Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 612
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    il fenomeno fisico si chiama mascheramento per suono correlato
    puoi citare una qualche fonte scientifica, perché a me pare molto strano quanto dici.
    Non stiamo parlando di interferenza tra suoni e vibrazioni di casse, ma di interferenze tra elettronica e vibrazioni meccaniche.
    Ora non vedo come una vibrazione ad una frequenza tra Hz e KHz possa correlarsi con il trasferimento del segnale elettrico che va a velocità prossime a quella della luce.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    Ma il Lorenzo Russo di cui parlate e' questo?
    http://ansaht.com/phpBB2/viewtopic.php?t=111
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Cioè per esempio io non ho mai minimamente sentito che in Formula1, dove regna il perfezionismo più assoluto, si siano posti il problema di ridurre le vibrazioni sulla marea di elettronica ed attuatori che ci sta in quelle macchine, eppure sono un INFERNO di vibrazioni. Non c'entra con l'audio? Ma sempre di signali elettronici/elettrici parliamo. Finché non avviene la trasduzione (neigli altoparlanti) segnali sono quelli musicali, e segnali sono quelli all'interno di una F1. ..........[CUT]
    non sei informato
    un pò di anni fà è stato usato da mclaren e ferrari un composto simile a questo se non proprio questo
    http://www.dynamat.com/technical_specs_dynaplate.html
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ma il Lorenzo Russo di cui parlate e' questo?
    Yes, ma tieni presente che anche Galileo ai suo tempi non è stato capito e perciò perseguitato.



    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non sei informato
    un pò di anni fà è stato usato da mclaren e ferrari un composto simile a questo se non proprio questo
    http://www.dynamat.com/technical_specs_dynaplate.html
    lo conosco bene quest'affare, circa tre anni fà ne feci un uso tipo questo nella mia macchina, tranne che nel pianale del vascone posteriore ove alloggia un sub autocostruito in push pull che ..... , cmq sì tira giù le vibrazioni udibili.
    http://www.dynamat.com/download/vss/...ge_Caravan.pdf

    ciao
    Ultima modifica di micioleo; 24-04-2013 alle 07:27
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un pò di anni fà è stato usato da mclaren e ferrari un composto simile a questo se non proprio questo
    Secondo me se non usassero in alcuni punti soluzioni smorzanti .... si ritroverebbero con le schede che esplodono per stress meccanico.... ma comunque il dynamat non fa scorrere i bit meglio
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Riflettendoci io credo che nella sostanza possiamo essere quasi d'accordo....nel senso che tutto questo scandalo sollevato per l'affermazione dell'importanza delle vibrazioni nella riproduzione audio, è abbastanza fuori luogo, perché come faceva notare un utente, avete caricato a testa bassa, senza rendervi conto che: nei giradischi la lotta alle vibrazioni è fondamentale e riconosciuta da tutti, nei lettori le vibrazioni introducono nefasti errori di lettura (anche qui considerazione ovvia e riconosciuta da tutti), nei diffusori è facile capire che essendo un componente che vibra per produrre suono, il modo con cui si relazione alla terra è fondamentale ed infatti è di esperienza comune che cambiando questo cambia cambia, e non poco, il suono. Dov'è l'esoterismo o la stranezza in questi ambiti, perché ve volete ammazzà se un'azienda produce un dispositivo per combattere le vibrazioni? come potete sapere che non funziona e irriderlo a priori senza averlo provato? questa non è ottusità o dogmatismo o visione ideologica?
    Veniamo alle differenze.....l'unica è la questione se la vibrazione disturba le elettroniche o meno. Credo che sia una questione di dettaglio, la sostanza è sotto gli occhi di tutti e possiamo essere d'accordo: le vibrazioni disturbano la riproduzione audio. Lasciando da parte il perché e dove e come esattamente agisca questo fenomeno.....restano considerazioni oggettive e riconosciute da tutti che vedono nella vibrazione un problema.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ma comunque il dynamat non fa scorrere i bit meglio
    Bravo! Meglio dirlo esplicitamente....

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Riflettendoci io credo che nella sostanza possiamo essere quasi d'accordo....nel senso che.......
    In quale senso? Non c'ho capito niente del resto del post... intendevi forse nel senso del titolo del thread? Cioè che sotto alle elettroniche non servono a un fico secco? Sì allora, in questo senso possiamo essere sicuramente tutti d'accordo.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Riflettendoci io credo.... .[CUT]
    evviva pace fatta, difatti il sig. transaminasi (stupendo nomignolo direi) lo poneva come problema per le elettroniche tipo amplificatori o dac, almeno così penso, non per casse e cd o giragira ove siamo tutti d'accordo, poi vabbè far pagare 1200 euro dei sottocasse che non reggono più di 60 kg.... arivabbè, ma erano i dischetti di quarzo da 600 euro che mi hanno emozionato.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Sul fatto della spiegazione scientifica del fenomeno....io ho subito detto che non ero in grado e non era mia intenzione farlo.....
    Io sono un normale cittadino della nostra repubblica audiofila che gira, legge e si informa senza chiusure o pregiudizi per trovare soluzioni ai problemi del mio impianto.....leggendo ho trovato degli spunti interessanti che pensavo potessero essere provati sul campo e l'ho fatto, in questo caso come in altri.....la prova pratica si è rivelata sorprendente in positivo...per questo ho creduto che la teoria che c'è dietro potesse avere un fondamento....e per questo ho divulgato sul forum questa cosa, per permettere ad altri di avere gli stessi benefici. E ricordo che non soddisfatto e a conoscenza dei problemi di condizionamento sulle percezioni acustiche, ho effettuato la prova in cieco che ho descritto (fatta per me.....per essere sicuro io di quell'impressione che avevo e non certo per il forum in cui l'ottusità imperante porterà sempre a trovare i cavilli più cavillosi). Questa è la storia.....si posso aver sbagliato a mettere il link.....ma non era mia intenzione dimostrare dal punto di vista scientifico cose parecchio complicate, ma solo dare uno spunto a chi magari si trova un impianto aspro, distorto e rumoroso come era il mio prima dell'ottimizzazione (non certo tutto il risultato l'ho ottenuto trattando le vibrazioni con le palle, ma una bella parte si). Ho ottenuto una ripulitura e rimessa in ordine delle "cose" che prima tendevano a disfarsi rispetto alla loro composizione e disposizione originale, una specie di sfuocatura dolorosa per l'orecchio....ma spendiamo i soldi per farci del male? e poi restare sulle barricate a combattere....?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    i dischetti da 600 euro non si vedevano nel link....i parlo di palle da 5 euro. i dischetti da 600 per me sono vere cazzate...perché mettere tutto insieme? questo non capisco.....e non condivido...
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    caro gius un lettore cd non è un'elettronica? il giradischi non è un'elettronica?......il vostro discorso totalizzante e di scherno non ha fondamento.....alla luce di queste osservazioni....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Secondo me se non usassero in alcuni punti soluzioni smorzanti .... si ritroverebbero con le schede che esplodono per stress meccanico....ma comunque il dynamat non fa scorrere i bit meglio
    non lo spiegare a me, ma a gius76, che diceva che in un ambito ai vertici, come la formula uno, non si preoccupano delle vibrazioni......e comunque, se i ragionamenti/comportamenti delle aziende, sono filosofici a mo di venditori di fumo, altrettanto chi cerca di affermare il contrario, visto che oltre le chiacchiere, ulteriori argomenti(studi/prove), non ne portano.
    Ultima modifica di antonio leone; 24-04-2013 alle 10:48
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi riesce a fare un distinguo tra Amplificazione Sonora e Riproduzione Musicale?
    Egregio Arch. Lino Mazzocco, penso che sarebbe stata cosa buona e giusta se avesse aggiornato il suo status da "Member" in "Operatore" prima di intervenire in particolare in questa discussione, la cosa sarebbe stata corretta nei confronti di chi legge e non è al corrente come il sottoscritto che prodotti da Lei distribuiti nel suo shop on line LINK potrebbero entrare in questa discussione e sono comunque investiti della discussione.
    Come quelli ad esempio utilizzati dall' utente campa2 alla voce Palle nella sua firma.
    In alcuni casi, e questo è il caso, la forma diviene sostanza.

    Cordialità

    P.S.
    spero che non veda acidità nel mio intervento... in fin dei conti la sua presenza mi mette sempre allegria e un certo appetito
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •