|
|
Risultati da 16 a 30 di 183
Discussione: Consiglio su sostituzione subwoofer
-
01-06-2013, 08:26 #16
Ho dimenticato di dire che utilizzo solo metá della stanza nella parte bassa....se voi mi dite che devo spendere almeno 500 euro aspetto un altro pó e appena posso spendo piú o meno questa cifra...
TV: LG 55LW650G SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-3806 FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-6 EX
CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: INDIANA LINE NANO2 SUBWOOFER: POLKAUDIO PSW111
-
01-06-2013, 08:27 #17
con 300 euro come ha chiesto l amico , o cerca un velodyne cht (8,10)usato , o prende jamo 260, 360 . direi buoni per il prezzo
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
01-06-2013, 09:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Con 30mq da sonorizzare (anche se mansardati) non risolverebbe niente neanche con i sub citati da 1000€.
O va proprio su altri tipo e costi di sub, oppure ti consiglio vivamente di mettere due soldi da parte e comprarti 2 sub economici(meglio se ported di qualità rispetto ai sealed) + EQ apposita. Non so il tuo3806 che versione dell'Audyssey abbia,ma credo sia la prima quindi molto meglio prendere un equalizzazione a parte.
Un SMS-1 o un Antimode ti rimangono a vita.
Così facendo incomincerai a sentire qualche frequenza bassa
Saluto
Guglielmo
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
01-06-2013, 11:05 #19
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
con quella metratura o si prende almeno un velo spl 1200 oppure e meglio lasciar perdere...io sto pensando di mettermi un terzo sub nei miei 16mq figuratevi...
-
01-06-2013, 11:05 #20
se non hai fretta aspetta .
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
02-06-2013, 23:14 #21
ma non credo proprio, io ho una stanza da 30mq e sia l'svs sb12-nsd che il pb-1000 la gestiscono perfettamente.
Il pb1000 ha un volume e una pressione veramente elevate, stupenda la percezione di un basso dinamico generato non solo dal suono ma dalle vibrazioni sul corpo, partendo dai bassi più alti 80hz a quelli più bassi sui 18hz e forse anche meno.. Giusto per rendere l'idea:
Bass output (CEA-2010A standard)
• Ultra-low bass (20-31.5 Hz) average: 113.0 dB
20 Hz 110.6 dB
25 Hz 113.0 dB
31.5 Hz 114.9 dB
• Low bass (40-63 Hz) average: 121.6 dB
40 Hz 119.8 dB
50 Hz 122.2 dB
63 Hz 122.5 dB
Fonte: Review: SVS PB-1000 subwoofer
Un pb-1000 basta e avanza per le esigenze di molti utenti!! Io lo raccomando sia per la musica che per i filmUltima modifica di ryo99; 02-06-2013 alle 23:17
-
03-06-2013, 06:36 #22
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
io mi chiedo e mi domando i motivi per cui vendono subwoofer da 1000-2000 euro se poi alla fin fine sub da 3 o 400 euro gli sono di pari passo a detta di utenti..mah...
-
03-06-2013, 09:40 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
ryo non voglio assolutamente distruggere i tuoi castelli, ma ti consiglierei di prendere un cdtest ed un fonometro e vedere i db che raggiungi ad ogni frequenza, nel punto d'ascolto.
Giusto per farti capire quanto valgono i dati che stai mettendo:
- Frequency response of the PB-1000, measured by close-miking the woofer and port, then scaling and summing their responses.
- Measurements were made at 3 meters and scaled up to represent the results at 1 meter. Averages were calculated in pascals as per CEA-2010A spec.
Oltre questo non dice assolutamente in che ambiente lo sta misurando.
Ripeto, hai il sub a casa, non c'è bisogno di affidarsi ai test di altri, prendi un fonometro e fallo te
Ciao
Guglielmo
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
03-06-2013, 10:07 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 343
Semplice, per spillare soldi a chi bada:
1) Alla marca
2) più grande/grosso/costoso = migliore
Ho ascoltato diffusori autocostruiti del costo di 7/800€ dara la biada a diffusori da 4/5000€....
Se non vuoi andare sul campo del DYI, ci sono marche poco blasonate che nella loro fascia suonano moolto meglio di quelle blasonate (chi ha detto B&W?).
Ad esempio, il sub 610 è imho una dei più sopravvalutati di sempre, se l'avesse prodotto la gbc manco lo si prendeva in considerazione, ma siccome è un B&W...
Bisognerebbe ascoltare senza farsi condizionare da logiche puramente commerciali, senza sapere cosa sta suonando e poi giudicare...
E come i vini, il 95% di chi beve se non vede la bottiglia/etichetta non sà riconoscere il tipo di vino, se non ci credi fai una prova tra amici.
Fai una ricerca con google con la chiave "sensor branding"
Scuate il piccolo OT che non si ripeterà.Ultima modifica di Rubex; 03-06-2013 alle 10:09
A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
TV's: Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E - BR - PS4 PRO 1TB
-
03-06-2013, 11:09 #25
Non vuol dire che necessariamente un sub per suonare come si deve bisogna sborsare cifre esagerate, il pb-1000 è uno dei sub meglio realizzati per la sua fascia di prezzo a quanto ho letto, e io ne elogio le sue qualità in quanto possessore e confrontandolo con l'ottimo sb12-nsd. Svs è una marca seria ed è diventata apprezzatissima in america per i prodotti altamente competitivi in relazione al prezzo.
Recentemente ho letto su un forum americano che un utente ha venduto il suo Sunfire True Subwoofer EQ 12 da 2700W RMS per acquistare un PB12-NSD, il fratello maggiore del PB-1000. Chiamalo pazzo ma l'utente ha descritto che il PB12-NSD a confronto si comporta come un campione ed è soddisfattissimo. Quindi tanto male non è..
-
03-06-2013, 11:35 #26
Non ho un fonometro se no l'avrei fatto
Quello che conta e che suoni preciso, controllato e forte quando serve. La potenza c'è, la senti fisicamente, il muro trema, il pavimento anche, i 20Hz ci sono tutti, cos'hanno da offrirmi in più sub da 1000€ come un sunfire hrs12 o b&w asw10cm? La differenza non giustifica il prezzo a meno che non vada di sub come HSU ULS-15 o HSU VTF-15H, che in italia non trovi.
Sono sicuro che il tuo JL Audio F112 sia l'invidia di molti, quello si che è un sub di altro livello, la differenza diventerebbe molto più marcata e sarebbe un degno upgrade, ma sui 1000€ non trovo un prodotto da giustificarne l'acquisto a meno che non sia un sub auto costruito di ottima fattura.
-
03-06-2013, 12:31 #27
quindi se dovrei scegliere fra un velodyne cht 10q e un svs pb 1000 quale mi consigliate?
TV: LG 55LW650G SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-3806 FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-6 EX
CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: INDIANA LINE NANO2 SUBWOOFER: POLKAUDIO PSW111
-
03-06-2013, 12:40 #28
a parità di prezzo il velodyne non regge il confronto ne come potenza e ne come discesa. Con il pb-1000 avrai precisione e pulizia anche in ambito musicale, puoi star tranquillo
-
03-06-2013, 12:45 #29
-
03-06-2013, 12:52 #30
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
il B&W 610 lo posseggo e stai tranquillo che non e un pacco...anzi,sulle frequenze alte lo preferisco al sunfire hrs12..mentre quest'ultimo distrugge il B&W 610 tra i 20 e i 45 hz...e poi non dimenticare anche la qualita'del basso emesso...io penso una cosa...se marche prestigiose come la B&W,sunfire,velodyne ecc ecc,avessero veramente rifilato prodotti sopravvalutati come vai dicendo,alla lunga credo proprio che piu'nessuno li avesse acquistati...e se uno si fionda su questi prodotti solamente per la marca,allora avremmo visto molti piu'post dedicati alla bose e di quanto fossero contenti i loro proprietari..un'ultima cosa,bisogna capire cosa intendi tu'per un basso profondo e d'impatto e come lo intendo io...il sunfire per esempio non lo senti tanto con le orecchie perche'non e assolutamente un basso casinaro..lo avverti solamente con il corpo...ti accorgi della sua assenza solamente una volta che lo spegni..