|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: LCD F8000: chiarimenti sul Micro Dimming
-
19-04-2013, 11:30 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
@ Gian Luca Di Felice
ciao intervengo perche mi fa piacere che siete riusciti a contattare samsung direttamente su questo argomento che mi ha fatto arrabiare non poco ed ora spiego perchè
hdfever nn ha per niente toppato sull'argomento, solo che nessuno ha studiato bene a cosa corrispondono i vari nomignoli di marketing che samsung ha assegnato alle funzioni della tv, ahimè recensori compresi
il Precision Black è un funzione che si avvale di un supporto hardware in quanto è il local dimming applicato su edge led, è sempre un local dimming limitato perche essendo i led disposti non dietro il pannello ma ai lati, può fornire poche zone di controllo e sarà sempre vincolato dal fatto che la luce deve partire dai lati, però proviamo a dirlo ai possessori di un sony hx855 con (edge led local dimming) se preferiscono la tv con local dimming on o off ...
il Cinema black è un'altra funzione che si avvale di supporto hardware, il suo scopo è di spegnere i led in prossimità delle bande nere nei film panoramici con aspect ratio 2.35:1
il micro dimming invece è un algoritmo software che analizza l'immagine e la suddivide in zone ottimizando il contrasto, luminosità e dettaglio singolarmente. A seconda del tipo di microdimming (ultimate, pro, ecc ecc) l'algoritmo opererà su più o meno zone, però questa non è altro che un ottimizzazione dell'immagine, una specie di fotoritocco in tempo reale niente di più
le cose interessanti sono il precision black che è localdimming reale, e il cinema black che si pone lo scopo di nascondere i coni di luce nei film con bande nere
e queste 2 funzioni nei tv europa nn ci sono, o meglio il precision black è presente solo sulle tv 75" (in america su tutte) il cinema black invece pur essendoci funziona in maniera diversa da quella americana, infatti in america il cinema black ha solo 2 gradi di opzione, "ON" con il quale spegne il led sulle bande nere e "OFF" con il quale viene disattivato e quindi la tv lavora con tutti i led, il resto dell'immagine con l'opzione su "ON" non viene assolutamente influenzata
in europa il cinema black ha 4 opzioni OFF, Low, Medium, High, 4 gradi di intensità e man mano che si imposta il valore in manierà più forte si hanno sempre più sbalzi di luminosità su tutto lo schermo, alcuni utenti lo descrivono quasi come uno strobo da discoteca, questo perche la tv non avendo la capacità local dimming (che samsung chiama precision black) non è in grado di spegnere solo i led sopra e sotto come fa in america, ma semplicemente sembra che intensifichi l'azione del global dimming, in pratica abbassa e alza l'intera retroilluminazione in manierà più aggresiva nelle scene scure e luminose
questo è quello che è venuto fuori indagando un pò più affondo, quindi
certo il samsung f8000 sarà una grande tv con mille pregi, ma hdfever non sbaglia, perche le tv europa e america sono diverse e l'ago della qualità cade nella versione america
-
19-04-2013, 11:45 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Mi piace molto il confronto che sta venendo fuori tra tutti noi!
L'ideale sarebbe approfondire la questione potendo mettere le mani sugli F8000 americani ed europei in tutte le diagonali proposte da Samsung....ma purtroppo mi pare evidente l'impossibilità di un tale confronto!
@turulli, mi sai dire le fonti delle tue affermazioni? (mettici un po' di link) Perché anch'io mi sono messo a leggere su vari forum e siti americani ed europei e purtroppo non sono riuscito a giungere a una conclusione inconfutabile! Il mio obiettivo sarebbe quello di ottenere chiarezza da parte di Samsung su questo importante argomento tecnico, ma per farlo al meglio ho bisogno di autorevoli pezze d'appoggio.... se mi approccio dicendo "ho sentito dire che, ecc..." , temo che si sentiranno liberi di comunicare ciò che gli fa "più comodo" (e non lo dico con malizia, farei la stessa cosa anch'io!). Insomma se ritenete / riteniamo che ci sia un "problema" dobbiamo avere le prove per "metterli alle strette".
Grazie a tutti!
Gianluca
-
19-04-2013, 11:56 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
A prescindere dalla questione Precision Black disponibile o meno su tutte le diagonali in America sì e in Europa no (anche su questo mi piacerebbe avere delle conferme certe), i colleghi francesi hanno comunque sbagliato parlando di Micro Dimming a 1152 zone su tutta la serie F8000 in USA, mentre in Europa limitata a 576 zone. Sappiamo che in Europa neanche il 40 pollici è controllato a 576 zone, ben sì a 720...e sono praticamente certo che sia così anche in USA....dove anche lì solo il 75 pollici dovrebbe avere un controllo a 1152 zone! Poi, ripeto, se troviamo conferme, felice di essere smentito e di attivarmi ancora con più incisione nei confronti di Samsung Italia per fare chiarezza!
Gianluca
-
19-04-2013, 16:07 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
rieccomi
allora le fonti delle mie affermazioni sono ovviamente molteplici, forum di discussione, sito samsung con manuali e specifiche, review di affermate testate giornalistiche
senza nessuna presuzione parto con la spiegazione delle 3 features samsung
Microdimming:
samsung inizia ad usare il microdimming con la serie d8000, la prima versione divideva in un certo numero di zone l'immagine e ottimizzava solo il contrasto
qui una spiegazione tratta da dday:
http://www.dday.it/prodotti/1480/Sam....html#pagina-8
"La nuova tecnologia di chiama Microdimming, e chi conosce Photoshop non farà fatica a capire di cosa stiamo parlando. Il Microdimming è un filtro di Local contrast Enhancement, ovvero un filtro di gestione locale del contrasto. Nel TV degli anni passati c’era un filtro simile ma analizzava tutta l’immagine. Un po’ come quando apriamo una foto in Photoshop e selezioniamo “regola curve” per regolare i toni sulle alte e sulle basse luci dell’immagine globale.
Quest’anno grazie al Microdimming Samsung taglia l’immagine in 288 blocchi e applica questo procedimento per ogni blocco, cercando di mantenere però lo stesso livello di luminosità ai confini tra un blocco e un altro. Un procedimento che viene fatto a livello software dalla CPU e che a quanto pare funziona davvero bene."
negli anni si evolve aggiungendo numero di zone di controllo e ottimizazione di luminosità e poi anche della nitidezza
eccolo nella versione ultimate 2013
onestamente parlare di quante zone controlli, e cosa ottimizzi se contrasto o solo luminosità ecc ecc è veramente assurdo, tutte le tv prodotte da sony, lg, panasonic ecc ecc avranno un algoritmo di base che gli ottimizza questi valori, come riscalare l'immagine, la nitidezza, il contrasto. Mi sembra ovvio che anno dopo anno con processori più potenti la gestione software aumenti di intensità, quindi aggiungo una considerazione personale
samsung ha solo deciso di brandizzare questo fenomeno dandogli un nome da mettere sullo scatolo e nelle features del sito "microdimming", ma di dimming nn ha nulla, ad avvalorare ancora di più tutto il discorso è il fatto che l'utente non ha nessun controllo sul microdimming, non c'è un opzione da attivare, è sempre presente, e come potrebbe essere altrimenti, una tv che nn ottimizza contrasto nitidezza luminosità a cosa servirebbe.
al contrario sarebbe molto importate conoscere il numero di queste zone se si parlasse di vere zone in cui la retroilluminazione fisicamente può essere controllata e cioè spenta e accesa indipendentemente
Precision Black:
la funzione che svolge questa features è presto spiegata da samsung stessa sul suo sito
Precision Black = Local dimming
da qui nn si scappa, sappiamo tutti cosè il local dimming ovvero il controllo reale e indipendete di porzioni di led che formano la retroilluminazione che possono accendersi e spegnersi per aumentare la dinamicità dell'immagine
in america è presente il local dimming
http://www.samsung.com/us/video/tvs/...000BFXZA-specs
in italia e in europa no
http://www.samsung.com/it/consumer/t...8000SZXZT-spec
la funzione di Precision Black (local dimming) è controllata dall'opzione in menu Smart Led ovviamente non presente nei menu delle tv italiane ed europee
US
http://downloadcenter.samsung.com/co...TSCF-2.105.pdf
EU
http://downloadcenter.samsung.com/co...1.004-0401.pdf
come dicevo nel mio post precedente il local dimming applicato su una tv edge led è molto limitato rispetto ad una tv con backlit (tipo i philips top di gamma) e i recensori europei parlando della mancanza di questa features dicono che non è poi cosi importante, salvo poi smentirsi perche nelle review del hx855 acclamano l'opzione di local dimming che restituisce un immagine più dinamica nelle scene scure, e ricordo che il sony hx855 è un edge led e il forum se ne cade di persone che confermeranno che attivare l'opzione aumenta di gran lunga l'esperienza visiva
perche samsung decide di privarci di questa features? a questo dovrebbe risponderci ma andiamo avanti
Cinema Black:
il cinema black si pone l'obiettivo di spegnere i led in prossimità delle bande nere nei film formato panoramico 21:9 restituendo bande nerissime e prive di infiltrazioni di luce, coni ecc ecc, tipiche dei televisori led
qui spiegato dalla testata flatpanelshd presente al ces2013
http://www.flatpanelshd.com/focus.ph...&id=1360925228
"LED models are extremely thin today which makes it difficult to distribute light 100 % evenly across the panel. Consumers generally prefer the ultra-minimalistic TVs but they also seek perfect picture quality, so Samsung has made it a priority to work on the issue. Bleeding or clouding often occurs during dark sequences in movies and is more visible when you sit in a dimly lit room. For theatrical movies shot in the extra wide cinemascope format (2,35:1 or sometimes called 21:9) the black bars at the top and bottom can be especially problematic.
Samsung has tried to eliminate backlight bleeding during movie watching by incorporating “LED zones” behind the panel in the areas where the black bars show up. In these zones Samsung can dim the backlight individually without affecting the rest of the image. Samsung calls it ”Cinema Black” and it eliminated bleeding issues in the black bars completely in the demonstration we saw. Samsung still uses global dimming when the entire image switches to black, for example during movie cut scenes."
ma questa funzione pur essendo presente in entrambi i modelli di tv si comporta in maniera diversa
in america ha due opzioni di funzionabilità "ON" e "OFF" com'è giusto che sia, se l'obiettivo e di spegnere i led sulle bande nere non vedo cos'altro si debba poter scegliere
in europa invece ha 4 gradi di intensità "Off" "Low" "Med" "High"
qui un immagine del menu europa
e qui potete trovare più ragazzi americani che sollecitati da altri utenti europei, riportano come nei loro menu l'opzione abbia solo la scelta ON e OFF
http://www.avsforum.com/t/1450305/sa...ip-models/1920
questa gia è una stranezza bella forte perche mai far funzionare in maniera cosi diversa la stessa opzione in due regioni diverse?
ecco cosa dicono al riguardo due review
http://www.avforums.com/reviews/Sams...91/Review.html
"Cinema Black is a new feature for 2013 and the idea is to turn off the LEDs in the bars of 2.35:1 films, in order to make the bars blacker. Whilst this feature certainly works, only use the Low setting and make sure you turn it off when not watching 2.35:1 content, otherwise the brightness of the image will fluctuate as the LEDs turn on and off, depending on how dark the top and bottom of the image is."
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...ge=Performance
"The UE-55F8000′s LED edge-lights appear to be mounted to the left and right of the panel. These two strips of LEDs, together with a light guide plate, illuminate the entire panel. Since the LEDs are mounted vertically, an approximate local dimming effect can still be provided over rows (groups of lines) on the panel. This doesn’t sound useful at first, but Samsung provides a feature called [Cinema Black] which means that the LEDs responsible for illuminating the areas of the LCD which show letterbox bars at the top and bottom of 2.35:1 scope ratio movies (that’s almost everything coming out of Hollywood) can be dimmed."
in pratica entrambe consigliano di settare l'opzione su low, che dicono essere uguale che settata su off (assurdo) pena altrimenti avere sobbalzi di luminosità sull'intero schermo... ma come? non doveva agire solo sulle bande nere?
nel forum americano invece sembra che l'opzione non porti a questo effetto stroboscopico cosi evidente su tutta l'immagine
da qui la mia deduzione che, la tv europea non potendo svolgere azione di local dimming, perche non ha il local dimming (precision black) semplicemente agisca sul global dimming accrescendo l'intensità dell'azione generale
questa è una mia teoria ok, ma samsung ci deve ancora spiegare perche i menu siano differenti, cosi come i pareri di chi usa questa opzione
credo di aver finito,
tirando le somme, hdfever ha sbagliato perche non sapeva bene di cosa parlava, cacciando numeri di zone di microdimming, che come ho cercato di spiegare nn è che siano cosi importanti all'atto pratico, però ci ha preso sul concetto finale
le tv sono diverse
perche sono diverse?
a questa domanda provo a rispondere io con una provocazione
samsung nella sua infinita bontà ha previsto solo per l'europa un ulteriore top di gamma, con un bel sovraprezzo di 1000€
il led f8500
http://www.dday.it/redazione/8502/sa...smart-tv-.html
se questa tv dovesse avere tutte le caraterisstiche cosi come quella americana mi spiegherei tante cose
-
19-04-2013, 17:36 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
p.s.
volevo aggiungere una cosa
la confusione generale secondo me è provocata da samsung che mette in relazione 2 caratteristiche della tv che praticamente nn hanno a che fare nulla l'una con l'altra, ma ci gioca molto su questo, vendendo il microdimming come "un local dimming reale"
il microdimming è un software che migliora l'immagine, come lo fa lo sa solo samsung e non è poi cosi interessante, nn agisce sul pannello in qualche modo magico ne tanto meno sulla retroilluminazione, se il pannello avesse una macchia di infiltrazione di luce in un angolo il microdimming software non può migliorare in alcun modo quella situazione abbassando ulteriormente il nero che il pannello nativamente può raggiungere, ne tantomeno può accorgersi che li c'è una macchia bianca...
il precision black invece svolge azione di local dimming come in questo video
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=GtsnhfV69uM
solo che lo fa in modo orizzontale
ditemi in che modo il precision black può aumentare il numero di zone del microdimming o che correlazione può mai avere una retroilluminazione con controllo locale con un software che fa del fotoritocco scaglionando a zone limmagine
-
19-04-2013, 17:51 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@turulli Hai fatto una disamina molto precisa e dettagliata della questione. Ovviamente non avendo un F8000 in redazione, ci risulta al momento impossibile confermare o meno le tue affermazioni, nonché quelle che ci hai linkato.
Abbiamo però invitato Samsung Italia a seguire la discussione e chiesto di fare chiarezza sulla questione e le eventuali differenze.
Speriamo di poter pubblicare una risposta da parte di Samsung Italia quanto prima.
Per motivi di lavoro sarà molto difficile per me seguire la discussione la prossima settimana, ma ci penserà il nostro direttore Emidio Frattaroli
Gianluca
-
20-04-2013, 11:57 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Info sul "Cinema Black" con Evolution Kit 2013 (VG-SEK1000/XC)
Ringrazio Gianluca e Turulli perché è stato veramente istruttivo leggere queste constatazioni e confrontarsi serenamente sull'argomento.
Chiedo a Gianluca e a Samsung che ci legge in copia a questo punto se possono fare chiarezza anche su altri aspetti altrettanto interessanti relativi all'Evolution Kit 2013 che a breve sbarcherà in Italia.
La prima questione riguarda il menu. So che sono un utente esigente e conosco le feature rese note come S-Recommand o la smartHub 2013 o ancora il codec HEVC (che verrà implementato) o sui comandi gestuali e vocali migliorati o ancora e infine tutte le specifiche Hardware del dispositivo grazie proprio a Samsung che le ha pubblicate sul sito ufficiale australiano e lituano.
Il punto dicevo è sapere se l'interfaccia menu a schermo è cambiata ( e si allinea a quella della serie F) o rimane sostanzialmente la stessa (quella cioè del 2012).
La seconda domanda è relativa all'opzione Cinema Black di cui tanto si è discusso negli ultimo post. Bene, mi piacerebbe sapere se è stata implementata anche sulle nostre serie (ES) grazie all'Evolution kit 2013 (VG-SEK1000/XC)così come anticipato al Ces dagli ingegneri coreani o meno.
Ringrazio ovviamente per una risposta ufficiale da parte di Samsung e colgo l'occasione per salutare e augurare buon lavoro a tutta la redazione di AvMagazine.
Andrea
-
20-04-2013, 14:46 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
ad integrazione di quanto detto sopra riporto uno stralcio di Cnet Australia dove si precisa che: il set migliora il processamento delle immagini.
http://www.cnet.com.au/samsung-tv-up...-339344009.htm
Le notizie sicure sul kit di evoluzione invece sono state dedotte da Samsung Lituania, riporto il link per comodità:
http://www.samsung.com/au/consumer/tv-audio-video/television/accessories/SEK-1000/XY-spec?subsubtype=accessories
http://www.samsung.com/lt/consumer/tv-audio-video/televisions/tv-accessories/SEK-1000/XC
-
20-04-2013, 20:42 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 157
Micro Dimming Samsung D8000
Ho un Samsung 55D8000 acquistato nel 2011 e mi servirebbe un chiarimento sul funzionamento del Micro Dimming.
Vorrei sapere se questa funzione agisce per conto proprio oppure è legata al tipo di impostazione che ho dato al contrasto dinamico (spento - basso - medio - alto.
Per evitare che nelle scene scure vengano mangiati alcuni dettagli, come andrebbe impostato il contrasto dinamico?
Grazie!
-
21-04-2013, 14:30 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Altre info su Evolution kit
http://www.youtube.com/watch?v=ClOuKUr5Kq4
Video ufficial of Evolutionkit 2013. In this Video we talk about "Quality"...
"The 2013 Evolution Kit is available for all 2012 Samsung premium televisions. Powered by a super fast quad-core processor, it enables you to upgrade the quality, performance and experience of your existing TV, so you can access the features of the all new Smart Hub menu, including Live TV, the internet and your favourite apps".:hello:
-
06-05-2013, 21:04 #41
Nessuna novità riguardo questa discussione ?