Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ac...ugno_8058.html

    Il portale per lo streaming VOD di film, abbastanza diffuso in Europa grazie all'integrazione nella maggior parte dei servizi Smart TV, annuncia la prossima cessazione dell'attività, invitando i clienti a scaricare i film acquistati in versione SD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668
    operazione di eliminazione della concorrenza. di fatto si cessa un servizio, ma se ne ripropone un altro seppur in formula differente.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Che tristezza... ero così contento di aver trovato un servizio che funzionava così bene, ottima qualità sia SD che HD, mai un singolo scatto su ADSL a 10 Mbit/s... anche se i prezzi non erano propriamente popolari. Videoteche qui non ce ne sono più... E poi parlano di pirateria...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Italy
    Messaggi
    32

    Un vero peccato

    Nonostante sia un abbonato Sky è veramente triste che chiudano un servizio del genere. Come detto sopra è sicuramente un modo per non farsi concorrenza da soli però alla fine ci rimette l'utente finale. Era un ottimo servizio, qualità video buona se non ottima, le videoteche stanno scomparendo quindi un servizio del genere era ottimo per chi voleva vedersi un film a casa on demand.
    Speriamo che in futuro questi servizi non muoiano e che ne arrivino di nuovi, alla fine la concorrenza è un vantaggio sopratutto per noi utenti finali.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338

    Che cos'ha di più rispetto agli altri?

    Scusate ma che cos'aveva questo servizio rispetto agli altri? I prezzi mi sembrano allineati on quelli di Sony e di Apple per il noleggio.
    Ben vengano i miglioramenti fatti da Sky sui suoi servizi e magari chiudendo questoo ramo inutile per loro possono concentrare gli sforzi per migliorarli ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    I videonoleggi chiudono, sky e mediaset la fanno da padroni con i loro prezzi e chi cerca trova dei Dvdrip in rete senza difficoltà. Come ci dobbiamo comportare ?
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Citazione Originariamente scritto da mde79 Visualizza messaggio
    Scusate ma che cos'aveva questo servizio rispetto agli altri?
    Sostanzialmente l'accessibilità: è presente praticamente su qualunque tv o lettore dotato di applicazioni, il che lo ha reso quello probabilmente più diffuso in Europa.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •