|
|
Risultati da 211 a 225 di 284
Discussione: I migliori dischi Prog
-
11-06-2013, 11:01 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Visto che si parla di tedeschi rilancio con gli Eloy.
-
11-06-2013, 11:09 #212
arrivi tardi
-
11-06-2013, 11:34 #213
Sparo anch'io. The Lamia mi commuove ancora adesso dopo 36 anni dal primo ascolto. Mia moglie sostiene che sono pazzo "Quando ascolti certe canzoni hai l'espressione di chi la sta sentendo per la prima volta" (The Lamia è una di queste).
Meno male che mio figlio mi dà soddisfazione: "Papà, ma perché non riescono più a fare musica del genere?".Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
11-06-2013, 11:38 #214
Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 11-06-2013 alle 11:39
Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
11-06-2013, 11:45 #215
Rilancio con un bellissimo album degli americani Izz dal titolo "The Darkened Room".veramente un gran bel lavoro!
-
11-06-2013, 11:53 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Acquista il DVD degli Izz, mi ringrazierai...
-
11-06-2013, 16:28 #217
BIRBANTELLI!! :D
ammazza in dodici ore quanta carne al fuoco avete messo... quasi mi sono perso!
da dove parto?? beh... cominciamo da Strange: grazie per quella perla che mi hai postato ieri; l'ho ascoltata e pure con viva attenzione, e togliendo la tara del fatto che fosse un demo, si rionoscono tutte le differenze tra i due cantanti: Fish con un carisma inarrivabile, testi meno "mondiali" e "lontani" ma più vicini alle sue sofferenze, e spesso quelle di molti ascoltatori, mentre Hogarth molto più melodico e meno di impatto ci vuole più tempo a capirlo.
sapevo che il primo album con lui fosse molto influenato da Fish, non pensavo però certi perni delle canzoni furono già scritte sul finire del suo periodo. questo potrebbe sminuire non poco season's o forse.... rafforzarlo! rimane comunque un album stellare!
non concordo su chi paragona le loro voci dicendo che Fish ha più estensione: con la sua voce melodica hogarth va in alto con molta più facilità e se c'è uno che gracchia quello è proprio il buon dereck, che nei primi due album in particolare sembra più un imitatore/attore che un vero e proprio cantante. ascoltatelo VERAMENTE soprattutto in "script", sforza la voce in maniera colossale... poi ascoltatevi, per parcondicio un qualsiasi brano di seasons end, magari proprio "the king of sunset town" con il classico finale "urlato" alla Hogarth... forse vi renderete conto che tecnicamente hogarth gli è vagamente superiore, e che in estensione non ha niente da invidiarli; sempre a tal proposito forse non avete sentito la canzone che chiude l'album..... e il finale...
ma naturalmente di gusti si tratta, e se si preferisce una carriera solista alle spesso discutibili scelte dei Marillion post Fish non c'è niente di strano! io personalmente trovo molto interessanti gli album con Hogarth proprio per questo stile personale che è riuscito a dare a una band che, fino a prova contraria, non si è mai svenduta o svaccata, continuando a dimostrarsi la miglior prog-rock/post-rock band degli ultimi 30 anni, e vi dirò di più concordo pure sul fatto che Hogarth sotto certi aspetti è stato una mezza benedizione per loro, pure essendo io un fishano doc, ma Hogarth ha dato una sterzata assoluta con la sua grandissima tecnica vocale; tanto per esser di cronaca fish 4 anni fa ha rischiato di chiudere la carriera, causa mancanza di tecnica ed un uso scellerato della propria vocalità!
Hogarth quando l'ho visto 4 mesi or sono ha fatto rabbrividire tutti per la sua estensione e tecnica, espressività, lasciandoci di sale, e ha cantato per due sere di fila almeno 3 ore a sera!!!
ho finito, grazie per la sopportazione!
Sheva.... sapevo non avresti sparato.. alla fine me ne sono reso conto pure io, "dark side" non è poi così inarrivabile, ed anzi certi altri lavori Floydiani mi lasciano molto più coinvolto, pur ammettendo la grandezza di questo disco, che però a 10 anni di distanza dalla mia personale scoperta suona.... un po' freddino??? non so, forse sarà un brutto sintomo ma la stessa "great gig in the sky" mi ha lasciato poco sorpreso, e non parliamo di "money" inno per ragazzini, di quella canzone bisognerebbe lasciare soltanto la parte solistica sax/chitarra.... davvero travolgente
beh su "us and them" che dire?? non è un problema, ma si tratta di un pop stellare quel brano! molto raffinato, forse troppo!
interessante la lista sui chitarristi "slow" ma emozionali, lo stesso Rothery in una intervista ha ammesso di ispirarsi non poco a Gilmour, soprattutto melodicamente, anche se poi mi chiedo quanto abbia da invidiargli... "the web" è un assolo che fa accaponare la pelle pure agli iron maiden!!!
ciao a tutti!
-
11-06-2013, 16:36 #218
beh, se proprio vogliamo dirla tutta di Fish si salvano Vigil in the wilderness of mirrors e....seguono distanti sunset on empire e forse raingods with zippos.
-
11-06-2013, 16:52 #219
Sarebbe bello prepararvi un cd compilation con tutti questi ed inviarvelo..
Ma, aimè, mi conosco e conosco il mio tempo libero ( poco), per cui i tempi potrebbero essere biblici.
Ma mai dire mai..se li vado a prendere dal mio iTunes potrei metterci meno del previsto.
Stay tuned..
@ Fugazi
Ancora non riesco a dare un giudizio definitivo su "The Myths And Legends Of King Arthur And The Knights Of The Round Table".
L'ho ascoltato poco ed in maniera frammentata.
Ma una cosa posso dirtela; prova ad ascoltarlo come se fosse un musical (alla Andrew Lloyd Webber per intenderci ) e fammi sapere...
ciao
-
11-06-2013, 17:31 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
@Fugazi86: perdonami ma credo che le cose stiano in modo differente. Purtroppo in questo momento non ho tempo per risponderti ma spero di farlo entro la serata.
-
11-06-2013, 17:49 #221
-
11-06-2013, 20:24 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Caro Fugazi, ti avevo promesso che ti avrei risposto ed eccomi qua.
Hogarth si è sempre rifiutato di cantare la maggior parte delle canzoni del periodo fishiano e quelle poche con cui si cimenta (quasi sempre la trilogia Kayleigh, Lavender ed Haart Of Lothian) le canta in una tonalità più bassa (basta vedere lo splendido live "Out Of Season" se non mi credi) rispetto agli originali; proprio in "Out Of Season" Hogarth dimostra di andare in sofferenza proprio in brani come "The King Of Sunset Town" e, per certi versi, anche in "Seasons End" (ripeto non devi credermi, devi solo vedere ed ascoltare "Out Of Season" imprescindibile live per ogni vero amante della band).
La teatralità delle interpretazioni fishiane erano il marchio di fabbrica dei Marillion di allora, Hogarth non ha le attitudini e l'interesse per arrivare a quei livelli, lui si esprime maggiormente con i testi che non con la mimica o la flessibilità della timbrica.
Per esempio, un pezzo come "White Russian" sarebbe per Hogarth uno sforzo quasi al limite dell'impossibile; non si tratta di essere meglio o peggio ma semplicemente di non possedere quella potenza ed estensione necessarie ad interpretare, in modo credibile, gli originali fishiani.
-
11-06-2013, 20:26 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
11-06-2013, 20:27 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
-
11-06-2013, 21:01 #225
Preso da un paio di settimane,gira nel lettore in loop continuo!
Di parecchio migliore del primo che ne dici?
A proposito,mi sono iscritto al forum del sito americano progressiveears e ho proprio aperto tempo fa una discussione sul secondo lavoro della band.All'incirca una settimana fa è intervenuto Sepand in persona per... diciamo congratularsi.Ultima modifica di Strange Engine; 11-06-2013 alle 21:07