Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    l'arcam ha quella cosa in più rispetto al marantz... hai fatto bene a fare ascolti
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Riprendo il 3D solo per dire che ho preso Arcam a18, ho provato gli altri ma non c'è stato paragone. Ascoltato con le klipsch RF82 e con le B&W CM8. Molto caldo e morbido. Con le mie 52 ho veramente fatto un salto. Devo dire che la differenza con il pm5004 anche sulle basse è evidente e ne sono molto contento. Grazie a tutti per i consigli e co..........[CUT]

  2. #62
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    ...Da qualche giorno sono un felicissimo possessore di un Krell KAV 300i.
    Il suono del Krell e' COMPLETAMENTE DIVERSO SULLE BASSE...[CUT]
    E' vero che i Krell hanno un "piglio" diverso sulle basse frequenze, ma forse il 300i è un pò più pompato in questa gamma.
    L'ho ascoltato quando selezionavo gli ampli per il mio impianto (in verità non molto attentamente, perchè aveva una granulosità molto evidente sul registro medio-alto, quindi ho desistito subito), ed il basso prorompente l'avevo notato anch'io, sembrava quasi ci fosse un loudness inserito.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •