|
|
Risultati da 3.946 a 3.960 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
08-04-2013, 09:27 #3946
Inoltre, mi fa piacere essere giunto indipendentemente (senza averle lette prima) alle stesse conclusioni di molti recensori del 2250 che ho trovato stamani in rete....
Tu che lo hai (avuto?) che cosa mi puoi dire sul confronto 2250-EVO?????
-
08-04-2013, 09:54 #3947
però quale 2250? c'è i kav e poi l'evo e almeno nelle dimensioni non sono la stessa cosa. quello più recente sembra avere moduli diversi che lo portano ad un ingombro maggiore di 3cm...
del kav non ne parlavano benissimo (ok per l'HT ma non proprio per l'hifi), dell'evo 2250 non so...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-04-2013, 10:00 #3948
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
L'EVO 302/400 e 600 mono li ho sentiti tantissime volte a casa di Superslide anche in confronto al mio 3250 che è anche ritoccato ma la classe del finalone EVO ha un'altra pasta di suono comunque, è un classe A con bias dinamico da brevetto Krell. Adesso ne ho preso uno anche io, un 302, mi è arrivato sabato, non l'ho ancora collegato quindi sul mio sistema ancora non posso sbilanciarmi troppo comunque la classe di differenza c'è tutta ne sono convinto su un ascolto sterefonico di qualità. Per l'uso multicanale filmico le differenze si assottigliano anche perchè il 2250 è un animale di potenza, provato al banco mi ricordo 320W su 8 ohm e 520W su 4 ohm e sono sufficienti per solleticare qualsiasi diffusore anche il più duro esistente al mondo.
-
08-04-2013, 10:06 #3949
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
I moduli sono identici fra EVO e KAV 2250, cambia il circuito di stand by in più e una capacità di filtraggio leggermente maggiore ma di fatto i finali sono uguali. Il KAV 2250 a mio avviso se ben tarato è il migliore per un ascolto musicale di tutta la serie KAV, ha una sonorità più asciutta comunque sia del TAS sia rispetto agli altri finali multicanale ma è anche più trasparente e adatto per un uso sterefonico, comunque le preferenze su questi finali va anche in base ai propri gusti personali, tutti sono ottimi ma con caratteristiche diverse..
-
08-04-2013, 11:42 #3950
Da quel pò che sono riuscito ad ascoltare il mio KAV 2250 concordo pienamente con KTM, suono comunque molto musicale in stereofonia e potenza da vendere...molto trasparente, cosa che apprezzo tanto, al punto che sto seriamente pensando di utilizzare esclusivamente il DAC LUCID anzichè il berkeley, perchè a mio avviso esalta maggiormente le caratteristiche del 2250, essendo molto neutro....
-
08-04-2013, 12:09 #3951
Sto cercano di andare a tentativi, molte prove le ho già fatte senza risultati, adesso proverò grazie al contributo di PolpettaHT a provare il suo HTS qui da me per capire ancora meglio cosa succede... Vedremo.. In qualche modo ci salterò fuori spero!!!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
08-04-2013, 15:12 #3952
Guido se provi il tas ascoltalo in biamp... la differenza è davvero tanta....
Ultima modifica di new77; 08-04-2013 alle 18:06
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
08-04-2013, 16:21 #3953
La curiosità nasce proprio dai tuoi messaggi e dal fatto che non ho mai provato le mie casse in biamplificazione....spero non mi piacciano altrimenti devo prendere un altro 2250!
-
08-04-2013, 18:11 #3954
io sono l'ultimo arrivato...
oltre a me puoi chiedere a tutte le persone che lo hanno ascoltato in biampl... in mono rispetto al 2250 lo trovo più dolce... ma come detto da Alberto è una questione di gusti!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
08-04-2013, 22:18 #3955
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
il 2250 migliore anche del 1500 ? si, uno e' stereo l'altro 5 canali ma mi interessa questo parere...
-
09-04-2013, 09:51 #3956
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Si a mio avviso si, il 2250 per un ascolto sterefonico è più trasparente e veloce rispetto l'S1500 che di fatto è una copia rivista del finale Showcase. Il 2250 è comunque più asciutto in gamma bassa anche se è più accurato e preciso, questo aspetto non piace a tutti i gusti e soprattutto a tutti i diffusori, se abbianato a diffusori dinamici tradizionali a media e bassa efficienza è sicuramente un vantaggio agli amanti del basso caldo e rotondo un po' meno ma è ben avvertibile una maggior pulizia e precisione in gamma medioalta rispetto alle altre versioni KAV, risente decisamente di più degli altri finali di un buon periodo di riscaldamento per dare il meglio di se . In abbinamento a sistemi ad alta efficienza io lo sconsiglio vivamente perchè ascoltato di persona con risultati pessimi, è troppo veloce e la timbrica asciutta va nella stessa direzione di sistemi ad alta efficienza e questo porta ad un suono molto analitico ma un po' asfittico e asciutto e decisamente affaticante. Lo consiglio invece a chi ha problemi di controllo e compostezza in gamma bassa e con possessori di diffusori da pavimento, la sua potenza e controllo aiuta molto a tutto giovamento di una corretta miscela di musicalità e potenza che me lo fa preferire ad altri finali multicanale dello stesso marchio tranne l'EVO 403 che è di fatto un progetto più pretenzioso e accurato ma costa anche molto ma molto di più..
-
09-04-2013, 11:02 #3957
Sono due macchine semplicemente inconfrontabili per quanto suonano in modo diverso, pur essendo prodotte dalla stessa ditta.
L'S-1500 è uno dei migliori multicanale a media potenza esistenti in questo momento sul mercato (inutile aggiungere che personalmente lo ritengo il migliore) ed offre prestazioni stellari anche in termini di gamma bassa profonda e profondissima, quella che mette davvero in crisi la maggior parte dei sistemi di alimentazione mal progettati: è un prodotto assolutamente maturo, derivando dall'evoluzione del KAV-500 e dello Showcase, anch'essi ottimi.
Il 2250 è invece un finale stereo "lucidissimo" e "frenatissimo", la cui cifra fondante è la capacità di pilotaggio di altoparlanti difficili quanto a modulo di impedenza e/o a bassa efficienza, più tipicamente adatto ad un uso hi-fi.
L'EVO 302 è una ulteriore "evoluzione" del progetto due canali e deriva dalla stirpe "cadetta" dei KSA, FPB et similia...
Li devi senz'altro ascoltare, prima di decidere, tanta è la differenza fra i due o focalizzare in anticipo su che versante siano le tue preferenze, anche e soprattutto in relazione agli altoparlanti che intendi abbinargli...
Credo però che la sede giusta per discutere della questione sia quest'altra: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...nte-parliamoneUltima modifica di adslinkato; 09-04-2013 alle 11:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 11:41 #3958
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
scusate, dovevo specificare...non l'esse ma il kav 1500
-
09-04-2013, 12:03 #3959
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mai sentito, per questo ADS puo essere più preciso visto che l'ha sentito..
-
09-04-2013, 12:24 #3960
Più che sentito, ce l'ho, Alberto (anche in firma).
Ti ho risposto "di là", perché qui - come detto - siamo OT: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...liamone/page15Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue