Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 256

Discussione: Panasonic AT6000

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ho avuto in contemporanea il pana 5000 e l'epson 9000.
    Mbè erano esattamente alla pari anche se ho scelto il pana.

    Il vero vantaggio dell'epson è l'allineamento non fisico ma software delle matrici!!!!!!!!
    Mentre il vantaggio del pana è il filtro che elimina lo screen door effect per chi ha uno schermo molto grande e non vuol vedere la matrice.

    Vi è da dire che il paragone è stato fatto con un pana ben allineato altrimenti è ovvio che se capita quello firtemente disallineato .....

    Dubito che il 6000 sia inferiore al 5000 anzi è impossibile.
    Possibile è che dobbiate farvi sostituire con l'ottimo centro assistenza il VPR e RICHIEDERE uno ben allineato!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Alla fine mi sono deciso di mandare in pensione il mio vecchio ECP 4500 e prendere il PT AT6000
    Ecco il mio giudizio (premetto che sono solo un appassionato e non un esperto) :

    Ricerca difetti di costruzione:
    Le matrici sono allineate (diciamo mezzo pixel sborda)
    IL fuoco è costante su tutto lo schermo (con l'installazione ancora provvisoria)
    a schermata bianca non ho visto prevalenza o aloni di altri colori

    Giudizio qualità immagine:
    Appena acceso sono rimasto un po' deluso, sembrava di guardare un tv LCD da supermercato, ma in 10 minuti con il dvd test di Meringhi e un paio di scene di film che di solito uso come riferimento le cose sono cambiate, non ho ancora usato i settaggi avanzati, ma ho provato in Cinema 1 con brightness +1 contrast -8 e tinta -5 (Per togliere l'effetto aragosta dalla carnagione)
    Il nero non è paragonabile al mio tritubo, ma ci arriviamo molto vicini secondo me

    I blu ray sono fantastici, per i DVD mi aspettavo un qualcosa di piu' visto che vengono upscalati a 1080, ad esempio uno dei miei film preferiti L'ultimo dei Boyscout è pessimo, ogni volta che lo guardavo con il mio tritubo mi veniva voglia di lanciarlio dalla finestra, ecco con il pana lo stesso
    Il detail clarity in questo caso non fa miracoli
    Dimenticavo come sorgente ho usato la ps3.

    Devo provare con l'HTPC (i favolosi filtri ffdshow magari funzionano meglio), ma power strip mi ha dato un po' di problemi per switchare da un monitor all'altro quindi per mancanza di tempo ho abbandonato.

    Sto cercando un HDMI switch senza spendere una follia, avete qualcuno da consigliare, magari con un basso input lag?

    Ecco queste le mie prime impressioni, nei prossimi giorni faro' altre prove (con HTPC e con le regolazioni avanzate), ripeto non sono un esperto il tritubo mi ha dato molte soddisfazioni per 10 anni, infatti non l'ho ancora smontato dal soffitto e non so neanche se venderlo visto il basso valore raggiunto
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Guarda per il discorso BD io ti posso dire che miracoli non se ne possono fare.... fanno schifo punto.
    io anche pensavo di vedere il miracolo dopo aver acquistato l'oppo che monta il marvell qdeo, ma appunto se i pixel mancano mancano.

    per lo switch HDMI ti consiglio di lasciar perdere.
    o vai sulle schifezze e spendi poco, oppure devi salire parecchio.
    Tieni presente un'altra cosa, il tuo tritubo era un 1280x1024, quindi anche se 4:3 è una risoluzione che piu' si avvicina a quella del formato del dvd.
    in questo caso sei passato ad una res nativa di 1920x1080, quindi hai aumentato del 50% i pixel orizzontali, quindi è come se avessi zoommato il film, se mi dici che comunque il risultato non differisce troppo dal tritubo è già una conquista.
    non so se sono riuscito a spiegarmi.

    Ma collegarlo al sinto come ho fatto io?

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Citazione Originariamente scritto da brittone Visualizza messaggio
    Ma collegarlo al sinto come ho fatto io?[CUT]
    Nel mio vecchi AZ1 non ho ingressi/uscite HDMI

    Con il tritubo andavo a 1024x768,poi upscalato a 1280x720 tramite ffdshow

    Per il fatto della risoluzione aumentata (1920x1080), non dovrebbe essere un semplice zoom, poichè nell'upscaling dovrebbero crearsi dei pixel "virtuali" per passare appunto da 720x576 a 1920x1080, con questa operazione seppur virtuale, mi aspettavo un miglioramento del video nei DVD.
    Sul plasma (GT30) noto un miglioramento di risoluzione anche se con 42" molti difetti vengono poi mascherati rispetto al 100" del vpr
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da Mac Visualizza messaggio
    Alla fine mi sono deciso di mandare in pensione il mio vecchio ECP 4500 e prendere il PT AT6000
    Ecco il mio giudizio (premetto che sono solo un appassionato e non un esperto) :

    Ricerca difetti di costruzione:
    Le matrici sono allineate (diciamo mezzo pixel sborda)
    IL fuoco è costante su tutto lo schermo (con l'installazione ancora provvisoria)
    a s..........[CUT]
    ma tu mi vuoi dire che con cinema uno riesci ad inviduare dettagli nelle zone scure??????

    prova a vedere film con scene notturne e poi mi dici se intravvedi qualcosa perchè il nero
    di questo proietore è veramente profondo tanto che non ti fa intravvedere nulla a meno che
    non disattivi l'iris.
    prova ad esempio, se puoi, la scena iniziale di robin hood di Ridle Scott, o la scena del gladiatore quando sono all'interno prima della battaglia in arena.
    oppure le scene notturne di "io sono leggenda"
    poi fammi sapere.
    ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    guarda il dvd ha una res 720x576 (576p).
    I fattori che entrano in gioco sono molteplici.
    l'upscaling della ps3 non è male, di certo non tra i migliori in commercio.
    Capisci da solo che passare ad una risoluzione del 60% circa in piu' rispetto al plasma, i ifetti vengono enfatizzati maggiormente.
    Come ti dicevo, riempire i pixel vuoti con qualcosa di inesistente non è cosa da poco.
    se su una risoluzione di 576p lo upscali a 720p hai un certo numero di pixel da inventare, se passi a 1080p dei rimpiazzare quasi il 50% dei pixel.
    Ricordati inoltre che le dimensioni ed il rapporto vicinanza/dimensione enfatizza i problemi.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Citazione Originariamente scritto da mirco821 Visualizza messaggio
    ma tu mi vuoi dire che con cinema uno riesci ad inviduare dettagli nelle zone scure??????

    [CUT]
    La scena del Gladiatore in cui sono nell'arena e si intravede la guardia all'interno della porta, sia nell inquadratura "a" (dopo la vista dei gladiatori l'inquadratura si sposta verso l'ingresso dell'arena), sia nell'inquadratura b (appena prima dell'uscita di Commodo) riesco chiaramente a distinguere la guardia con brightness settato ad +1, modalità iris disattivato, eco su ON,contrast -8
    le barre nere sopra e sotto lo schermo sono appena visibili

    Per Robin Hood non ce l'ho,ma eventualmente me lo posso far prestare se mi dici quale scena,Io sono leggenda ce l'ho, anche qui se mi elenchi delle scene faccio delle prove
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da Mac Visualizza messaggio
    ......... riesco chiaramente a distinguere la guardia con brightness settato ad +1, modalità iris disattivato, eco su ON,contrast -8..........[CUT]
    ma con iris disattivato son buono anche io ma il nero non è più nero ma è grigio.
    comunque de gustibus ognuno la può pensare come meglio crede l'importante è che piaccia.
    quello che non va bene è che il 5000 non dava problemi da quel che dicono e questo 6000 invece si,
    rimane comunque un buon proiettore per vedere le partite e le trasmissioni luminose.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooo

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Citazione Originariamente scritto da mirco821 Visualizza messaggio
    ma con iris disattivato son buono anche io ma il nero non è più nero ma è grigio.
    [CUT]
    fatto una prova veloce ieri sera:
    scena del gladiatore -> attivo iris su ON -> la luminosità in generale aumenta e quindi peggiora il nero, provo ad abbassare la luminosità (brightness -8) e ottengo un'immagine(livello del nero) simile a prima con Iris OFF e brightness +1

    Avendo usato la scena appunto del gladiatore per una piu' corretta taratura cambio scena ed uso il dvd test, qui con una scala di grigi non vedo differenza tra iris ON e iris OFF, quindi non sono sicuro di quanto sto variando la luminosità e contrasto.

    Mi riservo di fare ulteriori prove, ma il livello del nero tra iris ON e OFF (modificando il brightness) è molto simile ad "OCCHIO"

    Per il momento preferisco usarlo in OFF, cosi' da potermi tarare sulla scala di grigi e poi verificare sulla scena del gladiatore
    con iris ON, invece non cambiando niente sulla scala dei grigi non riesco ad avere un riscontro poi con la scena del gladiatore.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Carissimi,

    dovendomi dotare di occhiali 3d per il suddetto avreste la voglia di indicarmi via PM il modello esatto da prendere e qualche sito dove li si possa accattare ad un buon prezzo?

    Grazie

    Lçuigi
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da mirco821 Visualizza messaggio
    ma con iris disattivato son buono anche io ma il nero non è più nero ma è grigio.
    comunque de gustibus ognuno la può pensare come meglio crede l'importante è che piaccia.
    quello che non va bene è che il 5000 non dava problemi da quel che dicono e questo 6000 invece si,
    rimane comunque un buon proiettore per vedere le partite e le trasmissioni lumi..........[CUT]
    Chiedo a te ma anche a Mac. Ho questo vpr da circa un paio di mesi, non ho potuto fare confronti diretti ed è il primo vpr hd che posseggo e quindi non ho alcuna esperienza in materia. Premesso che mi piace moltissimo, in effetti mi sembra che nelle scene scure il nero si "mangi" molti dettagli: vi chiedo, a parte i settaggi manuali, con la calibrazione fatta bene ci riesce seconbdo voi a mettere una pezza al problema (se di problema si può parlare)? Ho visto che qualcuno qui sul forum (non ricordo chi) dopo averlo fatto calibrare dice che va meglio. E comunque cosa consigliate di fare oltre quello che avete già suggerito? La settimana prossima lo porto da un noto tecnico a farlo calibrare e credo anche che comprerò un telo ad alto contrasto, anche perchè per ora non fa molto testo dove proietto (sul muro!).
    ciao e grazie

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    io ti posso dire che da quando ho cambiato lettore BD (da samsung a oppo 103) non hho piu' questo problema.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da brittone Visualizza messaggio
    io ti posso dire che da quando ho cambiato lettore BD (da samsung a oppo 103) non hho piu' questo problema.
    molto interessante, in effetti dimenticavo di dire che io ho (per ora) un lettore philips da 100 euro....a quanto si trova l'oppo che hai tu?

  14. #149
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Salve a tutti, sono possessore di questo VPR da poco più di un mese. E' il mio primo VPR e il primo riproduttore video FullHD di casa. L'ho accoppiato ad un BD player Sony S790 (che attualmente uso in Direct Mode, cioè senza nessuna elaborazione del segnale) e proietto su uno schermo motorizzato (autocostruito) di circa 150''. Devo dire che per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, anche se non ho ancora smanettato a sufficienza da poter evidenziare problematiche sui dettagli nei neri. Siccome attualmente la mia collezione BD è ancora molto limitata, i dischi che credo più rappresentativi per farmi da test sono Hugo Cabret (2D) e Drive. Possiedo anche Braveheart, che mi pare abbia un ottimo master, ma l'età della pellicola mi fa ritenere che forse non possa esattamente essere il disco test per antonomasia.

    Chi nota problemi può indicarmi, se possiede uno dei film che ho citato, delle scene dove posso verificare la resa della catena player-VPR? Grazie mille.

    Inoltre chiedo @brittone lumi sulla registrazione online del VPR. Finora ho riscontrato solo problemi, perchè non mi arriva nessuan email di conferma. Ho contattato anche il webmaster (senza esito) e ProntoPanasonic (mi hanno cordialmente risposto che avrebbero riferito al webmaster, ma non c'è stato esito oltre questo). Io inserisco tutti i campi con *, scelgo nella categoria prodotto Audio/Video e poi Home Cinema. Per il Serial no. metto quello sul lato destro (stando dietro al VPR) , dove c'è quel numero stampato nel riquadro bianco. Ho provato anche ad aggiungere il codice che segue (credo sia fisso, da me è TMBJ280), ma non è servito a nulla...Suggerimenti?
    Ultima modifica di FrancescoZ; 30-05-2013 alle 11:37

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281

    guarda ancora non riesco a separarmi dal mio piccolo per mandarlo in assistenza , quindi aggiornamenti su quel lato non ne ho.
    per il seriale l'ho preso direttamente dalla scatola.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •