Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    Panasonic 42x60 ...la scelta migliore per i 500 euro di budget.

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...779/index.html
    Ultima modifica di Spaccacuori; 09-05-2013 alle 16:24

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Dimentichi un particolare importante: la riduzione della qualità di visione è inversamente proporzionale alla distanza di visione. Con un 40-42 pollici oltre i 170/180 cm un hd ready è eqivalente ad un full come livello di dettaglio percepito.


    Un Panasonic 42x60 non ti piacerebbe? ottima qualità di visione e rientra nel tuo budget
    ma non è 3D e non è smart?

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Panasonic 42x60 ...la scelta migliore per i 500 euro di budget.
    Diciamo che con in budget sono salito un po'...potrei arrivare a 600€

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Sei nel limbo....se vuoi comprarti un tv con i controfiocchi, per almeno una decina di anni, devi puntare a questo ed alzare l'asticella.

    http://www.onlinestore.it/default.as...od&cmdID=63462

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Citazione Originariamente scritto da adrianofr Visualizza messaggio
    ma non è 3D e non è smart?
    3D : hai Sky HD? Hai blu ray e lettore 3D SI? ------> Ha senso pensare al 3D altrimenti lascia perdere
    Smart : per questa funzione e' decisamente meglio usare un piccolo PC portatile e collegarlo con un semplice cavo HDMI

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    3D : hai Sky HD? Hai blu ray e lettore 3D SI? ------> Ha senso pensare al 3D altrimenti lascia perdere
    Smart : per questa funzione e' decisamente meglio usare un piccolo PC portatile e collegarlo con un semplice cavo HDMI
    Per ora non ho né Sky HD né bluray...però credo ci siano anche altri modi per poter vedere blu ray e contenuti 3D...e cmq visto che affronto una spesa che non vorrei riaffrontare nel giro di qualche mese nel caso in cui decidessi di abbonarmi a Sky avrei preferito comprare un televisore che avesse già determinate caratteristiche...sulla parte smart potrei anche desistere perché come dici tu potrei collegare un PC con HDMI; quello che mi chiedo, non essendo un esperto, se la qualità di visione di un film da PC-HDMI sarebbe la stessa di quella da hard disk con player integrati sul televisore...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Se hai un PC performante e con una scheda video di alto livello si.

    Ovviamente si parla di video a 1080 P in maniera da sfruttare completamente il pannello del televisore non facendogli fare nessuna conversione interna.

    N.B. Gli "altri modi" per vedere contenuti che notoriamente si trovano nei blu ray non sono ammessi in questo forum (giustamente).
    Ultima modifica di Spaccacuori; 09-05-2013 alle 16:56

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Se hai un PC performante e con una scheda video di alto livello si.

    Ovviamente si parla di video a 1080 P in maniera da sfruttare completamente il pannello del televisore non facendogli fare nessuna conversione interna.

    N.B. Gli "altri modi" per vedere contenuti che notoriamente si trovano nei blu ray non sono ammessi in questo forum (g..........[CUT]
    Il pc non è molto performante ha circa 5 anni, nn credo che la scheda video (NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati ) sia ancora di alto livello...

    per il resto chiedo venia

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    L'importante e' che quella scheda video abbia l'uscita HDMI oppure DVI (con uscita audio ottica oppure coassiale)

    Non credo che ce l'abbia se il PC ha circa 5 anni...

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    L'importante e' che quella scheda video abbia l'uscita HDMI oppure DVI (con uscita audio ottica oppure coassiale)

    Non credo che ce l'abbia se il PC ha circa 5 anni...
    L'HDMI ce l'ha di sicuro perché già la utilizzo su un LG LCD...quindi cosa mi consigli? Quel panasonic x60 è un po' bruttino esteticamente ....cmq grazie dei consigli!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    L'importante e' che quella scheda video abbia l'uscita HDMI oppure DVI (con uscita audio ottica oppure coassiale)

    Non credo che ce l'abbia se il PC ha circa 5 anni...
    L'HDMI ce l'ha di sicuro perché già la utilizzo su un LG LCD...quindi cosa mi consigli? Quel panasonic x60 è un po' bruttino esteticamente ....cmq grazie dei consigli!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    La serie X60 e' buona ma non e' Full HD

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    La serie X60 e' buona ma non e' Full HD
    Quindi scartando l'x60, cosa mi consigli?

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Fai una bella cosa....ti rileggi attentamente le 3 paginette che si sono create dopo la tua prima richiesta...
    In questo modi ti darai una risposta da solo

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    La scelta migliore con il tuo budget è il panasonic x60. Se poi non ti va, c'è il Samsung 43F4500 che è anche 3D, questo restando nei plasma.

    Per il resto rileggi, come ti hanno consigliato, tutto il 3ad


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •