Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Cambridge Audio Azur 840E Preamplificatore Stereo


    Inputs: 8 pairs gold plated RCA stereo phono inputs 2 pairs XLR balanced inputs
    Uscite audio: 2 pairs gold plated RCA stereo phono outputs 1 pair XLR balanced outputs Connessioni: IR emitter input, 232, Control Bus in/out, 12v trigger output 2 x Incognito type 2 ABUS multi room outputs
    Headphone socket Display: Fully customisable LCD display with nameable inputs
    Impedenza di ingresso: Balanced 10k Ohm, line 68k Ohm
    Output Impedance: 100 Ohms Rapporto segnale rumore: >100db
    Risposta in frequenza: 10Hz – 50kHz +/- 1dB Gain: +12dB
    THD (non pesato): <0.0015% @ 1kHz
    Assorbimento a potenza massima: 75 Watts
    Dimensioni (A x L x P): 430 x 385 x 115mm Peso: 8.7kg/19.1lbs



    E' uscito questo nuovo pre ampli stereo della Cambridge Audio. Come suonerà? Chi ha avuto l'occasione di sentirlo in azione?
    Mi sto informando per sostituire il mio vecchio pre Rotel, l' RSP-976.
    Attendo info.
    Grazie!
    Manu
    Ultima modifica di Nordata; 04-06-2013 alle 11:16 Motivo: Introduzioni specifiche tecniche

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Dal sito Cambridge: Scusate per la traduzione sommaria effettuata con il traduttore di Google.
    Azur 840E Pre-amplificatore
    La 840E è un pre-amplificatore high-end che utilizza nuovi moduli proprietari Terrapin ™ di Cambridge Audio per la fedeltà audio senza precedenti
    Un display personalizzabile è posto sul pannello; i comandi di tono anteriori possono essere selezionati e memorizzati da ingresso nominabile. Volume, ingresso e il tono sono tutti controllati da sofisticati circuiti guidati da relè.
    Anziché usare i comuni amplificatori operazionali per i critici di livello di guadagno fasi basse del 840E (e 840W) Cambridge Audio ha deciso di elaborare propri moduli amplificatori audiophile. Il soggetto di una ricerca separata e progetto di sviluppo di questi moduli unici sono stati progettati con la sola dedizione mentalità per le migliori prestazioni audio possibili. Esistono due tipi, l'amplificatore TPA e TPB modulo buffer completamente ottimizzato per i rispettivi ruoli. Soprannominati tartarughe d'acqua dolce (a causa dei loro 10 pin) si aggiunge un'altra dimensione di impegno di Cambridge Audio per l'eccellenza audio.
    Un sofisticato scaletta resistenza e relè basato attenuatore per il volume (1dB) e controlli del bilanciamento permette un controllo estremamente accurato volume con bilanciamento dei canali. Ogni canale ha le proprie relè e scaletta per la separazione stereo superbo e di imaging. Questo tipo di funzione è normalmente appannaggio di apparecchi di fascia alta esoterica ed è relativamente sconosciuto a questo prezzo
    Come il pre-amplificatore ha una propria alimentazione, si opera in completo isolamento per l'amplificatore di potenza e di non soffrire di alcun disturbo, qualcosa che è anche aiutato da due ingressi bilanciati.
    La 840E è dotato di un display del pannello frontale amichevole estremamente attraente e facile, che è personalizzabile per mostrare quale ingresso è selezionato.
    L'Azur 840E ha otto ingressi, due dei quali hanno entrambe le connessioni bilanciate (XLR) e sbilanciati, ideale per l'uso con l'840C upsampling lettore CD Azur. Questi ingressi possono essere nominati come desiderato dall'utente sul display custom-designed di mostrare CD, MP3, ecc Phono
    Completano il pannello posteriore è una porta di controllo RS232, e uscite multi-room per collegare il 840E per installazioni personalizzate. Questa pletora di connessioni consente la completa integrazione con i sistemi di intrattenimento multi-camera, tra cui l'interfaccia a due vie con i pannelli di controllo touchscreen. In alternativa, la 840E è Incognito Ready ™. Questo significa che due camere aggiuntive possono accedere le sorgenti collegate al 840E tramite sistema Incognito di Cambridge Audio tastiere amplificate e altoparlanti passivi o attivi diffusori da soffitto. Un indipendente Incognito potenza collegamenti di alimentazione al 840E, consentendo di potere di tensione audio e bassa da trasmettere a ogni tastiera Incognito con una sola corsa di cavo CAT5.

    Come tutti i prodotti Azur, la fondazione di eccellenza della 840E è un telaio su misura. Questo comprende un incredibilmente fitta pannello 7 millimetri anteriore e pannelli laterali estrusi, sia antiquato in alluminio, che si combinano con un formato base in acciaio 2 mm e vibrazione appositamente progettato piedi assorbente. Il risultato è un ultra rigida, a bassa risonanza, acusticamente smorzato piattaforma per l'elettronica per sedersi dentro

    La 840E è disponibile in argento o nero ed è completo con l'ultima elegante, slim-line navigatore stile telecomando Azur offre il pieno controllo di Azur lettori CD, Incognito tastiere e comandi discreti per l'utilizzo di un'installazione personalizzata. Come un altro aspetto, tutti Cambridge Audio telecomandi funzione iPod ™ Command - il che significa che i controlli di base di iPod come il volume e la selezione pista può essere controllato dalla comodità del divano dell'utente. Questa manna richiede l'utilizzo di un Apple o altro dock universale.
    Allegato 18303
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Ho letto qualche recensione non italiana e ne parlano bene. Qui altre due immagini che ritraggono il retro dell'apprecchio con connettori placati oro e varie uscite per ogni necessità operativa. Oltrettutto molto bello esteticamente...Allegato 18305Allegato 18306
    Manu

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Interessante, si sa su che cifre siamo?
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Interessante, si sa su che cifre siamo?
    Mi sembra 1350 circa.
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    neanche tanto...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Oggi pomeriggio posto una foto dell'interno magari gli esperti possono dare una prima valutazione sommaria e farci capire se il nuovo progetto, con tanti elementi proprietari, hanno portato la macchina a valori d'eccellenza, come promette la casa...
    Sarebbe bello fosse davvero performante! La Cambridge Audio lavora bene, speriamo, dunque.
    Manu

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Scusa, ma a me non sembra un pre multicanale,ma un pre stereo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le immagini raffigurano un pre stereo con 7 ingressi e uscita sub eventualmente filtrabile.
    Ultima modifica di ric236; 04-06-2013 alle 09:10
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Ho preso una cantonata, vero? Se fosse così scusatemi tanto! In effetti si parla di ingressi 7.1...
    Mah!
    Grazie della segnalazione, non mi illudo, dunque!
    Manu
    Ps. Ormai gli investimenti su un pre multicanale sono ridotti al lumicino. O relegati ad una fascia di prodotti soprattutto HI-End... vero?
    Manu
    Ultima modifica di synagryda; 04-06-2013 alle 09:31

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Synagryda

    Sì, hai preso una bella cantonata, anche perchè non c'è scritto da alcuna parte che sia un 7.1, al più c'è scritto che ha 8 ingressi, ma è anche scritto chiaramente, lo hai riportato tu stesso, che ha 2 uscite.

    Suppongo tu lo abbia letto e non ti sia limitato a fare solo un copia e incolla.

    Altra cosa, credo sia meglio evitare di riportare la traduzione fatta con Goolgle o simili, poichè sono per lo più illeggibili ed esiliranti, in tali casi basta inserire un link alla pagina interessata ed ognuno si regolerà come meglio crede, si eviterà di leggere amenità del tipo: "i critici di livello di guadagno fasi basse" o "Un sofisticato scaletta resistenza e relè basato attenuatore", se proprio lo si vuole fare sarebbe opprtuno almeno correggerla riscriverla in italiano corretto.

    Discussione spostata, "proclama" stile volantino ridimensionato e titolo corretto, però per il futuro sei pregato di fare maggiore attenzione.

    Ultima cosa, non credo sia pertanto adatto a sostituire il tuo attuale pre mch.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-06-2013 alle 11:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie della segnalazione, Nordata. La prossima volta ci metterò meno entusiasmo e molta più attenzione.
    Spero di aver imparato la lezione.
    Grazie.
    Emanuele

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Oltre che non è pre multicanale a me risulta che è fuori produzione. Nella Cambrige Audio lo trovi sotto i prodotti precedenti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    La serie 840 è fuori produzione, ora c'è la 851
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •