Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 217 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 3252
  1. #2506
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Giustamente!

    Spesso si consiglia addirittura di non utilizzare pattern occhiometrici (ad esclusione del "Pluge" per il giusto livello di luminosità), ma di regolare l'emissione luminosa in modo che la visione risulti confortevole ed appagante.

    ... chiaramente partendo da questo livello di luminanza (determinato ad occhio), una volta misurato, si può partire con una calibrazione con sonda.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #2507
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Mi sono letto un po' di pagine dei topic citati. Per quanto riguarda il livello del bianco, provo per un po' a tenere il lettore impostato su "direct" (mettendo il contrasto a 45-50 sul Pana in pratica si visualizzano i livelli fino a circa 248) e vedo come mi trovo.
    Per lo spazio colore in uscita dal lettore, mi sa che devo cercare bene sul manuale se dice qualcosa

    grazie a tutti

  3. #2508
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Qualcuno ha provato a collegare un HD alla tv? Non so perchè ma non mi legge l'hd da 3tb che gli ho collegato. Nè dalla porta usb dedicata, nè dalle altre. Eppure la chiavetta da 32gb funziona senza problemi.. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

  4. #2509
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da castorG Visualizza messaggio
    Qualcuno ha provato a collegare un HD alla tv?
    Io gli ho collegato in pianta stabile un HDD da 320GB da utilizzare per le funzioni di PVR e non ho mai incontrato alcun problema.

  5. #2510
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da castorG Visualizza messaggio
    Non so perchè ma non mi legge l'hd da 3tb che gli ho collegato.
    Prova a verificare il tipo di formattazione e a confrontarlo con quello dalla chiavetta usb, probabilmente dipende da quello...

  6. #2511
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    43
    Salve a tutti,qualcuno può cortesemente dirmi quanto misura esternamente lo schermo del TX-P50VT50T in larghezza? grazie..

  7. #2512
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    117 centimetri.

  8. #2513
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    43
    Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.

  9. #2514
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da castorG Visualizza messaggio
    Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.
    ...o magari provare con un WD TV Live o roba del genere, con un' ottantina di Euro ti levi la paura....

  10. #2515
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da corsicali Visualizza messaggio
    117 centimetri.
    ti ringrazio!

  11. #2516
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113
    Una domanda per chi di voi ha attivato ISFDay o ISFNight (con calman o con controlcal): hanno la stessa limitazione sul contrasto (massimo 36) delle modalità Pro1 e/o Pro2? Sto cercando di effettuare una calibrazione con una i1D2 ma sto avendo parecchi problemi...

  12. #2517
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao, è un po' che non smanetto con Controlcal ma ISFDay o Night non sono altro che la Pro1/2 quindi la limitazione c'è. A dire il vero c'è sulle cd/m2 espresse dal TV, non per un determinato valore del contrasto.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #2518
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Ciao, potete confermare che tuute le cam hd sono uguali? Un amico ne ha una Samsung che non utilizza. La posso utilizzare sul 50vt50 senza problemi?
    Qualche conferma?

    Citazione Originariamente scritto da castorG Visualizza messaggio
    Niente da fare, non lo vuole leggere.. Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC, anche perchè effetivamente la grafica panasonic non è il massimo per gestire un hd pieno di video, immagini e musica.
    Credo che supporti hd fino da 2 tb. Su questo non ho mai fatto prove ma su un Samsung D7000 era così. Magari un giorno sistemeranno la cosa con un nuovo firmware ma per il momento io sto prendendo un med600x3d e con 140 euro posso leggere di tutto di più, sia 2d che 3d, mkv, iso, cartelle anche da rete. Comunque su questo modello c'è un discussione apposita.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  14. #2519
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da castorG Visualizza messaggio
    Mi sa che mi conviene costruirmi un HTPC
    Soluzione appena appena più economica : prendere un WD TV.

  15. #2520
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529

    Citazione Originariamente scritto da PsychoWood Visualizza messaggio
    Soluzione appena appena più economica : prendere un WD TV.
    Straquotone, io ho il WDTV Live Hub da quasi due anni e lo considero uno dei miei migliori acquisti.


Pagina 168 di 217 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •