Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Aiuto soggiorno HT (planimetria inside)


    Ciao a tutti!
    Ho finalmente cambiato casa (speriamo bene) e ho a disposizione un soggiorno di 28 mq (che diventerà 24mq).
    Devo fare una chiusura con delle pareti in cartongesso perché ho bisogno di un ripostiglio e mi serviva una mano per decidere com'è meglio disporre l'impianto.
    Sotto troverete le 2 versioni.
    Avete consigli per quanto riguarda la realizzazione della parete in cartongesso? Se la riempio con lana di roccia aiuta?

    Versione 1



    Versione 1 vista 3D





    Versione 2




    Qui potete commentare, suggerire e ovviamente insultarmi
    Ultima modifica di walburg; 05-06-2013 alle 09:00 Motivo: dimenticato il link per le risposte
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Help!
    Non avete nessun suggerimento? Vi da fastidio la parete in cartongesso?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    sono valide tutte e due le dipsosizioni ognuana coi suoi vantaggi e svantaggi. Installando l'impianto nella parete "posticcia" avresti la possibilita' di una installazione molto pulita e semplice in quanto puoi utilizzarla per mascherare cavi e collegamenti. Per contro potrebbe darti qualche problema a livello acustico se non ben curata. Il fatto di creare una piccola intercapedine e riempirla di fonoassorbente potrebbe essere una soluzione ma non ho abbastanza esperienza per aiutarti piu' concretamente.

    L'installazione 2 ti toglierebbe dagli impicci del cartongesso ma ti darebbe il rpoblema cavi&cavetti se non hai la possibilita' di mettere tutto sotto traccia.

    Farei inoltre altre due considerazioni:

    come stai messo coi vicini di casa?

    la finestra a lato dell'impianto in che direzione guarda? non sottovalutare, essendo un ambiente living, l'abitabilita' e il conforto del salotto sacrificandolo per l'HT.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Help!
    Non avete nessun suggerimento? Vi da fastidio la parete in cartongesso?
    Preferirei la soluzione 1 in modo da non penalizzare eccessivamente il fronte anteriore. Se poi ti è possibile potresti non mantenere il centro dello schermo in asse con la parete in cartongesso ma più spostato verso sinistra. Ciò per allontanare dall'angolo il diffusore frontale destro e per aumentare le dimensioni di tutto l'ambiente.

    La parete in cartongesso è un buon compromesso ma necessita di alcuni accorgimenti per evitare che suoni come un tamburo.
    Ok il materassino isolante nell'intercapedine ma principalmente è opportuno realizzarla con una doppia lastra, la prima avvitata alla seconda ed entrambi ai montanti.
    Viste le ridotte dimensioni, puoi disporre i montanti ogni 50 cm in ragione dei canonici 100, il tutto per rendere la parete più rigida.
    Ultima modifica di ric236; 06-06-2013 alle 13:33 Motivo: edit
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie per le risposte,
    @ric
    Intendevi di spostare lo schermo verso destra in modo da lasciare piu' spazio all'angolo giusto? Penso di spostarmi col diffusore destro al massimo, mi sono cmq dimenticato del sub che verrà posizionate penso sempre sulla parete in cartongesso.
    Lo schermo in figura è cmq piu' grande di quello che ho adesso, lo cambierò forse piu' in la. Adesso ho un economicissimo Sopar manuale base 170.

    Per quanto riguarda il cartongesso potrei usare un altro materiale per rivestire la struttura invece della doppia lastra di cartongesso?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il cartongesso potrei usare un altro materiale per rivestire la struttura invece della doppia lastra di cartongesso?
    Potresti rivestirlo in legno ma vale l'aggorgimento di mantenere un fissaggio tra i vari strati a prova di vibrazione.
    La doppia lastra è comunque il sistema più economico.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Posso usare i pannelli di cartongesso normali oppure esistono fonoassorbenti?
    Adesso mi sta venendo un altro dubbio, i cavi come li sistemo? Non ho mai capito come funzionano le prese a muro x i diffusori...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non mi risulta esistano pannelli di cartongesso fonoassorbenti, ma solo due categorie del classico pannello, quello standard (grigio) e quello verde (per ambienti umidi tipo bagni e cucine)

    Se devi posizionare cavi all'interno della parete, puoi farlo prima di chiudere la seconda facciata, cosiglio di eseguire prima quella lato ripostiglio.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Personalmente sposterei tutto, tanto per capire cassone schermo sopra alla porta finestra il centrale sopra al cassone inclinato verso il divano in questo modo avrai maggiore superficie di proiezione un ottimo posizionamento dei diffusori anche per i Surround.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •