|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: [Newbie] Proiettore vs tv e partite di calcio
-
16-06-2013, 12:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 11
[Newbie] Proiettore vs tv e partite di calcio
Casa nuova.
Avrò una tv 55", ma potrei adibire un'altra parete per uso videoproiezione. Uso principale videoproiezione: partite di calcio e tv tradizionale (di rado film, mentre per i videogiochi dubito che il proiettore sia meglio della tv).
Domande (newbie):
- C'è netta differenza di qualità visiva tra un buon videoproiettore e una tv di alta gamma (samsun F8000)?
- Che costi avrebbe un videoproiettore di *buona* qualità, per le mie esigenze?
- Che prospettiva di "vita utile" e che manutenzione necessita un videoproiettore?
- Avendo una tv di alta gamma e qualità, un proiettore sarebbe un "inutile doppione"?
Grazie a tutti per l'aiutoUltima modifica di Granchiopazzo; 16-06-2013 alle 12:53
-
16-06-2013, 14:34 #2
Non C'è 55 pollici che tenga,una volta provato un vpr la tv sembrerà troppo piccola per tutto,che siano film,eventi sportivi e anche videogiochi (perchè dubiti?!).
Fatta questa premessa sono quasi scontate le risposte alle tue domande,non è un inutile doppione,telegiornali e trasmissioni continuerai a guardarle sulla tv,anche per risparmiare la lampada del vpr,collegandoci alla loro prospettiva di vita,che varia da modello a modello,dalle 3000 alle 4000 ore,dipende quandi dall'uso che ne fai e se decidi di usare la modalità risparmio oppure no.
Come qualità non siamo troppo distanti dalle tv top di gamma,anche quì dipende da che modello di vpr scegli,se vai su un top di gamma o no,ma ormai anche conn 1000 euro compri dei vpr entry level di ottima qualità,tipo optoma hd 300x o benq w1070,che non ti faranno rimpiangere la tv.
Un vpr però necessita della stanza completamente oscurata e un'istallazione curata alla perfezione,da questo punto di vista è più impegnativo,senza contare lo schermo... Detto tutto questo non te ne pentirai.
CiaoUltima modifica di Rain; 16-06-2013 alle 14:40
-
16-06-2013, 15:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Non c'e' questo vs che poni perche' sono semplicemente due cose diverse. Se ti chiedo quali frutti sono meglio, le arancie o le mele, sapresti rispondere?
Comunque sia e per quanto riguarda la qualita', in campo di contrasto la TV e' imbattibile a causa del suo modo di proiezione. Come compattezza del immagine, pure. Ripeto, pero', che sono due cose diverse funzionando in modo talmente diverso che non lascia spazio a paragoni di questo tipo.
-
16-06-2013, 16:19 #4
Più semplicemente: un film o un evento sportivo raggiungono il massimo del coinvolgimento se visti su un grande schermo, che vuol dire dai 2 metri di base in su, ottenibili solo con un proiettore.
Certamente per vedere Amici o The Voiceil TV è più che sufficiente (anche un Mivar da 17"
).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2013, 19:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 11
Grazie a tutti, le vostre risposte sono state utilissime e mi hanno chiarito un po' le idee.
Cosa ne è venuto fuori:
- Una soluzione non esclude l'altra, in sintesi. Vpr e tv sono complementari e non in antitesi.
- Meglio usare il vpr per le "occasioni" (nel mio caso: partite di calcio, mercoledi e weekend)
- Esistono soluzioni di buona qualità a prezzo ragionevole.
La domanda a questo punto è: vpr + telo, con 1000-1500 ce ne usciamo con una soluzione soddisfacente in termini di qualità? L'optoma hd 300x o benq w1070 precedentemente consigliati da Rain (grazie!) sono le migliori opzioni in questo segmento?
-
16-06-2013, 20:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Quanti pollici sara' il quadro che pensi di aprire?
-
17-06-2013, 01:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 21
Be' io sono da poco un possessore del benq w 1070 e sono abbastanza sodisfatto certo che se sei un amante dei neri profondi non è la macchina adatta a te ma per il resto tutto ok io con 1150€ ho acquistato vpr e schermo della visivo di 260 cm di base e ne sono soddisfatto! A te la scelta
-
17-06-2013, 06:13 #8
Io continuo a vedere associazioni non corrette tra qualita' e grandezza. Spesso l'utente chiede la qualita' e gli si risponde in termini di coinvolgimento-grandezza. Grosso vuol dire solo...grosso. La qualita e'influenzata da altri parametri.
Senza polemica ma le cose viaggiano spessissimo su binari differenti. Parola di convinto possessore di plasma,molto attento alla qualita' e soddisfatto comunque della base schermo non da primato visto che comunque sto a due metri.Ultima modifica di Maxt75; 17-06-2013 alle 06:18
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-06-2013, 10:07 #9La domanda a questo punto è: vpr + telo, con 1000-1500 ce ne usciamo con una soluzione soddisfacente in termini di qualità? L'optoma hd 300x o benq w1070 precedentemente consigliati da Rain (grazie! ) sono le migliori opzioni in questo segmento?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2013, 10:16 #10
Guarda, la pensavo esattamente allo stesso modo...da un anno sono entrato nel mondo della videoproiezione, ti assicuro che è altra cosa vedere un film (o anche una partita in HD) su 90 e più pollici...il mio stupore è proprio l'elevata qualità di immagine "nonostante" la grandezza, poi chiaramente dipende dai componenti della catena video, ambiente, ecc, ecc...
Però non pensare che valga l'equazione grande=poca qualità di visione e piccolo=ottima qualità, non è cosiUltima modifica di Daniel24; 17-06-2013 alle 10:17
-
17-06-2013, 10:58 #11
E' ovvio che si cerchi di avere il massimo della qualità, compatibilmente con il costo, e non solo le dimensioni.
Concordo che se uno per risparmiare compra un vpr per uso office da poche centinaia di Euro avrà anche una grande immagine, basta allontanare il vpr dal telo, ma non certo la qualità.
Ma anche in un TV non è che si ha automaticamente la qualità, nei Centri Comerciali mi capita sovente di vedere TV con immagini da mettersi le mani nei capelli, anche con immagini piccole.
E' però indubbio che un buon vpr fornisca una visione più appagante di un qualsiasi TV, prova a guardare Avatar (primo titolo che mi viene in mente) su 3 metri di schermo e poi su un TV, anche da 50", e poi mi dici quale delle due visioni ti piace di più.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-06-2013, 13:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Non e' tanto una questione di grandezza dello schermo o no. Puo' darsi che uno si compra un televisore da 50'' e si siede ad un metro e mezzo dal display. La sensazione sara' piu o meno uguale se usava uno schermo da 100'' e si sedeva a 3 metri. Le caratteristiche e il modo che funzionano i due mezzi (autofoto/eterofoto) sono diversi e quindi non si possoso fare paragoni di questo tipo. Poi un altra cosa da tenere e' che la luminosita' cambia assieme col modo di percepirla. Non a caso si sono stabilite le norme per la luminosita'. Tutto viene stabilito su come l' occhio umano percepisca vari stimoli in coordinazione con la distanza e il volume del obiettivo.
Se parliamo solo di qualita dell' immagine, le cose sono facili. Misuriamo i parametri e vediamo quale dei due sta piu vicino alla referenza. Come la vedo io, i vpr stanno indietro solo nel campo di contrasto e compatezza (anche se cio' succede a causa del grande quadro. La risoluzione imo e' perfetta, non serve altra...forse il 4K puo compattare ancor piu l' immagine in grandi schermi lasciando fuori tutto il resto del ridicolo discorso delle distanze che devono per forza diminuirsi per capire le differenze fra 2K e 4K).
Per quanto riguarda gli altri parametri come grayscale, gamma, colori, i vpr di oggi non hanno niente da lamentarsi nei confronti delle TV...anzi, in mosti casi vanno meglio.Ultima modifica di yiannis; 17-06-2013 alle 13:11
-
17-06-2013, 13:13 #13VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
17-06-2013, 13:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se sapessi cosa e' l' Arcadia di Melzo, ti risponderei!!
Come regola generale, pero', si, il tuo smartphone visto da 5 cm ti da' piu o meno la stessa sensazione (ci sono regole come vanno calcolate le distanze). L' encefalo riceve i messaggi di distanza e volume e li elabora. Non sa dire se uno e' smartphone o uno schermo da 100'' pollici.
-
17-06-2013, 13:24 #15
E' esattamente il contrario. Il cervello elabora proprio le informazioni relative alla distanza per capire quanto è realmente grande lo schermo. Quello che tu dici può avvenire solo in un contesto nel quale lo schermo "galleggi" nel vuoto e tu non abbia nessun punto di riferimento, situazione che nella realtà non esiste.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito