Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8014.html

    Video RAW a 14 bit e 12 stop di dinamica, 1920x1200 su Canon EOS 5D Mark III, con possibilità di shooting fino a risoluzione 3K ed oltre

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Naturalmente è una grande notizia, però sinceramente sarei più contento se riuscissero ad implementare la registrazione in formati offline come DNxHD 115, o magari DNxHD 175x, oppure in ProRes per chi usa Final Cut.
    Tornare a casa e avere materiale estremamente qualitativo, e ricco di informazioni a 115/175 Mbit/s pronto da editare porta più vantaggi del più pesante e lento RAW.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    ... sarei più contento se riuscissero ad implementare la registrazione in formati offline come DNxHD 115, o magari DNxHD 175x, oppure in ProRes per chi usa Final Cut...[CUT]
    Sarebbe certo molto bello. D'altra parte, poter registrare foto a quella velocità e a quella risoluzione è possibile grazie ad un tuning molto fine che tiene conto anche delle operazioni che deve effettuare il DSP. Se bisogna mettere in conto anche la trasformazione, è possibile che non ci sia il tempo. D'altra parte, se è possibile la trasformazione in MJPEG, forse è possibile tutto. Bisogna solo scrivere il codice necessario e farlo entrare nelle risorse a disposizione.

    Per la mia 60D mi accontenterei anche del solo del MJPEG 2K a 100 Mbps...

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •