Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54

    Focal Chorus 807v VS Chario Delphinus


    Salve ragazzi, come vi butta?

    Scusate avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.
    Dovrei abbinare ad un ampli Yamaha A-1020 e lettore cd Marantz cd 17 una delle due coppie di diffusori in titolo.

    Ascoltate entrambe e piaciute (tra l'altro le ho trovate simili a livello sonoro), prezzo praticamente identico: 800 euro per le Delphinus serie K e 840 per le Focal 807v.

    Voi cosa mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che tipo di sound vorresti?dove e come le posizioneresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    che tipo di sound vorresti?dove e come le posizioneresti?
    Ciao Antonio.
    Dunque, premesso che ascolto rock e jazz, prediliggo soprattutto la profondità e la definizione dei singoli strumenti della scena musicale.
    Le posizionerei su stand (ovviamente) ma purtroppo a ridosso della parete di fondo.
    So che non è il massimo, ma sfortunatamente è l'unico punto in cui potrei sistemarle....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Bè le focal hanno il reflex davanti e non soffrono troppo la vicinanza parete. Io sono appassionato di focal e te le consiglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a ridosso quanto?che distanza avresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a ridosso quanto?che distanza avresti?
    Poca, poca Antonio circa 6 cm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    e allora solo reflex anteriori....fossero stati 30cm cambiava
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    e allora solo reflex anteriori....fossero stati 30cm cambiava
    Quindi Focal per intenderci.
    Però se non erro la serie Constellation è di una qualità superiore rispetto alla serie 800 di Focal o sbaglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Bè le focal hanno il reflex davanti e non soffrono troppo la vicinanza parete. Io sono appassionato di focal e te le consiglio.
    le chario Delphinus hanno il reflex che spara sotto e sono ancora meno vincolate alla distanza della parete posteriore da quel punto di vista (l'altezza dei piedini è studiata in modo tale da avere la corretta distanza dello sfogo reflex dalla base di appoggio raggiungendo la corretta frequenza di accordo e il livello di emissione della gamma bassa) posto che di base, qualsiasi diffusore, anche in cassa chiusa, ha un rinforzo della gamma bassa tanto più è vicino alla parete posteriore.
    Scegli quella che ti piace di più, personalmente preferisco il sound chario, poi ovviamente sono le tue orecchie a dover sentenziare. 6cm sono pochi a priori comunque, davvero molto...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-05-2013 alle 16:47

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Comunque se hai il posto prendi diffusori da pavimento.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    le chario Delphinus hanno il reflex che spara sotto e sono ancora meno vincolate alla distanza della parete posteriore da quel punto di vista (l'altezza dei piedini è studiata in modo tale da avere la corretta distanza dello sfogo reflex dalla base di appoggio raggiungendo la corretta frequenza di accordo e il livello di emissione della gam..........[CUT]
    Si, penso anch'io che comunque sia, reflex anteriore, posteriore o basso, la vicinanza a parete purtroppo ne risentirà comunque.
    Raga ma nessuno che abbia avuto modo di confrontarle direttamente?
    Anche perchè a me sono sembrate avere un'impostazione simile...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    insomma!!! le delphinus hanno un effetto un "looudnes" ho avuto l'impressione che lavorano tanto sul medio/basso...
    la serie 800 della focal la trovo più completa su come risposta.. più aperte rispetto alla chario ma a mio parere rimangono sul neutro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •