|
|
Risultati da 241 a 255 di 284
Discussione: I migliori dischi Prog
-
13-06-2013, 11:12 #241
Hai detto niente....
-
13-06-2013, 11:20 #242
Apprezzo moltissimo i marllion di Fish ma proprio non riesco ha mandare giù la voce di Hogarth, sembra sembre che voglia andare urlare da matti ma si deve fermare perchè non c'è la fà, almeno su disco, dopo 10 minuti che lo ascolto devo cambiare disco.....
Grandissimo Geoff Tate, Ray Alder dei Fates Warning come il gruppo in generale li trovo fantastici
http://www.youtube.com/watch?v=DRg7YhoY2vA
-
13-06-2013, 11:26 #243
Secondo me Geoff Tate non c'entra molto, con questo tipo di rock almeno.Ha un impostazione troppo metal pur io apprezzandolo certamente mooolto di più di un James labrie tanto per fare un esempio
Il cantante miglior e che certamente, se non si fosse perso,avrebbe potuto raccogliere l'eredità di Fish è senz'altro questo: imho Che voce!!!!
-
13-06-2013, 12:40 #244
amici, cosa volete che vi dica??? trovo Fish carente tecnicamente e trovo che la sua estensione che voi definite superiore a quella di Hogarth sia stata per lui l'arma peggiore che potesse utilizzare, se Hogarth fa tournèè ogni anno e Fish è già tanto se riesce a impugnare un microfono vorrà dire che, forse, tanto non poteva andare avanti!
purtroppo hogarth piace a pochi... il suo stile lamentoso, i suoi finali urlati, le sue infiocchettature hanno scontetato troppi fans, ma allo stesso modo io non posso dimenticare e, sparate pure, per l'ennesima volta, che fish imita spudoratamente un altro cantante con ottimi risultati, ma ahimè marciandoci un po' troppo..... o meglio due cantanti...
comunque per dovere di cronaca... mia madre vi da ragione... dice che hogarth non sa di niente... e che non ci vuol nulla a cantare così...
sono molto depresso!!
edit: non sapevo quei retroscena sulle registrazioni dell'album Clutching... che fish stesse così male di salute e quant'altro, certi episodi sono rilevanti, grazie per avermi ragguagliato!
ecco perché trovo quel disco fuori dal comune e ancor più denso di Misplaced..Ultima modifica di FUGAZI86; 13-06-2013 alle 12:42
-
13-06-2013, 12:48 #245
la mamma ha sempre ragione
-
13-06-2013, 12:59 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
@Fugazi: guarda che Hogarth non è affatto male come vocalist anzi è uno dei pochi che ha uno stile alquanto personale. Il fatto di non avere chissà quali potenzialità vocali non vuol dire affatto che non possa fare delle belle figure (ripeto ancora una volta, acquista "Out Of Seasons" e poi ne riparliamo). Il problema è semplicemente evitare di confrontarlo con Fish.
P.S. A proposito, quello che ha passato Fish a livello personale, Hogarth nemmeno se lo sogna...
-
13-06-2013, 13:06 #247
il confronto con Fish è inevitabile, forse avrebbero fatto meglio addirittura a cambiare nome; in quel modo avrebbero assunto un'identità personale che li avrebbe allontanati dai paragoni scontati.
non mi convincerai mai che Hogarth sia un cantante...lui e Brian (coppola) Johnson potrebbero metter su il "club delle voci rimpiazzate male"
-
13-06-2013, 13:15 #248
-
13-06-2013, 13:16 #249
-
13-06-2013, 13:39 #250
Non ha propriamente smesso.Anni addietro formò una band gli Hypermania registrando un album dal titolo "Down to Birth" che non ha ottenuto un grande successo.So che attualmente sta lavorando ad altri progetti ma credo che non abbia ancora capito cosa vuole fare da grande.
-
13-06-2013, 13:52 #251
lo candiderei per sostituire Hogarth
-
13-06-2013, 15:28 #252
-
13-06-2013, 15:34 #253
Da quel che posso capire ( perchè li ho ascoltati poco) i Marillion post Fish più che progressive, fanno una specie di Post Rock, ed allora la voce di Hogarth ( azz.. mi viene sempre da scrivere Hogwarth di Potteriana memoria..) ci puo stare.
Avete presente Coldplay, Dove, Sigur Ros, Radiohead ? Siamo lì insomma, un cantato intimista, delicato, lascivo..
-
15-06-2013, 11:12 #254
beh.. prima di Fish, quando si formarono, si chiamavano SILmarillion, poi diventati Marillion nel 1982, proporrò sulla pagina di fb del gruppo di chiamarli semplicemente... Lion!
stazza la mamma avrà sempre ragione, ma il povero Hogarth che ti ha fatto??
capisco che il suo stile "raffreddore" possa non piacere ma di cui a definirlo un non cantante... prova ad ascoltare alcuni dei brani che ho citato più sopra, tipo "strange engine" o "neverland"... potrebbe pure sorprenderti!
in realtà penso che Sheva abbia azzeccato il punto, i Marillion attuali fanno un po' di brani prog abbinati a moltissimo indie rock o post rock, e se uno ascolta "somewhere else" sembra di sentire i Radiohead o i Coldplay, in particolare i primi in certi brani sono ben in evidenza. questo spiegherebbe il cantato un po' attuffato di mr H, ma pure l'indigestione da parte dei fan più accaniti del vecchio corso.
ciao!
@RAEL
dimenticavo.. su fish e le sue sofferenze siamo perfettamente d'accordo, ne ha passate di cotte di crude e il fatto che esteticamente sembri il nonno di Hogarth ne è la prova... e hanno la stessa età! nei dischi dei Marillion con lui si sente tutta la sua sofferenza, da "the web" a "the pseudo silk-kimono", finendo poi nella tetrissima "sugar mice", splendida prestazione vocale, Fish ci trasmette ogni suo dolore e depressione, senso di solitudine e inquietudine... difficile per MR H eguagliare quelle liriche toccanti, anche se si riscatta come intimismo e immaginazione!Ultima modifica di FUGAZI86; 15-06-2013 alle 19:53
-
15-06-2013, 11:59 #255
@sheva
riguardo artù hai azzeccato sulla questione musical, non avevo mai pensato a una visione di quel disco in tale chiave ma effettivamente tolte le parti strumentali, tra l'altro fantastiche, tastiere massiccie e quant'altro, ri-riempite col cantato evocativo sarebbe perfetto, e sempre bellissimo pure in quella maniera; il fatto che ancora tu non l'abbia inquadrato mi verrebbe da suggerirti, ma questo è un fatto che penso non ci sia bisogno di consigliare, di prenderti quei 40/45 minuti e ascoltarlo interamente senza pause o interruzioni. è un disco troppo prog per essere anche solo diviso a metà o spezzato. anzi ti dirò di più quel disco per me è l'essenza del progressive rock, copertina inclusa! buoni ascolti!