|
|
Risultati da 826 a 840 di 3040
-
09-04-2013, 14:52 #826
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Concordo con Max questa volta, quando si scrive un giudizio su una qualsiasi elettronica chiarire su che base di giudizio sono state tratte certe conclusioni sono fondamentali per capire la valenza di quel giudizio. A mio avviso è come dare giudizi sul suono di una testina senza specificare il braccio utilizzato, il giradischi utilizzato e il pre phono utilizzato, che senso ha?
In base alle elettroniche, in questo caso, utilizzate gli esiti possono essere enormemente differenti, un giudizio così "potrebbe" essere forviante per i meno esperti..
-
09-04-2013, 15:09 #827
Non vorrei fare l'avvocato di ufficio (non richiesto) di un team che non ha certo bisogno di essere difeso da uno come me, però rilevo che la prova impegna 6 pagine della rivista e, a parte le foto, è corredata da prove effettuate da due redattori diversi (Franco Guida e Marco Benedetti) oltreché da due interessanti paginate tecniche di Fabrizio Montanucci. Ho però come l'impressione che il fatto che manchi una parte di approfondimenti sia dovuto allo splitting della prova per la parte destinata ad essere pubblicata su Digital Video Home Theater.
Forse conviene aspettare la "reunion" complessiva...Ultima modifica di adslinkato; 09-04-2013 alle 15:12
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 15:43 #828
Fabio la tua moderazione infonde un serenità quasi materna
Primo a poi mi metto di impegno (magari chiamo anche hunter) e ti faccio sclerare come si deve
Comunque non credo che se manca l'approfondimento in fatto di audio sulla testata dedicata all'audio, ci sia molta speranza poi di trovarlo sull'altra testata incentrata sul video. Peraltro sarebbe deontologicamente opinabile anche questa suddivisione della recensione su più testate. Ma dove c'è marketing (e libero arbitrio nell'acquisto) non c'è peccato.
Mi viene da pensare ad un certo approccio della pubblica amministrazione secondo cui ambiguità e lacunosità non sono mai casuali. Ho avuto capiufficio che sostenevano l'opportunità di scrivere sempre in maniera non troppo comprensibile in modo da lasciarsi sempre spazio di manovra per sostenere di aver detto un'altra cosaLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
09-04-2013, 15:57 #829
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Vero, nessun inquisizione, la prova è bella e documentata in modo impeccabile ma sul giudizio "l'ascolto" la prima cosa da dire è:
Ho sentito questo lettore in un setup così composto da.........con questi diffusori e con questa amplificazione" le mie impressioni d'ascolto sono state queste...
Se no è come valutare la bontà di uno strudel valutando solo la qualità dei pinoli e dell'uvetta passa...
-
09-04-2013, 16:25 #830Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 16:25 #831Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
09-04-2013, 17:03 #832
Sono andato a ridare una occhiata alla prova in questione, poichè non mi ricordavo di avere letto cose strane, tra le altre cose ho letto la conclusione di quella di ascolto di Marco Benedetti:
Insomma, personalmente confermo l'impressione che il modello di punta di Oppo sia il riferimento contro cui tutti si dovranno confrontare in una fascia di prezzo ragionevole; sicuramente si può far meglio, ma per farlo si dovrà fare il salto nella categoria dei prodotti di lusso e comunque non aspettarsi le cosidette differenze "dal giorno alla notte"
Dice chiaramente che è un prodotto ottimo, un riferimento anche in categorie superiori, che si "possa far di meglio" credo sia ovvio o forse pensate che da questo momento sia inutile realizzare nuovi prodotti, tanto non si può fare di meglio, non mi sembra che neanche dopo la Gioconda non siano più stati dipinti altri quadri (con risultati tutt'altro che disprezzabili).
Vi lamentate perchè non ha utilizzato gli aggettivi iperbolici che si è soliti leggere sui forum, credo sia perfettamente comprensibile, è un redattore tecnico (pure bravo, aggiungo io), non doveva certo scrivere la recensione con lo stile della "telecronaca del tifoso" del canale audio secondario.
Doveva forse fare quello che tanti, per seguire la corrente, fecero con il T-Amp? Innalzare grida di giubilo e fare paragoni assolutamente strampalati per il prodotto che, finalmente, suonava meglio di ampli da decina di migliaia di Euro?
Viene ribadito che l''Oppo è un ottimo prodotto, che vale di più di quanto lo si paga ed a paragone di altri prodotti, si avverte anche che non ci si devono aspettare le famose differenze "eclatanti", "indescrivibili", "fantasmagoriche", "dal giorno alla notte" appunto, tanto care a certi modi di esprimersi in voga tra certi appassionati, anche questo mi sembra giusto, si dovrebbe riguadagnare un certo qual senso della misura.
Anche nell'altra prova di ascolto vengono dette più o meno le stesse cose, elencandone i pregi e le piccole manchevolezze, tra l'altro si cita appunto la possibilità di un ulteriore possibile miglioramento intervenendo sugli stadi di uscita analogici.
Cosa avrebbero dovuto fare, far uscire un numero speciale dedicato solo a lui?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2013, 17:14 #833
...perdonami, Ti riferisci ad un lettore (a valvole) o un pre (a valvole) ?
Io posso mettere a disposizione il mio lettore Musical Fidelity Elektra Tube L.E. (che ha uscita a valvole) ed il Peachtree INOVA (che ha la sezione "Pre" a valvole, oltra al Sabre)...nulla di esoterico, ma se li ritieni adeguati , no problem ...
-
09-04-2013, 18:04 #834
Dici che la prova sembra sia stata fatta con collegamento hdmi, poi confrontato con quello analogico e che non hanno evidenziato differenze (suppur si parli sempre di ottimo).
La frase riportata dalla prova nel secondo post citato, che poi ho visto che ti è stato fatto notare da ziomartinloganht , si riferisce al confronto tra utilizzare un pre o collegare direttamente l'oppo ai finali.
Anche quando hai detto "quando alla fine si parla di db in meno sulle analogiche" che poi invece dal testo della prova "dato che con il volume al massimali livello sonoro può risultare insufficente" è ancora riferito all'utilizzo senza pre.
Non ti offendere, ma hai chiaramente letto/interpretato male.
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
09-04-2013, 18:08 #835
Lettore, certo. Nessuna delle macchine in prova ha alcuna caratteristica esoterica. La più pregiata (sempreché confermi la partecipazione Giuseppe e che la scala di qualità sia direttamente correlata al prezzo) credo sia il suo Marantz Ki Pearl di Ishiwata...
Il tuo Musical Fidelity sarebbe quindi perfetto, anche se l'ideale sarebbe stato avere SOLO lettori universali, cosa che già la macchina sopracitata non è, perché una macchina che nasce per svolgere più funzioni (strutturata quindi ingegneristicamente per leggere anche software "a laser blu" e A/V) come sappiamo è cosa assolutamente diversa da un buon/ottimo lettore di CD...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 19:23 #836
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A quella prova posso portare anche il mio Oppo 103? Dove verrà fatta questa comparativa?
-
09-04-2013, 20:01 #837
@ nordata
la recensione infatti è assolutamente benevola, meglio non potevano parlarne, ma io non dico infatti che potevano elogiarlo di più, mi riferisco al fatto che siano stati un po' "superficiali" a non descrivere il/i metodo/i di collegamento utilizzato nei vari ascolti e nelle varie modalità.
@ Trickfield
Ti ringrazio per il chiarimento e non mi offendo affatto, anzi.
Sono andato a rileggere l'articolo predisponendomi ad una rilettura più attenta.
Effettivamente rileggendo la prova di Guida, tra le righe e solo la sua, si può dedurre (preciso: dedurre, nulla di esplicito) che ci sia stato un ascolto anche in analogico.
Ma rileggendo ho nuovamente notato che devi essere veramente predisposto per non interpretare male, tant'è che anche altri forumer hanno avuto la stessa impressione.
Per cui con tutta la stima che ho per la rivista, che altrimenti non comprerei, forse avrebbero potuto essere chiari come fu per il 95 in cui si faceva esplicito riferimento all'ascolto con RCA e bilanciate.
Detto questo.... vi ringrazio e vado a cena
-
09-04-2013, 22:13 #838
Come ben sai, hai un lasciapassare permanente per casa mia (anche se non ci sei mai venuto), Alberto.
Il riferimento era a questo: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...58#post3840158Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-04-2013, 22:53 #839
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Farò il possibile per esserci con il mio 103 Mod..
-
09-04-2013, 23:42 #840
Ti rispondo così :
Comunicazione efficace = rendere un concetto inconfutabile ed oggettivamente condivisibile da tutti.
Un recensore DEVE poter trasmettere questo.
In caso contrario il contatto diretto con i recensori, DEVE poter esserci, per dipanare eventuali "imprecisioni" comunicative.
Sul piedistallo mettiamoci soltanto i ricordi dei morti... I tempi sono cambiati rispetto a 20 anni fa.
IMHO
Ciao!Appreciation of audio is a completely subjective human experience.Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.