Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 326 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 4880

Discussione: SAMSUNG F8000

  1. #796
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194

    Citazione Originariamente scritto da fluck74 Visualizza messaggio
    Scusate soltanto una curiosità volevo sapere se conviene eseguire tutti i step di aggiornamento mi spiego meglio io ho aggiornato da poco tramite il TV al fw 1002, dato che ho visto che prima di questo nuovo fw era disponibile sul sito la versione 1004.7 che cosa conviene fare devo prima aggiornare al 1004.7 e poi eseguire l'aggiornamento 1102.2 ?
    ..........[CUT]
    Credo che il firmware venga completamente riscritto, quindi puoi passare direttamente all'ultima versione.
    Ho fatto un po' di prove ieri sera col nuovo firmware e sinceramente non ho notato differenze sostanziali dal precedente (se non che appunto l'app di Youtube ora funziona correttamente, mentre col precedente si piantava spessissimo). Ho provato la funzionalità cinema black che in precedenza dava problemi di variazioni di luminosità dell'immagine molto fastidiosi. Adesso lo fa di meno, ma in alcune situazioni il problema persiste (anche se assai più raramente). Inoltre a stanza buia, io non noto differenze sulla qualità del nero delle bande coi film in cinemascope sia con che senza la funzione cinema black. Direi quindi che, almeno per i miei gusti, può rimanere disattivata. Col motion control non ho notato differenze rispetto al precedente firmware (che comunque sul mio TV già funzionava bene su clear), ma per quello occorrono prove più approfondite e con diversi tipi di segnale (TV, video, DVD, BD) prima di poter giudicare.

  2. #797
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Confermo anche io che dopo l'aggiornamento ha ripreso ha funzionare perfettamente l'app di Youtube. Inoltre ho notato che quando ho spento la TV mi ha aggiornato anche il firmware della telecamera.
    Non sono d'accordo invece per quel che riguarda l'opzione cinema black. Ieri l'ho testata per bene guardando Skyfall su Sky.
    Tenendola impostata al massimo (alto) ed in stanza completamente buia posso affermare che la bande nere erano come se fossero spente. Nero totale nelle bande e nessuno sbalzo di luminosità dell'immagine. Tenendo l'opzione disattivata invece si poteva notare una certa luminosità di fondo sotto le bande nere.

  3. #798
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tempo fa avevo letto da parte di più persone, anche in altri forum, che per via degli sbalzi luminosi la funzione CinemaBlack è effettiva solo se impostata al minimo.
    Voi che dite?

  4. #799
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Redcat Visualizza messaggio
    Confermo anche io che dopo l'aggiornamento ha ripreso ha funzionare perfettamente l'app di Youtube. Inoltre ho notato che quando ho spento la TV mi ha aggiornato anche il firmware della telecamera.
    Non sono d'accordo invece per quel che riguarda l'opzione cinema black. Ieri l'ho testata per bene guardando Skyfall su Sky.
    Tenendola impostata al mass..........[CUT]
    Io ho provato con un blu-ray e non ho notato differenze tra off e le altre regolazioni di "cinema black" in stanza completamente buia. Probabilmente questa impostazione non funziona con tutti i tipi di segnali. Non avendo SkyHD non posso fare una prova diretta, ma appena trovo un film in scope sulla Rai o Mediaset in HD controllo se effettivamente con segnali televisivi cambia qualcosa. Potrebbe anche essere che cinema black non funzioni con l'immagine impostata in modalità film, mentre invece su standard magari sì, ma non ho provato (sul mio l'immagine è rigorosamente sempre impostata su film). Inoltre, come dicevo prima, guardando un BD con cinema black attivato, io qualche sbalzo di luminosità l'ho notato, ma solo in un momento particolare del film che stavo visionando (Bastardi senza gloria), breve, ma piuttosto evidente.

  5. #800
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @MarcoMer

    la differenza la dovresti notare a stanza completamente buia mentre ci sono scene medio scure, perche con scene chiare la maggiore luce che esce dallo schermo inganna l'occhio e fa vedere le bande nerissime in ogni caso

    @redcat

    confermi quindi una miglioria in questo senso? prima di questo update mettere l'opzione su alto faceva impazzare nettamente gli sbalzi di luminosità?

    ps

    ricordatevi che cmq se impostato in modalità standard la tv avrà cmq dei piccoli sbalzi di luminosità dovuti all'azione del dimming globale che scurisce l'intero schermo quando ci sono immagini un pò più scure, e questo fenomeno nn è legato al cinema black

    però da quel che avevo letto precedentemente il cinema black con le versioni precedenti creava dei fastidi assolutamente nn paragonabili al global dimming

  6. #801
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Io ancora non ho capito bene se il microdimming viene escluso nella modalità Film.

    Sulla ES8000, se non erro (e qui Turulli me lo può dire con cognizione di causa), nella stessa modalità, il microdimming non era in funzione.

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ragazzi ma da dove vedo la versione del firmware installata?

  8. #803
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    @MarcoMer
    confermi quindi una miglioria in questo senso?[CUT]
    Onestamente non posso dirti se ci sia stato un miglioramento perchè ho sempre tenuto il cinema black su basso senza fare mai confronti con gli altri step di regolazione.
    Ieri, preso dal nuovo aggiornamento, mi sono messo a fare un po di prove ed ho riscontrato un nero (delle bande) nettamente migliore con il livello al massimo. E, ripeto, non ho riscontrato alcuno sbalzo di luminosità durante la visione del film. Farò comunque altri test.
    D'altro canto c'è da rilevare che l'opzione credo dia il suo massimo se il film è su BD. Nei film su Sky o su altre reti con loghi vari la banda dove viene raffigurato il logo dell'emittente viene inevitabilmente illuminata dal logo stesso e quindi non raggiunge lo stesso livello di oscuramento della banda senza logo.

  9. #804
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    41
    Posso confermare che l' app di youtube è tornata a funzionare, il cinema black al massimo non crea sfarfallii nell' immagine e migliora la resa e dopo diversi esperimenti col motion plus le impostazioni che mi sembrano le migliori (piu naturali secondo me rispetto all'impostazione clear) sono 5 - 2

  10. #805
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    il cinema black sentendo i pareri su forum stranieri sembra migliorato o quantomeno ora funziona in maniera diversa , quindi bene che stiano ottimizzando la cosa

    @dadi70
    sul mio samsung es8000 la versione fw si vede in Supporto (l'ultima icona verde con "?" da menu) e poi contattare samsung, insieme a varie informazioni ci dovrebbe essere la versione fw corrente

    @rickiconte
    c'è sempre questa confusione fra microdimming e localdimming/globaldimming, questa leggenda del microdimming spento in modalità film è nata perche tutti (anche i recensori che ci hanno capito veramente poco su questa storia) vedono un nero più profondo in modalità standard, e visto che samsung dice che il microdimming migliora il nero e funziona come un local dimming tutti si credono che sia l'azione del microdimming, invece il nero più profondo è solo dato dal global dimming che abbassa la retroilluminazione globale con immagini più scure...

    se ti ricordi quella spiegazioni lunghissima che feci nel post chiarimenti sul microdimming per il sam f8000 (qui) capirai, quindi nn ti so dire se si spenga il microdimming in film, ma credo di no, la tv avrà sempre il supporto di questa features, quello che sicuramente succede è che viene bloccato il global dimming e questo serve per preservare la scala di grigi, calibrazione del bianco ecc ecc, seguendo questa teoria sicuramente anche la serie f8000 bloccherà il global dimming in mode film.

    chi imposta la modalità film sicuramente avra una esigenza particolare, e la tv che alza e abbassa la retro asseconda dell'immagine andrebbe a inficiare la visione da purista, ma nn vedo il motivo per cui escludere il microdimming, quale che sia la sua funzione che sicuramente non è rendere il pannello più omogeneo o più nero, il microdimming credo che venga spento solo in modalità gioco, per aver un processamento più veloce.

    per me il global dimming e il microdimming rimangono 2 cose distinte e separate.
    Ultima modifica di turulli; 28-05-2013 alle 15:24

  11. #806
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ok grazie.

    Si la spiegazione lunghissima dove hai lasciato letteralmente di stucco Gianluca Di Felice me la ricordo. Quantomeno ricordo che agli "ignari" sei riuscito a spiegare la funzione Cinemablack, che la stessa differiva negli USA (è accesa o spenta, funziona benissimo e non ha regolazioni intermedie mal funzionanti come in Europa) e che l'F8000 degli States ha anche il local dimming hardware.

    A questo punto, per la prova del 9, ci vorrebbe la conferma di Corteluc, Redcat e Marcomer, a meno che non mi rispondano che in TUTTE le modalità video tengono su OFF il Microdimming.
    Ultima modifica di rickiconte; 28-05-2013 alle 15:40

  12. #807
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Ok grazie.

    Si la spiegazione lunghissima dove hai lasciato letteralmente di stucco Gianluca Di Felice me la ricordo. Quantomeno ricordo che agli "ignari" sei riuscito a spiegare la funzione Cinemablack, che la stessa differiva negli USA (è accesa o spenta, funziona benissimo e non ha regolazioni intermedie mal funzionanti come in Europ..........[CUT]
    Ma quale sarebbe la voce per l'impostazione del microdimming? Perché nelle impostazioni non viene chiamata così e io non ho mai capito esattamente quale sia e se sia effettivamente disattivabile.

  13. #808
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Come venga chiamata non lo so (il televisore ce lo hai tu, io purtroppo non ne sono in possesso) ma il microdimming è attivabile e disattivabile se non ho capito male.
    Ultima modifica di rickiconte; 28-05-2013 alle 17:19

  14. #809
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Come venga chiamata non lo so (il televisore ce lo hai tu, io purtroppo non ne sono in possesso) ma il microdimming è attivabile e disattivabile se non ho capito male.
    Così dicono, ma non esiste un'impostazione denominata microdimming, quindi è un po' difficile dire se sia effettivamente disattivabile oppure no.

  15. #810
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Mi sta venendo il dubbio che il microdimming si possa attivare o disattivare.


Pagina 54 di 326 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •