|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1424
Discussione: B&W Le serie 800
-
25-04-2013, 10:54 #1156
si ragazzi.. il bello che non ci credevo per niente! Ora mi resta di sfatare un'altra NON CREDENZA, quella dei cavi di alimentazione! Su quelli di potenza ho notato che andare oltre certe cifre ha proprio poco senso, non avverto sensibili miglioramenti, ma su quelli di alimentazione non ho mai provato!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
25-04-2013, 11:11 #1157
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Scusa New ma perchè sposti i diffusori ? Hai una sala dedicata no ?
-
25-04-2013, 13:08 #1158
Certo ma all'occorrenza quando pulisco li sposto per togliere la polvere che si accumula sotto. Tu no?
Ultima modifica di new77; 29-04-2013 alle 11:14
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
25-04-2013, 13:41 #1159
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Sotto al diffusore passo uno swiffer, sotto le basi in marmo nulla perché sono praticamente a contatto con il pavimento.
Se ogni volta che spolvero dovessi spostare i diffusori dovrei anche rimisurare le varie distanze al cm .......
-
29-04-2013, 10:42 #1160
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Domanda: ma voi togliete le griglie di protezione del tweeter quando ascoltate ?
-
29-04-2013, 10:53 #1161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Assolutamente no.
Talaltro è sconsigliato anche da B&W nel manuale.
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
29-04-2013, 12:53 #1162
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
B&W sconsiglia solo per evitare di fare danni anzi nel manuale c'è chiaramente scritto che "agli utenti più esigenti" è consigliato rimuovere le griglie di protezione
La "retina" sopra al tweeter lo castra abbastanza, riducendo l'ariosità e la spazialità del suono. Basta provare un brano acustico per rendersene conto
-
29-04-2013, 14:45 #1163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Nel manuale è consigliato, per un ascolto nelle migliori condizioni, di rimuovere i parapolvere dei medi e dei bassi.
Comunque, iMHO, togliendo la griglia dei tweeter è vero che aumenta l' "aria" ma è anche vero che il suono diventa più aspro e stancante...
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
29-04-2013, 15:11 #1164
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Perchè più aspro ? Il timbro non cambia mica, è lo stesso tweeter, solo che senza retina si esprime al 100%; con la retina forse arriva al 50% .....
Prova a staccare la "retina" e a soffiarci attraverso tenendo l'altra mano dalla parte opposta, poi senza smettere di soffiare prova a spostare la "retina" tenendo sempre la mano dietro ed a valutare la quantità di aria che ferma.
Tutti gli altri diffusori (Wilson, Focal, Avalon, Dynaudio ...) togliendo i parapolvere liberano anche il tweeter, solo B&W nella serie 800 non lo fa perchè il tweteer è fisicamente staccato dal pannello frontale, quindi a rigor di logica andrebbe tolto anch'esso non trovi ?Ultima modifica di ane; 29-04-2013 alle 15:46
-
29-04-2013, 15:26 #1165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
In verità, no.
Le 802 hanno la griglia del tweeter, il parapolvere per il medio e quello per i woofer.
La griglietta dei tweeter è molto più aperta dei parapolvere in tessuto.
Credo che gli ingegneri di B&W abbiano fatto i conti con l' utilizzo medio dei loro diffusori.
Come dici tu, la timbrica non dovrebbe cambiare, ma è assolutamente certo l' affaticamento che provo ascoltando senza la griglia.
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
29-04-2013, 15:28 #1166
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Stasera provo anch'io se cambia . Confermo ronf nel manuale B&W parla solo per ascolti migliori rimuovere le griglie di protezione dei mid/woofer
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
29-04-2013, 15:39 #1167
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Dal manuale:
Agli utenti più esigenti, consigliamo di
rimuovere le griglie di protezione del
midrange e del woofer, come indicato
alla sezione 8 – Manutenzione.
Gli altoparlanti dei tweeter sono molto
delicati e possono essere danneggiati
facilmente. Le griglie dei tweeter sono
tenute in posizione con magneticamente,
e muovendo la griglia vicino al tweeter
potrebbe essere attratta dalla cupola del
tweeter che potrebbe essere
danneggiata. Per questi motivi, vi
raccomandiamo di non rimuovere le
griglie del tweeter.
Secondo me la B&W dice così solo per evitare problemi con reclami o garanzie varie, altrimenti non avrebbe senso dire di rimuovere gli altri parapolvere per avere un suono migliore.Ultima modifica di ane; 29-04-2013 alle 15:43
-
29-04-2013, 17:30 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ho riguardato il manuale delle 802Diamond, non so se ci sono differenze con il tuo modello.
Per quanto riguarda l' ultimo paragrafo, è da correggere con:
"Per questo motivo la griglia viene fornita montata e vi raccomandiamo di lasciarla sempre installata".
Guardando in rete, ci sono state varie prove e misure con/senza la griglia, per esempio:
http://www.ultrahighendreview.com/up...802diamond.pdf
e come puoi vedere non c'e' una significativa differenza.
Ciao,
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
29-04-2013, 18:30 #1169
La tengo rigorosamente sempre montata. All'inizio ho fatto qualche prova ma senza udire differenze apprezzabili. Come ha scritto Ronf, vista la fragilità delle cupole, i progettisti avranno senza dubbio tenuto nel debito conto degli effetti della griglia. Anche il rivenditore mi consigliò, a suo tempo, di tenerla sempre ben montata. Tra l'altro dovrebbe contribuire a rendere il tweeter un po' meno direzionale.
Addirittura sulle Avalon sia la griglia di protezione non smontabile che lo schermo parapolvere staccabile sono parte integrante del sistema che permette la ricostruzione strepitosa dello spazio virtuale.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
30-04-2013, 09:11 #1170
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Interessante, grazie.
Only the response above 13KHz is affected, and only by around 1dB, though there is a 2.8dB disparity at 25kHz.
La differenza c'è e si sente chiaramente, come hai detto anche tu visto che parli di inasprimento del suono.
Considerando che il tweeter è il primo responsabile della spazialità del suono e della sua ariosità non mi sembra poca una differenza da 1 a 3 db.
La griglia di protezione delle Avalon Eidolon Enzo è meno coprente di quelle delle B&W, i buchi della griglia sono decisamente più grossi