|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Tv full hd led 800-900 euro
-
08-06-2013, 11:09 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
Tv full hd led 800-900 euro
Ciao a tutti ragazzi.Precisamente una settimana fa la mia Philips flat tv plasma 40 pollici mi ha lasciato completamente dopo 12 anni di servizio con circa 55 mila ore.Ora per sostituirla sarei indirizzato ad un full hd led con un budget di circa 800-900 euro.All'inizio ero indirizzato fermamente su una philips serie 7 2013,ma girando vari negozi nessuno l'aveva e ne parlavano tutti come un tv inferiore rispetto agli altri.La televisione la userei soprattutto per dei canali sky hd e le funzioni di smart non le utilizzerei proprio,quindi mi va bene anche un tv con un software anche mediocre,ma che abbia un display molto prestazione.Voi quale tv mi consigliereste?La philips serie 7000 2013 è una buona tv?Grazie a tutti i quali mi aiuteranno nella scelta.
-
08-06-2013, 11:48 #2
Se vuoi restare in casa Philips, un display prestazionale su nero e contrasto (pannello Sharp) e dal basso costo è il 40PFL5507 con 3D attivo ed il 40PFL5007 senza 3D (sempre con pannello Sharp), oggi è difficile trovarli, per sapere come riconoscere se hanno il pannello Sharp vai sulla discussione dei modelli 2012 http://www.avmagazine.it/forum/69-di...up-2012/page91
Considera anche che se vai sul modello 7008 del 2013 il pannello è un IPS di "LG" con 3D passivo e con un nero e contrasto più alto rispetto al modello 7007 del 2012 che ha invece un pannello SPVA-PSA "Samsung" con un nero e contrasto migliore.
-
08-06-2013, 12:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
Grazie della risposta.Comunque indagando sul web ho trovato anche la Samsung serie7000 che a me nn dispiace.Tra philips serie 7007 2012,serie 7008 2013,samsung serie 7000 qual'è la migliore in assoluto per guardare bluray hd,sky hd e formula 1 in 2d,(tralasciando la parte smart che a me nn interesse molto)??
-
08-06-2013, 12:27 #4
Senza dubbio il Samsung F7000 e con il "plus" anche della parte smart
-
08-06-2013, 14:43 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
-
08-06-2013, 15:47 #6
Diciamo che potrebbe rivaleggiare con F7000 il Philips 7007 (del 2012) che ha lo stesso pannello però complessivamente è superiore il Samsung e per la visione rilassante al buio per l'ambilight potresti utilizzare un'altra alternativa al costo di circa 20 euro http://www.drako.it/drako_catalog/pr...7#.UbNDXJzr6o0
http://www.antec.com/soundscience/hd...s-lighting.phpUltima modifica di Rik'55; 08-06-2013 alle 15:48
-
08-06-2013, 16:26 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
A dir la verità,la tv al buio non la utilizzo mai,perchè la stanza di giorno è molto illuminata ed la sera ci pensa una lampadina a luce fredda ad illuminare la stanza.Ho trovato quasi allo stesso prezzo Philips 7007 e Samsung f7000 su un mio negozio di fiducia.
La differenza è di circa 40 euri,quindi irrisoria.Tra queste due,quindi,la Samsung è migliore?Scusami rik,ma devo essere sicuro al 100% prima di acquistare.
-
08-06-2013, 17:12 #8
Angelo, la più prestigiosa testata online "HDTVTest" per dargli "Highly Recommended" un motivo ci sarà http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1304182858.htm e se ricordo bene il Philips 7007 un giudizio così positivo non credo l'abbia avuto.
Il Samsung è sen'altro superiore nella visione di materiale SD e sui movimenti veloci... il processore lavora meglio, ha il DVB-T2, il codec interno riconosce gli mkv con audio DTS, il menu della parte smart è molto più veloce del Philips.
Concludendo, è giusto sapere le varie differenze tecniche però le tv bisogna vederle di persona e decidere l'acquisto in base ai propri gusti e non fidarsi nemmeno di quello che si dice nei forum
PS se la posizione della tv è frontale alla finestra attenzione potresti avere problemi di riflessioni (ormai tutte le tv adottano pannelli lucidi).
-
08-06-2013, 17:33 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
-
09-06-2013, 15:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
-
09-06-2013, 16:34 #11
F6100 è un modello medio-basso senza "extra" con una buona immagine ma senza MicroDimming che migliora la qualità delle immagini, su HDTVTest è stato recensito F6400 ed ha ricevuto il "Recommended" http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1305042929.htm
-
09-06-2013, 16:45 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
-
09-06-2013, 16:52 #13
Ancora meglio il Samsung F6500 (per il pannello che monta e per i 100Hz reali).
Ultima modifica di Rik'55; 09-06-2013 alle 16:54
-
09-06-2013, 17:12 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 39
-
09-06-2013, 17:15 #15
Credo di sì