Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 416 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 6230
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Io non uso quello. E non mi pare adatto a misurare il nero: tutti quei rettangoli attorno alterano la sua rilevazione, è un po' come se avessi "quasi" una sorta di schermata ANSI... senza contare che quei rettangoli ti illuminano la stanza, con le conseguenze del caso, e contribuiscono a complicare la misura...

    Tu usi quella anche per il gamma?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Inoltre: i valori di nero che solitamente riportano le review sono quelli con schermata completamente nera al fine di rilevare il valore minimo e i valori su schermata ANSI. Rilevare il nero su quel tipo di pattern imho è una via di mezzo....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #588
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Si per quanto possibile, e riflessioni eventuali del muro (chiaro) a parte

    Si, sul mini cavalletto ma a contatto

    Ehm... no. Display acceso, ma a circa 2.5m di distanza
    Per pura curiosita', hai provato a fare una misurazione nelle stesse medesime condizioni ambientali e con la sonda posizionata nello stesso modo, ma con il TV spento, e vedere che valore di base ti legge la sonda?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #589
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @thegladiator
    Si (anche se in versione small), nel senso che - anche riguardo ai post precedenti - non mi sono mai messo lì con tutto assolutamente nero, i valori di cui parlo sono sempre quelli che vengono fuori dalla "spazzata" che si fa quando si acquisisce la scala dei grigi.
    Anche quando dicevo che non riesco a scendere sotto lo 0.022, mi riferivo a questi pattern.
    Forse è meglio lo precisi... (editato post #569)

    @Eldest
    No, infatti è la prova dello scemo, che però non ho fatto. Forse perché non sono scemo. O lo sono troppo
    Ultima modifica di ABAP; 29-05-2013 alle 12:16
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    ABAP, adesso mi è chiaro. Così facendo non stai misurando il valore di nero "reale", insomma non è nessuno dei due benchmark tipici delle review (schermata nera e ANSI).

    Secondo me, "a naso", se misuri una schermata nera rileverai un valore attorno a 0,01cd/m2......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    mumble mumble e ancora mumble...

    ABAP, ma non è che i tuoi problemi di gamma derivano da quella schermata?

    Mi spiego: l'ideale per calibrare il gamma, con un plasma, avevamo accennato potesse essere la scala 10p con schermate ad APL costante 22% che non è presente in AVSHD e che forse Emidio doveva procurarci....
    In mancanza di questo sarebbe meglio utilizzare le schermate completamente nere con al centro il rettangolo di grigio ai vari valori IRE.... dico cavolate?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #592
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Per quanto riguarda il nero hai ragione, di sicuro non è il massimo cui può arrivare il TV, come detto ho sbagliato a non precisare prima.
    Ora ho corretto.
    Dalle indicazioni di Revenge e Roby della volta scorsa mi sembrava comunque di aver capito che si potesse fare di meglio.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #593
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio

    Mi spiego: l'ideale per calibrare il gamma, con un plasma, avevamo accennato potesse essere la scala 10p con schermate ad APL costante 22% che non è presente in AVSHD e che forse Emidio doveva procurarci....
    Thegladiator, in questo 3D se ne è parlato parecchio e si è convenuto che i risultati migliori si ottengono con i 10% windows con APL 22%.
    In prima pagina trovi tutto (aggiornerò anche la parte relativa ai livelli RGB e Gamma) e il disco GCD già contiene quei pattern.
    Inoltre il disco di Mascior fornisce ulteriori chicche.

    La lettura del nero su pattern field (o schermo completamente nero) è una cosa, quella su pattern relativi alla calibrazione di Gray Scale e Gamma è un'altra.
    E' normale che il nero letto (soprattutto in presenza di APL 22%) venga leggermente alterato, ed è anche lo scopo che si prefigge il pattern stesso, in quanto si vuol ricreare la situazione media di visualizzazione riferita proprio a quel livello APL.

    Oltretutto c'è da tener presente che sulla lettura può influire anche la ritenzione che si accumula (al centro soprattutto) dopo le varie iterate.
    Hai provato Ale a posizionare la sonda in un altro punto dello schermo e vedere se cambia qualcosa?

    Io comunque non me ne farei un cruccio.. Il valore del nero massimo raggiungibile è un numero un pò fine a se stesso.

    Appena posso do un'occhiata alle tue calibrazioni per capire sta cosa del rosso.


    Edit:

    Alcune modifiche in prima pagina!
    Ultima modifica di Roby7108; 29-05-2013 alle 15:12
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #594
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Roby,
    no la sonda non l'ho spostata, ma sono stato molto molto attento a fare costantemente lavaggi con effetto neve e quant'altro, quasi a livelli maniacali direi.
    Ma infatti come detto col gamma è andata molto molto meglio del solito, ovviamente si può migliorare ma rispetto a prima è tutta un'altra cosa.
    Anche la Y a 0% a questo punto diciamo che ci passiamo sopra.
    Rimane il problema del rosso, e le solarizzazioni che si notano con questi settings.
    Suppongo le due cose possano essere collegate, non necessariamente per il fatto che sia il rosso a causare direttamente le solarizzazioni ma perché magari indice di qualcosa che ho sbagliato e che non va.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #595
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @ABAP
    Emidio vi faceva utilizzare pattern APL larghi come quelli della schermata precedente?
    Con display plasma preferisco un APL più basso.... ed in più se poi passi alla parte CMS con il disco AVS saresti costretto a fare le saturazioni con pattern windows .... in poche parole meglio usare il GCD fin dall' inizio.

    @thegladiator
    Nelle pagine precedenti hai sollevato la legittima domanda riguardante il valore del gamma.
    La cosa meriterebbe la trattazione su un thread differente al quale dovrebbero partecipare possibilmente vari caibratori pro o menti ISF (invitare Emidio).
    Per ora comunque premesso che i numeri sono un riferimento irrinunciabile ci sono alcuen domande che ciascuno si dovrebbe porre del tipo:

    1) Esiste il REC709 perché hanno dovuto inventarsi il BT.1886 che ha una funzione al posto di un numero?... Non bastava il REC 709?
    2) Perché la THX prevede un gamma day più basso del REC709 e un gamma night più alto?
    3) Perché alcuni illustri calibratori parlano di gamma da sistemare in relazione all' ambiente o al dispositivo di visualizzazione?

    Mandi
    Edit domanda 4 sadica
    4) Cosa succede se il mio display è calibrato in REC709 mentre quello del direttore della fotografia lo era in BT.1886 ?
    Ultima modifica di revenge72; 29-05-2013 alle 16:04
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Rimane il problema del rosso, e le solarizzazioni che si notano con questi settings...........[CUT]
    Uhm.... come siamo con i comandi RGB? Sei spesso al limite?

    Di solito la cura è abbassare un filo il contrasto.
    Ultima modifica di revenge72; 29-05-2013 alle 16:14
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ascii Art


    .....10%..20%..30%..40%..50%..60%..70%..80%..90%.. 100%
    R.....0....0....4....0...-2....9...-6...-7....9....-10
    G.....0....0....0....0....0....0....0....0....0.... 0
    B....18....0....1...-4....1...-2....4....2....0.....0


    Come vedi da 60%-70% in su con il rosso è un casotto...
    Il blu invece inaspettatamente gli ho dovuto dare una bella sberla a 10% ma senza ripercussioni (pare)
    Ultima modifica di ABAP; 29-05-2013 alle 16:28
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Abbassa il contrasto, vedrai che il gamma sul rosso scende.
    In questo modo non sarai più costratto ad arrivare così agli estremi nei controlli RGB... e di conseguenza spariranno le solarizzazioni.

    Fabio, perchè non decidi di aprirla tu quella discussione...? Ne avresti senz'altro le capacità! E io avrei valanghe di materiale da postare...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #599
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Fabio, perchè non decidi di aprirla tu quella discussione...?
    Fatemi riprendere dalla recita scolastica di fine anno che sarà dopodomani ... poi mi devo leggere una buona parte dei thread ammericani sul fork e quindi siamo pronti.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #600
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90

    Chiedo consulenza, sono alla seconda calibrazione, ho capito che ci vuole tempo e per ogni piccola variazione va a modificare le altre e forse per arrivare ad un risultato ottimale ci sono piu strade percorribili.

    Posto i grafici prima e dopo.
    Prima

    rgb after.jpg
    cie after.jpg

    Dopo

    cie before.jpg
    rgb before.jpg

    Una cosa che non ho avuto tempo di capire e\o provare, ma se modifico il valore del gamma, mi si incasina anche tutto il resto o resta in proporzione??


Pagina 40 di 416 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •