|
|
Risultati da 4.006 a 4.020 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
15-04-2013, 22:15 #4006
E si, se si vuole lo schermo molto basso ci si può fare poco, l'installazione in foto mi sembra un buon compromesso fra altezza schermo e allineamento mid-woofer.
La mia sala Cinema: Entra
-
16-04-2013, 07:17 #4007
Dalla foto sembra che gli spettatori siano seduti a un metro e mezzo di altezza.
Il mio HTM1D è stato spostato in molti posti.... con risultati pessimi.... per spostarlo da dove è ora deve crollare la casa.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
17-04-2013, 03:12 #4008OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive
!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-04-2013, 03:16 #4009OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive
!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-04-2013, 03:41 #4010
Ciao a tutti, riguardo la posizione dell'HTM1D di cui ne possiedo solo 1pz, io ho adottato la scelta del rialzo di qualche cm con marmi e ho dato il massimo dell' inclinazione possibile tenendo conto del mio buon senso. La posizione dello spettatore è a 4mt e sono sicuro che prima di vederne come un problema la posizione troppo bassa (che sicuramente è vero) avrei da correggere qualche centinaio di altre cosucce come il materiale delle pareti, lo shape della stanza, il numero di persone che vi entrano, temperatura e umidità, cavi, tensione di rete, etc etc quindi pur essendo d'accordo con Nordata, ci sta anche, rifacendomi alla sua vignetta del Ferrari sullo sterrato per andare a casa, che la soluzioni con i compromessi sono varie, una di queste potrebbe essere andare adagio nell'ultimo tratto verso casa e scorazzare per le strade più lisce. Questo per dire che stiamo parlando del pelo sull'uovo. Credo che anke gli altri abbiamo trovato un kit di punte da pavimento all'interno dell'imballo appunto per utilizzare la posizione a pavimento e a dire il vero io pensavo che le basse frequenze trovassero il rinforzo giovamento dal pavimento stesso come rinforzatore delle stesse! Altra cosa... vedendone una soluzione dietro lo schermo per avere una poszione altezza orecchio, vi sembra è accettabile un telo forato con migliaia e migliaia di pixel persi nel nulla? Pensate alle matrici ULTRAHD che qui a SHANGHAI pullulano!
Vedendo invece il pre KRELL707 con la possibilità di agganciare 2 centrali (molti hanno la stezza opzione) e volendo avere un "compromesso" migliore... mi piacerebbe lasciare dove si trova l'attuale HTM1D e prendenderne un altro da mettere speculare a soffitto in modo da creare la centralità perfetta nel punto di ascolto data la monofonicità del canale. Forse non basteranno 2 viti da legno per l'operazione... il Genio della Truffa (carissimo amico che ne sa di meccanica, corre e distrugge qualsiasi tipo di auto da corsa!) potrebbe aiutarmi in questa golosa e costosa soluzione. Cosa ne dite?Ultima modifica di Conte Rufus de' Rufis; 17-04-2013 alle 04:03
OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-04-2013, 06:52 #4011
-
17-04-2013, 06:56 #4012
-
17-04-2013, 07:41 #4013
Salve conte, sono un poco intimorito a conferire con lei ma mi consenta
.......
Un centrale del genere, posizionato come nell'ultima foto postata e' semplicemente ridicolo. La scena centrale e' senza dubbio spostata verso il basso e comunque l'effetto cinema e' irrimediabilmente perso cosi come e' persa in TUTTE le configurazioni che NON HANNO il centrale dietro lo schermo, per cui il doppio centrale (uno sotto e l'altro sopra) per quello che mi riguarda e' tassativo per una installazione degna.
Ma ci rendiamo conto? modifichiamo le elettroniche, cambiamo i cavi e poi vi accontentate di tenere il ventrale sotto lo schermo?
NON ESISTE
conte... la saluto
-
17-04-2013, 08:41 #4014
Niente da fare, Conte, con Nordata...
Vabbeh, almeno ci abbiamo provato...
Per quanto mi riguarda, con la scena centrale spostata verso il pavimento... sto (anche se non la avverto così fuori asse, ma sarà una impressione)! Fatemi sapere se vi venisse in mente una soluzione economicamente e funzionalmente decente (i.e. NON quella di acquistare un altro HTM1D)...Ultima modifica di adslinkato; 17-04-2013 alle 09:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-04-2013, 08:51 #4015
Segalo e ne metti metà sopra e metà sotto
-
17-04-2013, 08:58 #4016
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Premesso che questo argomento non è in tema e non di facile spiegazione in un post di un forum ed essendo molto diverse le esigenze di un cinema con schermi con 20/30 metri di base contro i 2,5/3,5 metri di quelli casalinghi dove gli angoli di incidenza fra il punto di diffusione e punto d'ascolto sono molto minori ricordo che nella progettazione dei diffusori seri vengono tenute in considerazione fattori che possono variare il diagramma polare di emissione e non è detto che il punto centrale dello schermo sia il punto di massima regolarità di un diffusore, ovvio è che se il diffusore è molto direzionale la sua collocazione ideale è al centro dello schermo ma in alcuni casi non è così.. Un esempio? Dynaudio Confidence Center ed Evidence Center... Dietro a questi diffusori c'è un interruttore che varia lo sfasamento dei tweeter per ottimizzare il posizionamento sopra e sotto lo schermo.. Qui sotto una breve infarinatura del concetto di direttività controllata..
http://www.dynaudio.com/int/home_lou...idence/ddc.php
Con questo per dire che non necessariamente un diffusore dev'essere ottimizzato per funzionare bene in asse con le orecchie ma in base ad oculate valutazioni in sede di progetto puo determinare il miglior punto d'ascolto fuori asse e se gli altoparlanti lo consentono di avere angoli di dispersione controllata molto ampi e quindi adatti ad essere posizionato sia sopra che sotto al telo senza sentirne la localizzazione in altezza dal punto d'ascolto. B&W "probabilmente" ha tenuto conto di questo fattore inclinando il diffusore di quegli 8 gradi che gli consentono di ottimizzare il posizionamento a pavimento anche perchè visto l'imponenza del cofano, se così non fosse sarebbe solo un bellissimo centrale dalle immense dimensioni con altoparlanti ottimi ma progettato male e avendolo sentito diverse volte in varie installazioni posso dire di non aver sentito direttività fuori dallo schermo insopportabili, anzi...
-
17-04-2013, 09:09 #4017
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
17-04-2013, 09:21 #4018
Alberto, come qualcuno ha fatto notare il centrale è già sopraelevato e posto su un carrellino "ruotato" di compensato (quello amabilmente censurato da MDL) che oltre ad alzarne un po' l'asse, lo rende (per modo di dire) delocalizzabile e comunque meglio posizionabile in relazione al sweetspot e ai partecipanti alla sessione di ascolto.
Inoltre, come mi ero timidamente permesso di far notare l'altro ieri, il centrale viene per l'appunto fornito con delle apposite punte che possono essere regolate anteriormente in modo che "miri" ancor più direttamente verso l'ascoltatore.
Comunque, mi consolo con il classico: ad impossibilia nemo tenetur...
Ciaùz!
P.S. Ma non siamo un po' OT? Questa discussione non doveva piuttosto svolgersi qui: http://www.avmagazine.it/forum/10-di...w-le-serie-800 ?Ultima modifica di adslinkato; 17-04-2013 alle 09:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-04-2013, 10:25 #4019
Fabio, non ho censurato nulla ci mancherebbe.
Del resto in tutte le installazioni bisogna fare i conti con gli spazi disponibili nel proprio ambiente, quindi ognuno si arrangia come puo.
La cosa che invece metto in discussione ma questa e' solo una mia PERSONALISSIMA considerazione e' che spesso nelle scelte che facciamo o configurazioni iperfighe che pensiamo al top, non diamo la dovuta importanza a criteri di base indiscutibili.
Parlo sempre per me e non mi sgno la condivisibilità assoluta, l'Hi-FI e' una cosa e l'HT e' un'altra, ed e' IMPOSSIBILE con lo stesso impianto fare entrambe le cose. Se vuoi ti linko un impianto Hi-Fi che ho ascoltato sabato scorso per farti capire cosa intendo per HI-Fi.
Per me nell'HT il centrale DEVE stare dietro lo schermo e il centro deve essere allineato con i diffusori principali... punto. Se poi ci vogliamo approssimare va bene ma il cinema e' un'altra cosa
Ciao
-
17-04-2013, 10:51 #4020