Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8014.html

    Video RAW a 14 bit e 12 stop di dinamica, 1920x1200 su Canon EOS 5D Mark III, con possibilità di shooting fino a risoluzione 3K ed oltre

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Naturalmente è una grande notizia, però sinceramente sarei più contento se riuscissero ad implementare la registrazione in formati offline come DNxHD 115, o magari DNxHD 175x, oppure in ProRes per chi usa Final Cut.
    Tornare a casa e avere materiale estremamente qualitativo, e ricco di informazioni a 115/175 Mbit/s pronto da editare porta più vantaggi del più pesante e lento RAW.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    ... sarei più contento se riuscissero ad implementare la registrazione in formati offline come DNxHD 115, o magari DNxHD 175x, oppure in ProRes per chi usa Final Cut...[CUT]
    Sarebbe certo molto bello. D'altra parte, poter registrare foto a quella velocità e a quella risoluzione è possibile grazie ad un tuning molto fine che tiene conto anche delle operazioni che deve effettuare il DSP. Se bisogna mettere in conto anche la trasformazione, è possibile che non ci sia il tempo. D'altra parte, se è possibile la trasformazione in MJPEG, forse è possibile tutto. Bisogna solo scrivere il codice necessario e farlo entrare nelle risorse a disposizione.

    Per la mia 60D mi accontenterei anche del solo del MJPEG 2K a 100 Mbps...

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •