|
|
Risultati da 61 a 75 di 108
Discussione: Bluray e HD-DVD: ancora bande nere??
-
19-01-2009, 14:15 #61
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 51
@pyoung: si ma sul dvd che è in SD non è così importante la dimensione del TV per apprezzarne i dettagli come succede invece con l'alta definizione dove se lo schermo è troppo piccolo o lo si guarda da troppo lontano, non si distinguono i dettagli.
@EdoFede: non voglio tagliare un bel niente, ho solo fatto delle semplici osservazioni su come secondo me per gustarsi un film in alta definizione ci voglia un tv da almento 50" viste le bande nere, e che quindi sempre secondo me chi non può andare oltre i 40" forse potrebbe risparmiare i soldi del lettore Bluray e dei dischi. Ma è solo una mia opinione che può essere o meno condivisa, non vedo che bisogno ci sia di prendersela............
-
19-01-2009, 14:24 #62
Originariamente scritto da Kevinli
Originariamente scritto da Kevinli
Originariamente scritto da Kevinli
Chi è che se l'è presa? Non certo io.
Volevo solo dire che il dispositivo di visualizzazione deve adattarsi al taglio artistico del film, non viceversa.
Sempre riguardo all'HD su display medio/piccoli (dai 42" in giù), ricordiamoci, però, che avendo la matrice fissa, l'immagine ottenuta con un dvd è pessima, quindi probabilmente avrebbero in ogni caso un salto in avanti usando i bluray o simili e futuri formati
-
19-01-2009, 15:16 #63
Un bel proiettore e passa la paura
.
-
19-01-2009, 16:20 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.958
Originariamente scritto da Kevinli
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-01-2009, 16:28 #65
Preferisco anch'io i formati 2.35:1 e 2.40:1... sembra veramente di trovarsi al cinema, invece con i formati a 1.78:1 e 1.85:1 sembra di assistere ai programmi destinati al piccolo schermo.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
19-01-2009, 16:38 #66
Originariamente scritto da antani
VPR, schermo a geometria variabile e tutte queste elcubrazioni vano a farsi benedire....Quasi desaparecido... quasi.
-
19-01-2009, 16:44 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.958
Se non fosse che per poter usare un vpr molti di noi dovrebbero cambiare casa, potrei anche essere d'accordo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-01-2009, 16:45 #68
Originariamente scritto da bradipolpo
-
19-01-2009, 17:00 #69
Originariamente scritto da Kevinli
... Hai voglia prima di perdere!
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-01-2009, 07:39 #70
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 51
@bradipoldo: alla fine è una questione di gusti, io dell'alta definizione rispetto alla SD, apprezzo molto quella sensazione di "esserci dentro", non so se rendo l'idea, quella sensazione di quasi tridimensionalità.
Ieri ad es. ho guardato su Sky HD "Natale a New York", che era in 16/9 a pieno schermo, le immagini che vedevo mi davano la sensazione di cui sopra, quando guardo un BluRay con le bande nere questa sensazione l'avverto molto meno, probabilmente se avessi un tv 50" sarebbe diverso, ma col mio televisore apprezzo molto di più il formato 16/9 rispetto al 2,35:1 / 2,40:1.
Cmq alla fine credo che sia solo una questione di gusti personali e quindi si potrebbe discutere all'infinito senza arrivare a una conclusione!
-
20-01-2009, 09:22 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.958
Certo, ovvio che è una questione di gusti
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-01-2009, 12:08 #72
Ovvio, tutto dipende proprio dalla dimensione dello shermo kevinili! Infatti al cinema è più bella la sensazione di guardare in un 2:35 invece di un 16:9! Ma guarda su che dimensione te lo gusti!!
-
21-01-2009, 00:40 #73
Originariamente scritto da Aler
E figuriamoci come mi son viziato io..che anche avendo vpr e stando a 2,80m di distanza con schermo 2m, (quindi rapporto di visione di 1.4!) con il 16:9 mi sento innegabilmente immerso, ma con il 2.35:1, che è quello cinematografico certo, perdo un po' quell'immersione, ma è normale che sia cosi', per via che il 16:9 è piu' alto
-
22-04-2013, 14:09 #74
Lo so che è una discussione molto vecchia, ma non ho resistito a rispondere.!!!
in merito alle tanto da me odiate bande nere che anche i bluray hanno nei film.....qualcuno ha scritto che fastidio possano dare....mah sinceramente a me danno un fastidio colossale e ora spiego anche il perchè.
Infatti, mi domando che senso ha che io abbia speso una cifra notevole per comperarmi un pannello da 55 pollici in full hd se poi i blu ray si vedono con quasi 10 cm di bande nere sotto e sopra? Prima con il 42 pollici ed idvd anamorfici almeno mi godevo il pannello a 42 pollici pur non esssendo in F. hd, ora è cambiato solo che è in full hd visto che l'immagine globale ha dimensioni molto ridotte e il mio 55 durante la visione dei film ridiventa un 42 pollici,,,scusate se è poco, e non dovrei incavolarmi?
-
22-04-2013, 14:48 #75
Ancora con questa storia? Nel 2013? Dopo centinaia di discussioni in merito? Basta!
Il formato cinematografico e' una scelta artistica dei registi e degli autori di un film e come tale va rispettato.
Dietro la scelta di un AR piuttosto che un altro ci sono svariati motivi e moltissime variabili,stando al tuo ragionamento allora anche alcuni dei capolavori di Hitchcock non andrebbero bene perche' girati in 1.37:1. Si,in QUATTRO TERZI,con due belle bandone laterali.E allora?
Ricordiamoci che un film e' realizzato con in mente la visione su grande schermo (il cinema appunto) e non gli schermi casalinghi.
...e per rispondere alla tua domanda,no,non dovresti incavolarti.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast