|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: [BD] Million dollar baby
-
29-11-2009, 16:49 #31
La fotografia è molto particolare, tanti controluce e particolari in zone d'ombra. Se non si hanno almeno contrasto e luminosità tarati a puntino si rischia di far affogare tutto.
-
14-12-2009, 08:28 #32
Visionato per intero..
Video 8
Piu' che soddisfacente nel complesso la qualita' del video,che presenta una Fotografia non proprio facilissima.Molte le sequenze girate con poca illuminazione,che tuttavia hanno una resa molto buona.Il livello del nero è all'altezza della situazione,dando la giusta profondita' alla scena.Croma e contrasto appaiono equilibrati,restituendo immagini a tratti "fredde" nei colori,molto bene la compattezza del quadro e il dettaglio.Ottimi alcuni primi piani,che mostrano particolari fini e buona porosita'.Un video nel suo insieme non proprio da "riferimento" ImHo,ma che riesce a trasmettere molto bene l'atmosfera che si "respira" durante la visione di questo ennesimo gioiello di Clint.Consigliato.
Audio 7.5
Non è certo il tipo di Film per mettere a dura prova la pazienza dei vicini di casatuttavia la nostra traccia in DTS-HD Master Audio è di bouna fattura,bene i dialoghi e la colonna sonora nel complesso..
-
14-12-2009, 12:16 #33
D'accordo in tutto e per tutto..colori freddi e scene in interni non illuminatissimi la fanno da padrone ma il video è assolutamente all'altezza così come l'audio nelle poche volte che è chiamato in causa.
La qualità del BD passa però in secondo piano quando si pensa al film in se..davvero sublime specie nella parte finale..Lunga vita a questo regista..
Video 8
Audio 7
Film 9,5VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-12-2009, 13:09 #34
Sono troppo legato alla steelbook...che faccio up-grado?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-12-2009, 13:34 #35
Direi di Si
Io la Steel l'ho già messa in Vendita
Oltretutto il BD l'ho preso appena uscito in 3x2 da BB insieme a The Aviator e Mr. & Mrs. Smith...è venuto pochino
-
14-12-2009, 20:44 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
15-12-2009, 08:16 #37
Aviator non è che mi tira tanto, la steel la presi perchè in offert a 6€.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-10-2010, 16:44 #38
ottimo BD,la fotografia fredda la fà da padrone,(molto simile a Gran Torino ed anche un po' a Mystic River )il dettaglio e la tridimensionalità sono davvero su alti livelli,grana praticamente inesistente anche nelle scene con poca illuminazione,ed in queste scene,nelle basse luci ,sugli sfondi (specie le pareti)mi è sembrato di vedere dei colori che viravano sempre al verde
,magari è un mio problema legato alla calibrazione della catena video
,comunque aldilà di questo,resa cromatica buonissima.
Ascoltato con la traccia DTS-HD nostrana,dialoghi caldi (specialmente la voce del doppiatore di Freeman,stupenda)e molto intelleggibili,buona dinamica,il sub poco presente ,ma i surround svolgono bene il proprio lavoro.
Film magnifico,grandissimo Clint,che firma un'altra opera degna del suo nome,molto brava (e bella) e molto nella parte Hilary Swank,sceneggiatura stupenda,con dei tempi di narrazione azzeccatissimi,storia e finale molto commovente.
video:8
audio:8
film:8.5Ultima modifica di mickes2; 24-10-2010 alle 16:48
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
10-04-2011, 12:30 #39
Capolavoro assoluto, senza tempo, da mettere sullo stesso piano dei migliori film della storia del cinema, niente di meno imho.
Rivisto dopo un po' di tempo, lo metto anche sopra a Gran Torino, un film che é veramente poesia, arte...c'é tutto: tematiche, lacrime, sorrisi, riflessioni sui temi più delicati (vita, morte, religione, rapporto padre/figlio, amicizia, rimpianti, stima, ecc, ecc)
Il comparto tecnico non é da meno, il video é sontuoso, ottimo livello del nero e tridimensionalità del quadro, davvero un bel vedere; di suo la fotografia é molto simile ad altri film di Clint (su tutti direi Gran Torino).
L'audio é anch'esso ottimo, con dei surround molto presenti durante gli incontri e dialoghi ben riprodotti...bellissima anche la colonna sonora che accompagna i momenti più toccanti del film.
Voto 10, al film ed al BD, acquisto obbligato
-
10-04-2011, 14:30 #40
Io lo devo ancora prendere.... ma mi hai messo una voglia....Il film lo conosco ed è BELLISSIMO!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-04-2011, 15:25 #41
io ho beccato il cofano di eastwood un pò di tempo fa,ma questo lo devo ancora rivedere in HD.
< - Free Bird - >
-
10-04-2011, 15:48 #42
Originariamente scritto da rossoner4ever
Prendilo quanto prima, poi il BD merita assolutamente e vedere questo film in questa veste, beh...non ha prezzo
-
20-04-2011, 10:07 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Capolavoro assoluto, non lo vedevo da anni e avendolo trovato in blu ray l ho subito acquistato. Mi ha emozionato come la prima volta , davvero una grandissima Hilary Swank, oscar meritatissimi per questo film. Il miglior film Di Eastwood a mio parere, perfetto sia come attore che come regista, e anche Freeman è stato notevole. Il video (nonostante la difficile fotografia da riprodurre ) l ho trovato buono , ben contrastato e dettagliato anche nelle parecchie scene buie. L' audio non sara'incisivo visto il tipo di film ,ma restituisce dialoghi puliti e una buona immersione negli incontri. Un blu ray da avere nella propria collezione,un capolavoro che non perderà mai luce nel tempo
voto al film 9,5
voto al video 8 (non riuscirei a screditare questo film neanche volendo)
voto all audio 7
-
09-04-2013, 01:28 #44
lo scrivo qui perchè l'altro thread è stato chiuso.
Ho comprato questo blu ray in versione uk da amazon.it e una volta arrivato ho avuto la spiacevole sorpresa, il disco presenta solo audio eng (5.1 - stereo) e sottotitoli eng, avevo fatto affidamento alla lista stickata in alto in questa sezione che lo dava con audio ita e son rimasto molto deluso.
Gentilmente le cose scrivetele solo dopo aver provato perchè così fate solo buttare soldi alla gente.
grazieUltima modifica di MDT360; 09-04-2013 alle 01:32
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
09-04-2013, 05:07 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Beh, sarebbe sufficiente pensare al fatto che la casa che lo ha distribuito in Italia è la 01, che all'estero non esiste.