|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Blu-ray M-DISC con durata di 1000 anni
-
07-06-2013, 11:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...anni_8118.html
La statunitense Millenniata annuncia l'arrivo del supporto Blu-ray M-DISC da 25GB, che assicura un'archiviazione dei dati per circa 1000 anni. Il nuovo supporto sarà compatibile sia in scrittura che in lettura con qualsiasi drive Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-06-2013, 14:31 #2
1000 anni? praticamente nessun acquirente potrà mai testare se effettivamente durerà così tanto, la vedo come una mera operazione di marketing.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
07-06-2013, 14:54 #3
bella quella della durata dei dvd fino a 7 anni, io ho dei dvd del 2001 che funzionano ancora perfettamente e sono passati 12 anni.
E' marketing, poco da fare.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
07-06-2013, 15:48 #4
Io ho dei DVD del 99 che hanno 14 anni.. cosa dovrebbero fare?? cancellarsi?? che c@zz@t@..
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
07-06-2013, 16:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Si diceva che i supporti masterizzabili potessero durare al massimo 10 anni,ma senza averne un'idea precisa,secondo me.
Ho CD (una montagna) di backup dal 1997 DVD dal 2001 e BD dal 2009 e per ora è tutto OK.
Ovviamente parlo di supporti di marca, masterizzati a bassa velocità e conservati in archivio.Quindi niente "giri" su Play station varie (con dei giochi caricati all'infinito)e lettori per automobili,nel primo caso stress meccanici e nel secondo sbalzi di temperatura potrebbero pregiudicarne la durata.
-
07-06-2013, 17:21 #6
Ma lol...chiedo a DOC se mi presta la delorean e poi vi faccio sapere...
< - Free Bird - >
-
08-06-2013, 10:59 #7
-
08-06-2013, 13:09 #8
La corruzione dei dati sui supporti avviene. Le casistiche sono molte e non si può fare di tutta l'erba un fascio. Dipende da diversi fattori e non sono pochi. Si passa dalla qualità del supporto utilizzato, al tipo di programma utilizzato, al tipo di masterizzatore utilizzato, alla velocità selezionata. Non per ultimo il fatto di fare 1000 cose al pc mentre si masterizza. Addirittura in certi casi, non è il disco vecchio che non va più, ma l'attuale lettore che non lo digerisce (non sapete quanti filmati ho salvato dal cestinamento, solo per il fatto di aver sempre avuto 2 lettori di marche differenti nel PC al posto di uno...) Per cui..c'è veramente di tutto. Questo per quanto riguarda le masterizzazioni casalinghe. I prodotti originali, si vuole sperare che siano più curati e duraturi nel tempo, si spera almeno...
Ultima modifica di Maxt75; 08-06-2013 alle 13:19
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
08-06-2013, 16:37 #9
la muffa ad esempio...
...in alcuni dvd a doppio strato li rendeva illeggibili. Ma era una situazione reversibile però.
Problema di produzione quindi.
Per il resto concordo con Maxt75: nei casi di masterizzazioni li controllo con tutti i lettori che ho: non tutti i lettori sono uguali come non tutte le masterizzazioni.
@salva1: la DL ha due posti...se non c'è la modella texana sull'altro sedile mi dai un passaggio? Per il ritorno poi mi arrangio...
-
09-06-2013, 07:38 #10
Il problema che che tra 50 anni ci si dovrà rivolgere al mercato dell'antiquariato per trovare un lettore BD.
-
09-06-2013, 17:10 #11
Non sei il primo che si lamenta della longevità di quel (defunto) formato: io stesso di HD-DVD ne ho due in tutto, uno dei quali risulta oggi illegibile (concerto degli EAGLES). Fortunatamente è uscita finalmente la versione BD.
Ricordo che ai tempi della guerra dei formati era spesso portato come argomento a favore del BD il fatto che, nonostante lo strato protettivo fosse molto più sottile di quello dell'HD-DVD, era anche notevolmente più resistente.
-
09-06-2013, 22:11 #12
La verita' è che avevano gia' spacciato per 100 o 200 anni la durata dei cd e dei dvd cosa del tutto effimera se parliamo di masterizzazioni casalinghe.
Gia' dopo poche settimane,se provate a scansionare, i dati subiscono un deterioramento e nella piu' ottimistica previsione di puo' forse riuscire ad arrivare, se conservati bene, non graffiati, usati poco, fuori da luce e umidita', ad un 10/15 anni parlando dei migliori supporti [ tayio yuden o Mitsubishi (Verbatim)]
Mentre per i masterizzatori non è piu' come una volta,offrono prestazioni del tutto simili (visto ce i produttori ormai rimasti sono 2 o 3)
Ricordiamo che le masterizzazione avvengono per incisione mentre i supporti originali sono stampati
1000 anni mi sembrano una boutade
facciamoci i pannelli solariUltima modifica di batmax63; 09-06-2013 alle 22:13
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-06-2013, 09:32 #13
L'azienda "assicura" una durata di archiviazione dei dati pari a 1000 anni? Nel senso che pagherebbe nel caso perdessimo i dati con i suoi supporti? Cioè tra 480 anni quando il mio bis-bis-bis-...-bis nipote perderà le mie foto da neonato che facevo il bagno col culetto all'aria potrà rivalersi con la "millenniata"? Questo è fanta-marketing!