alle distanze diverse, saprà immediatamente qual'è il più grande.
    Ti ripeto che il tuo ragionamento è valido solo in un sistema privo di punti di riferimento.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    L'immagine sarà uguale sulla retina ma il cervello, proprio in base alle distanze diverse, saprà immediatamente qual'è il più grande.
    Ti ripeto che il tuo ragionamento è valido solo in un sistema privo di punti di riferimento.
    Nope.

    Il tuo cervello non sapra' immediatamente qual' e' piu grande perche' il tuo occhio che da' il segnale gli dira' che tutti e due sono uguali. Tu e la tua conoscenza di fisica dicono al tuo cervello che l' oggetto piu lontano e' pure piu grande. Se prendo un raggazzino di 7 anni e gli faccio lo stesso test non mi dira' che l' oggetto piu lontano e' piu grande perche' non conosce la fisica, quindi rimane a cio che semplicemente percepisce il suo occhio.
    Ultima modifica di yiannis; 17-06-2013 alle 14:01

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E dagli. Il tuo ragionamento è completamente errato. Non c'entra niente la conoscenza della fisica in quanto il cervello elabora queste informazioni in maniera completamente inconscia. Comunque pensala come vuoi e vivi felice con un Mivar da 14" visto da una spanna.
    Se però vuoi sapere come stanno le cose basta un pò di approfondimento in rete. Cerca "grandezza percepita" e sappimi dire.
    Adesso direi di finirla qui che siamo completamente OT.
    Se vuoi proseguiamo in MP.

    Ciao
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    E dagli. Il tuo ragionamento è completamente errato. Non c'entra niente la conoscenza della fisica in quanto il cervello elabora queste informazioni in maniera completamente inconscia. Comunque pensala come vuoi e vivi felice con un Mivar da 14" visto da una spanna.
    Se però vuoi sapere come stanno le cose basta un pò di approfondimento ..........[CUT]
    Dopo questo che hai ''sparato'' (Clint..) sara' meglio che smettiamo davvero. Lascia me in mia ignoranza, felice col mio Mivar da 14''!!

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Probabilmente sarò una mosca bianca, ma la grandezza non mi impressiona minimamente. A me piacciono le immagine vive, i neri profondi, non so come spiegarmi, ma le immagini devono essere vive per piacermi.
    Ho esperienza abbastanza recente con l'ultimo Batman a 4K. Una delusione che non vi dico.
    Preferisco il mio plasma, non so cosa farci.
    Sembrava di vedere un DVD in TV, in quella sala, e parlo di Melzo se ricordo bene.
    Inutile il tutto non mi convince, o probabilmente quello che intendo io, nel mondo proiettore, costa come un utilitaria e perciò non ho mai avuto l'occasione di vederlo.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    11
    Scusate, ma forse stiamo andando un po' OT rispetto alla domanda principale nel corso del topic

    Citazione Originariamente scritto da Granchiopazzo Visualizza messaggio
    La domanda a questo punto è: vpr + telo, con 1000-1500 ce ne usciamo con una soluzione soddisfacente in termini di qualità? L'optoma hd 300x o benq w1070 precedentemente consigliati da Rain (grazie! ) sono le migliori opzioni in questo segmento?
    Sarei un utente vpr alle prime armi e lo userei per le partite di calcio, principalmente. Desidero una buona qualità visiva, un'esperienza gratificante e un prezzo ragionevole. Non essendo esperto del settore mi affido a voi per consigli sui modelli più papabili (quelli indicati da Rain? O altri ancora?) per il budget indicato per vpr+telo (1000-1500€).

    Opinioni, non ot, please?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    potresti dare delle indicazioni v. post #9?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    A questi due puoi considerare pure Optoma 25 ed Epson 6100. Se lo scopo e' principalmente per le partite di calcio, il F.I. di Optoma 300 ti puo' essere commodo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    potresti dare delle indicazioni v. post #9?
    eccolo...

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dipende molto dalle misure del tuo ambiente, intendo distanza di proiezione e distanza di visione non che base schermo disponibile
    Non ho le misure sotto mano, ma volendo approssimare direi che siamo sui 3-4 metri come distanza di visione e proiezione (sarebbe posizionato sul tetto). Il telo, direi che siamo circa 2,5 di altezza e 2 di larghezza.
    Ultima modifica di Granchiopazzo; 17-06-2013 alle 20:54

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Credo che tutti i modelli indicati possano andare bene per la tua installazione l'unico dubbio resta sul Benq W1070 che, per fare 2m di base, avrà una eccessiva luminosità. Lo schermo consiglio un telo grigio gain 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •