Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Purtroppo, in generale, è talmente tanta l'influenza dell'ambiente sulla risposta in frequenza (e non solo) che, penso, il fare ricorso ai controlli di tono (chi li ha) e/o al loudness (chi lo ha) sia del tutto secondario.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    Un consiglio: non stare a guardare se l'ampli è a transistor o a valvole, cerca di concentrarti solo sul suono che ne viene fuori: un ampli in classe AB a transistor può tranquillamente suonare più morbido di un valvolare o di un casse A a transistor, com'è anche vero il contrario..........[CUT]
    giustissimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fastfonz

    Non mi sono molto piaciuti un paio di tuoi interventi recenti.

    Si possono dire le stesse cose in forma meno provocatoria, il tuo modo è proprio quello che può scatenare flames tra iscritti, cosa chre non tolleriamo nel modo più assoluto.

    Per il futuro evita anche di usare certa terminologia.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Cinghio

    Il tasto per rispondere è quello "Rispondi alla Discussione" oppure "Risposta Rapida", quello con la scritta "Rispondi Citando", che usi quasi sempre in modo indiscriminato, serve a fare una quotatura e come dovrebbe ben sapere un iscritto con il tuo numero di messaggi all'attivo, le stesse vanno fatte solo quando siano assolutamente necessarie alla comprensione della propria risposta.

    Quotare il messaggio appena prima del proprio non rientra sicuramente in tale casistica, tra l'altro rispondere e poi inserire al termine la quotatura completa è anche la forma non proprio corretta.

    Sono sicuro che farai tesoro di queste informazioni.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    @ FastfonzNon mi sono molto piaciuti un paio di tuoi interventi recenti.
    Chiedo scusa se ieri sono partito per la tangente, puoi guardare tutti i miei post, anche quelli più lontani nel tempo, non sono mai stato provocatorio nè tantomeno ho cercato la rissa ad ogni costo; per me i forum hanno ragione di esistere solo se servono a qualcosa, ed è per questo che cerco di fare la mia parte per quello che conosco (tirandomi fuori dalla discussione quando si va su campi a me preclusi oppure evitando di dare consigli "per sentito dire").
    Purtroppo quando si ha a che fare con delle persone che magari non accettano il consiglio che gli si dà perchè non va nella direzione che loro si aspettano, e per ringraziamento di sberleffano l'impianto che ti sei guadagnato con il sudore della fronte, allora... (e di questa cosa si è accorto anche qualche altro utente che mi ha scritto in privato dicendomi di lasciar stare l'individuo perchè non era meritevole di considerazione).
    Se per quello che ho fatto/detto merito di essere cacciato, bannato, sospeso, multato o altro, sono dispostissimo a pagare, sperando che il metro di giudizio sia uguale non solo per la reazione, ma anche per chi ha commesso il fallo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fastfonz

    Se ritenevi che qualche intervento nei tuoi confronti, o nei confronti di altri iscritti, non fosse nello spirito del regolamento o peggio, offensivo, dovevi semplicemente segnalare la cosa ai Moderatori (esiste un apposito tasto) non intervenire tu, poichè in questo modo si ottiene solo il risultato di aggravare la situazione, passando anche dalla eventuale ragione al sicuro torto.

    Oltre a qiuesto vorrei farti notare che, sempre nel Regolamento, esiste il punto B che indica in modo chiaro quale sia il modo per replicare agli interventi dei Moderatori e/o confrontarsi con gli stessi, ovvero direttamente tramite MP/email, cosa che tu non hai fatto.

    Sei pregato di attenerti, per il futuro, a quanto prescrive il regolamento stesso.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Ciao a tutti, porto un'esperienza che sto vivendo in questi giorni.
    Ho le heresy III amplificate inizialmente con un denon 4310, poi con il denon+finale Carver 0.5, che ha aggiunto un bel po' di fiato, soprattutto sulle basse. Da qualche giorno sono un felicissimo possessore di un Krell KAV 300i.
    Il suono del Krell e' COMPLETAMENTE DIVERSO SULLE BASSE. Con ''completamente'' intendo dire che il basso elettrico che prima era nel sottofodo, adesso e' presente in ogni nota. Riascolto i pezzi e mi domando: ma prima quel dududuudud non c'era! Ho anche provatoa ricollegare il Carver perche' una differenza del genere mi sembrava impossibile. E' una cosa incredibile. nelle 1000 configurazioni e varianti (dacmagic, pre nakamichi+finale denon 2800) non ho mai sentito una differenza cosi' eclatante. Ho anche invitato qualche amico a sentire perche' e' stato proprio uno scalino in su, non una differenza percettibile switchando tra ampli o dac o ingressi. Li distinguo anche dal locale a fianco.
    In conclusione, potrebbe essere l'ampli che quando deve erogare tanta corrente in basso, fa fatica e si siede un po', confondendo il suono e sacrificando il basso elettrico.
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    questo ci fa capire quanto possa essere utile quella corrente in più data dal finale nonostante le heresy hanno una buona efficenza.
    questa è una conferma da dare a chi accoppia le klipsch enormi ad ampli da poca potenza.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Stasera vado ad ascoltarmi un ARCAM FMJ A18 e lo porterei a casa con 350Eu dando in permuta il mio Mara 5004....il suono del piccolo inglese sia molto suadente e si sposerebbe bene con le Mi RF52 dandogli un po' di brio in più...almeno in dinamica.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    poco cambia con il 5004. se vuoi i bassi dovresti andare sul A28.. se c'è l'ha prova anche quello.
    comuque sia gli arcam sono più musicali rispetto al tuo marantz

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ho sentito parlare del buon abbinamento Nad /Klipisch perchè non provare?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Ho anche provato ad amplificarle con un fatman itube. E' in effetti curioso scoprire che con quei 4 watt si riesce ad ascoltare ad un volume gradevole (non piu' di cosi' pero', scordatevi la cassa della batteria che colpisce). Sicuramente per ascoltare del rock ci vuole un po' piu' di potenza e sicuramente i 100W (dichiarati) del Denon 4310 sono meno vigorosi dei 100 del Krell.
    E, soprattutto, credo che a Dan D'Agostino piaccia molto il suono del basso elettrico.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    poco cambia con il 5004. se vuoi i bassi dovresti andare sul A28.. se c'è l'ha prova anche quello.
    comuque sia gli arcam sono più musicali rispetto al tuo marantz
    Hai ragione, si, hanno anche quello e mi sembra sia attaccato a dell RF82...penso che a sentirlo mi sentirei male e rischierei di spendere uno stipendio per, a quel punto portarmeli a casa tutti e due.... cosa che ora però non posso permettermi...a detta del venditore la qualità entry del A18 non ha niente a che fare con il piccolo Marantz, mi ha detto che il paragone non regge neanche con il 6004 che ha il toroidale...ora non so se è per vendere (non mi sembra una gran cifra)

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ho sentito parlare del buon abbinamento Nad /Klipisch perchè non provare?
    Nad lo ascoltai all'epoca del 5004, mi pare il 315 o un 316, mi sembro meno (non so come esprimermi) realistico, rispetto al Marantz, lo sentivo più o meno con la stesso calore, sentii anche un Rotel e proprio non c'eravamo, ma più finto sia sui bassi che sugli acuti. Forse hanno un 326, magari provo ad ascoltarlo..non so ne parlano tutti molto bene...

    Rimandato tutto a sabato, forse esagero per l'entry level, ma ho preso appuntamento per ascoltare su suggerimento:

    Arcam Fmj A18
    Cambridge Audio Azur 651a
    Primare I21

    Questi tre sono più o meno sulla stessa fascia e secondo il venditore mi fanno fare un salto rispetto al Marantz 5004. Questi tre secondo lui si sposano bene con klipsch. Il NAD lo avrebbe ma secondo lui costruttivamente sono migliori i sopracitati.
    Certo se avessi saputo che mannaggia a Marantz che ha tolto il 7004 e 8003 dalla produzione mi sarei invischiato in questa piacevole odissea...in ogni caso mi sto divertendo.
    Ultima modifica di lorenz975; 10-04-2013 alle 19:58 Motivo: Dopo visita in negozio
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Riprendo il 3D solo per dire che ho preso Arcam a18, ho provato gli altri ma non c'è stato paragone. Ascoltato con le klipsch RF82 e con le B&W CM8. Molto caldo e morbido. Con le mie 52 ho veramente fatto un salto. Devo dire che la differenza con il pm5004 anche sulle basse è evidente e ne sono molto contento. Grazie a tutti per i consigli e continuerò ad affinare l'orecchio.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    credo che a Dan D'Agostino piaccia molto il suono del basso elettrico[CUT]
    I Krell sono da sempre famosi per il loro basso devastante.
    Anche il tuo 300i, pur non essendo certamente uno dei Krell più "muscolosi", mantiene questa caratteristica di famiglia
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •