Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 33 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 482
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    a parte la potenza che quella non guasta mai pensi che qualitativamente parlando il sunfire hrs10, ho visto che costa ben 1179€, abbia una buona qualità e potenza per il prezzo proposto?

    Se riesco vado a sentirlo settimana prossima, giusto per capire la differenza con l'sb12-nsd e con il pb1000
    Ultima modifica di ryo99; 12-06-2013 alle 10:41

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro Visualizza messaggio
    l svs suona bene ma io vokevo impatto,potenza,velocita e cercare di costruire quakcosa che si possa usare anche in stereo ,mi sa che peppe ha fatto centro tutto perfetto con nemmeno 1500 euro tra materiale,spedizione e lavoro quindi direi che se qualcuno vuole arrivare a questo livello deve bittarsi su due pb 13 e spendere ..........[CUT]
    in una stanza da 50mq e quindi, presumibilmente, 140 metri cubi.. un SB12 NSD è semplicemente troppo piccolo considerate le attese in quanto a pressione ed impatto.. un reflex, come il PB 12 NSD, sarebbe stato una scelta migliore rispetto all'SB 12NSD.. un SB13 Ultra oppure un PB 13 Ultra.. una scelta ancora migliore rispetto al piccolo SB 12 NSD..

    utilizzare due sub rispetto ad un solo sub identico garantisce un vantaggio pari a 3dB.. cui andremo a sommare il guadagno ambientale

    il chiaro vantaggio nell'utilizzo di due subwoofer è la possibilità di caricare acusticamente la stanza da due luoghi separati, che si tradurrà in una maggiore densità modale con un più agevole FR da più posizioni di ascolto.. quindi, se la stanza è difficile acusticamente ed è difficile ottenere da un singolo subwoofer un buon suono ed una buona misura nella posizione di ascolto, allora due subwoofer potrebbero essere una scelta migliore e porterebbero in dote un'emissione maggiore di almeno 3dB

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Saverio i tuoi sub sono in cassa chiusa, se fossero in reflex scenderebbero anche sotto ai 15hz ma qui parliamo di dati di fatto e dico a +/- 3db, tocca vedere il pb 13 ai 9 hz come si dice a quanti db arriva, poi hanno fatto 3 porte proprio per questo, con una sola porta non so se arriverebbe ai 20hz a -3db, poi devi calcolare che in reflex i tuoi..........[CUT]
    fermo restando che funziona esattamente al contrario... per SVS ...per scendere in frequenza i condotti d'accordo si chiudono e si interviene sul DSP per modificarne il comportamento.. dare un occhiata al grafico potrebbe fare un pò di chiarezza relativamente alla risposta in frequenza ed ai valori di emissione relativi..



    Un subwoofer in sospensione pneumatica, opportunamente progettato, ha, in genere, una migliore risposta ai transienti, un suono un po' più teso ed incisivo e tende a subire minor rinforzo ambientale.. . dimostra maggiore energia tra i 40 e gli 80 Hz rispetto ai 18-36 Hz dove è maggiore l'energia per i reflex (quest'ottava tende ad un'enfasi leggermente superiore).
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Ricordati sempre che quando un sub e di fascia bassa anche se il progetto sia inpeccabile e il materiale compreso woofer che e economico, ovviamente perché deve costare un tot, quindi nessuno fa i miracoli.

    nessun può cambiare le leggi della fisica... per confrontare due subwoofer e capire quale dimostra.. nei fatti.. prestazioni migliori serve misurarlo.. magari utilizzando lo standard CEA2010 così da poter confrontare le misure.. in un subwoofer è importante la capacità di emissione, l'ampiezza della risposta e la pendenza ma vanno considerati unitamente ai valori di distorsione e rumore..

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Appunto, quindi per forza maggiore un altoparlante economico non puo certo dare parametri di uno più costoso no? E quello che voglio far capire alle persone, che sia un buon sub questo svs nessuno lo mette in dubbio ma che si dica che un svs da 500 euro se la gioca con molti sub di valore doppio questo no, un svs da 500 euro prezzo al pubblico ci sarà 200 euro di materiale in tutto(se ci arriva) e allora che cosa ci aspettiamo? Miracoli? In questo mondo nessuno regala niente .
    Ultima modifica di peppe69; 12-06-2013 alle 12:07
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Appunto, quindi per forza maggiore un altoparlante economico non puo certo dare parametri di uno più costoso no? E quello che voglio far capire alle persone, che sia un buon sub questo svs nessuno lo mette in dubbio ma che si dica che un svs da 500 euro se la gioca con molti sub di valore doppio questo no, un svs da 500 euro prezzo al pubblico ci s..........[CUT]
    per quanto tu possa credere che sia impossibile, il pb1000 spinge eccome, un utente ha avuto il confronto diretto con il suo HSU VTF15-H nel film "Il volo della fenice" e ha affermato che a volume elevato il pb1000 è stato in grado di sprigionare la stessa pressione(con più fatica però) del suo 15" in bass reflex, era una stanza di medie dimensioni se non mi sbaglio.. leggo continuamente di quanto incredibile sia lo spostamento d'aria di questo sub per il driver e il prezzo proposto.. io confrontandolo con l'sb12-nsd affermo che il pb1000 lo batte a occhi chiusi.. poi peppe dovresti ascoltarlo perchè dubito fortemente che mi crederai su quello che ho appena scritto sopra

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da xfaudio Visualizza messaggio
    dare un occhiata al grafico potrebbe fare un pò di chiarezza relativamente alla risposta in frequenza ed ai valori di emissione relativi..
    Faccio notare che il B&W 610, che io stesso ho ancora ed è spesso in questo forum osannato, sta tristemente al di sotto della linea nera nel grafico ALL TIME MINIMUM LONG TERM OUTPUT. Cioè il più scarso di tutti quanto ad emissione, misurato da Audioholics, la linea nera....è il 610 XP!!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    questo è l'spl del pb12-nsd da Audioholics, il fratello maggiore del pb1000



  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    per quanto tu possa credere che sia impossibile, il pb1000 spinge eccome, un utente ha avuto il confronto diretto con il suo HSU VTF15-H nel film "Il volo della fenice" e ha affermato che a volume elevato il pb1000 è stato in grado di sprigionare la stessa pressione(con più fatica però) del suo 15" in bass reflex, era una stanza di m..........[CUT]
    Non e facile trovarlo in giro nei negozi, poi a dirla tutta preferisco più la sospensione che il reflex, negli ascolti preferisco il dettaglio e precisione che l'impatto devastante a tutto discapito di cio che preferisco
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    il mio principale obbiettivo e desiderio è sempre stato l' SVS SB13-Ultra fin da quando è uscito in italia.. mi sono accontentato del sb12-nsd e devo dire che come profondità, dettaglio e precisione era proprio quello che cercavo, però nei miei 30mq volevo tanto slam e pressione nei film, l'sb12 lo faceva bene ma lo portavo quasi sempre al limite nelle scene dai bassi molto molto profondi.. ho preso il pb1000 e ora mi trovo bene ma il mio desiderio di sentire e avere tra le mani un sub di alta qualità come l'sb13-ultra non è ancora svanito.. voglio mantenere la pressione e i 20hz del pb e al tempo stesso avere un suono "ultra" preciso, veloce e dettagliato

    a parte la potenza, il pb1000 ha veramente un bel controllo e una buona musicalità lo dico e ribadisco, svs mi ha dato la prova che pure il bass reflex se ben realizzato suona molto bene
    Ultima modifica di ryo99; 12-06-2013 alle 19:12

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ti ho risposto nell'altra sezione, si puo fare di meglio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    il mio principale obbiettivo e desiderio è sempre stato l' SVS SB13-Ultra fin da quando è uscito in italia.. mi sono accontentato del sb12-nsd e devo dire che come profondità, dettaglio e precisione era proprio quello che cercavo, però nei miei 30mq volevo tanto slam e pressione nei film, l'sb12 lo faceva bene ma lo portavo quasi sempre al limite n..........[CUT]
    come mai non scegli la soluzione 2 sub invece del singolo SB 13 Ultra?

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    perchè lo spazio non lo permette, se no a casa avevo già il doppio pb-1000 stanne certo

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    comunque per i miei 30mq l'sb13-ultra basta e avanza, sia come discesa che come potenza oltreché un basso di qualità eccellente, però è un bel sacrificio con quel prezzo

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    quindi il doppio pb-1000 supererebbe alla grande il singolo SB-13 Ultra? ma risponderai perche' hai avuto esperienza in merito?


Pagina 3 di 33 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •