• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Million dollar baby

gu61

New member
Pregevole edizione italiana, dopo una rapida occhiata preliminare ai vari capitoli, da parte della 01: nel video (compattissimo negli interni ed ambiti poco luminosi che, com'è noto, nel film, abbondano) privo di dnr e/o altri trattamenti deleteri ma (anzi) pienamente rispettoso dei materiali d'origine, nell'audio (dts master audio italiano ed inglese) e negli extra (pochi ma buoni, come dev'essere).
Il film, si sa, un capolavoro che il bd onora a dovere a costi contenuti già in partenza (il che, ovviamente, non guasta). :)
 
Conservo gelosamente la versione HD-DVD USA,uno dei primi dischi HD mai usciti(maggio 2006),tuttora validissimo visivamente.Il film,grandioso,lo conosciamo tutti.
Una curiosita':questo e' il vero aspetto della baracca utilizzata come bar nella scena finale del film,che ho fotografato durante una visita agli studi WB di Los Angeles:
 
La 01 li encoda lei i BD o si fa mandare il video già encodato del BD/HD-DVD Warner?
In quest'ultimo caso il video ha preso 2.5/5 su bluray.com :(
 
Vincent,potrei aiutarti se avessi a disposizione il nuovo BR comparandolo con l'HD-DVD americano...ovviamente spero che la risposta sia affermativa(stesso transfer).
 
Ancora a fidarsi delle recensioni? :confused: Mi fido più dei pareri di un forumer.
Ragazzi leggere meno e provare di più.

GU61 che voto daresti al video come qualità complessiva?
 
Da una visione veloce, oggi ho preso vari bd tra i quali un cofanetto eppoi giocava pure il Milan, non posso darti un giudizio esaustivo che ti darò a visione completa fra non molto.
Tuttavia, da quel poco che ho visto, ti dico un 8/10 il video possa meritarlo tranquillamente non fosse altro per la compattezza negli interni bui: un paio di recensioni internazionali che ho letto, imho, non tengono minimamente conto del girato originale e delle scelte fotografiche di base...
...anzi, da quanto avevo letto, non mi aspettavo risultati così elevati vista la morbidezza d'origine del video (pienamente mantenuta) ma con integrità costante della definizione per tutte le scene che ho osservato senza dannosi ritocchi all'immagine o presenza d'usura e/o grana invasive.
Calibratissimi gli extra, mai banali ed adeguati ad uno dei capolavori di un regista (ed interprete) che adoro.
Per me una lezione di trasferimento in hd, che si dovrebbe umilmente imparare in bd 50 peraltro. ;) ;)
 
55AMG ha detto:
Ancora a fidarsi delle recensioni?
Infatto delle prime recensioni non mi fido ;)
Per questo ho chiesto :)
Noto con piacere invece che da un anno a questa parte bluray.com fa quasi sempre recensioni molto azzeccate ;)
 
luctul ha detto:
vabbeh non fidarsi delle rece ma di bluray.com io mi fido abbastanza
http://www.blu-ray.com/movies/Million-Dollar-Baby-Blu-ray-Review/54/

Io assolutamente no, visto come ha trattato Fantasmi da Marte di Carpenter, che poi si è rivelato essere conforme a quanto avevo visto a suo tempo in sala.
Con questo non voglio dire che Million Dollar sia fatto bene, ma vedendo gli screencapture, mi SEMBRA conforme all'originale, almeno da quello che ricordo.
Lo vidi al cinema e ne ho avuto in mano una copia 35mm a suo tempo, ma la diedi via quasi subito dopo averla controllata e rimessa a posto con code di servizio e tutto il resto, in quanto il tema trattato è pesante e io in quel periodo non ero "dell'umore giusto".
Ricordo una fotografia con colori abbastanza desaturati e tendenti al bianco-grigio bluastro. Non mi ricordo il grado di granulosità, ma penso fosse nella media e variabile a seconda delle scene.
Quanto alla recensione, da quel poco che ho tradotto, mi sembra ambigua. Non si capisce se ammette che il confronto lo fa tenendo presente altri BD che non c'entrano una fava e non tenendo in cosiderazione la fotografia originale o in che altro modo.
 
Ma poi, fra l'altro, siamo sicuri che sia lo stesso master? Il bd usa è stato uno dei primi ad uscire e fra l'altro era un disco da 25gb.
Il nostro mi sembra un disco da 50gb, o sbaglio?
 
Infatti Luigi,si parlava di questo con Vincent:l'HD-DVD che ho io e' paro paro al BD USA,bisogna vedere quest'ultimo com'e'.
 
Locutus2k ha detto:
...disco da 50gb, o sbaglio?
Non sbagli, per nulla, ripeto: visione preliminare fugace ma estesa a tutte le scene ieri, ad alcune di esse visione prolungata, da cui ho riscontratouna qualità globale piuttosto appagante senza percepire cali di definizione di un film di cui ricordo tutto dal cine al dvd da cui l'upgrade (peraltro) lo consiglio ad occhi chiusi.
Poi che volete persino "gran Torino", straordinariamente compatto visivamente anche nelle scene buie, nelle oscillazioni degli utenti va da un estremo all'altro: occorre conoscere le tecniche del buon Clint, di cui sono appassionato e possiedo anche svariati testi, per comprendere come particolari ambiti sono precipue scelte registiche e non aberrazioni da trasferimento.
Ribadisco, ipresto lo vedo tutto per bene e poi riferisco.;)
 
Comunque non mi soffermerei troppo sul voto al comparto video di bluray.com, quella recensione è veramente strana, perchè leggendola comunque non ne parla assolutamente male, è davvero incomprensibile come da una descrizione che ne parla come un buon bd ma non certo da riferimento, siano arrivati a dargli 2.5 che è un voto che rifilano solitamente a BD di qualità veramente bassa.
 
Resta il fatto, indubitabile, che gli screenshot (se proprio vgliamo menzionarli) e la recensione stessa non giustificano quella valutazione da quel che ho visto sul mio bd: un paio di recensori strani, anche su brc (sito che, solitamente,mi trova d'accordo nelle analisi), devo dire che ci sono. :D
 
Top