|
|
Risultati da 5.401 a 5.415 di 6950
Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
-
04-04-2013, 07:36 #5401
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
-
04-04-2013, 09:02 #5402
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 9
Ragazzi ieri sera ho montato il supporto a muro della Meliconi per il samsung UE55ES7000, dopo aver montato la TV vado a pulire lo schermo con il panno antistatico e bababum mi accorgo di un puntino nero.
Penso ad un pixel bruciato impazzisco per fare tutte el prove del caso, poi scatto una macro digitale con la mi amacchina fotografica e mi accorgo che (secondo me) non è un pixel bruciato.. ma qualcos altro.
Che può essere??
Foto:
IMG_0247.JPG
Sono coperto da garanzia per sta roba??
Grazie
-
04-04-2013, 10:16 #5403
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 54
Ieri ho provato per la prima volta a registrare.
Ho letto le pagine del forum ed ho capito come si registra sulla chiavetta guardando il canale
Premessa: la chiavetta inizialmente non era riconosciuta dal tv, ho provveduto a seguire le istruzioni in prima pagina dopodichè tutto ok. Ho iniziato a registrare il programma in visione in quel momento con i comandi "bassi" del telecomando. E fin qui tutto chiaro. Mi sono sorte alcune domande. Non ho trovato nei vari menu' come si fa la programmazione per una registrazione programmata. E sopratutto il contenuto che c'è sulla chiavetta come si cancella dal tv? Ho provato a riformattare la chiavetta, perchè mi son detto così libero del contenuto. E' vero però il tv mi dice dopo qualche istante che la chiavetta non va bene, e quindi dovro' ripetere il settaggio già fatto sulla chiavetta. Suggerimenti?
-
04-04-2013, 11:24 #5404
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
esatto.
Mi sono permesso di segnalare questa grossa limitazione a SAMSUNG e chiedendo a nome mio e del forum se in un prossimo aggiornamento possano rivedere questa opzione, in pratica dall'uscita ottica deve uscire un segnale dolby anche da fonte esterna.
in effetti che senso ha avere un'uscita ottica che permette di veicolare il 5.1 quando ancora in italia nessuna emittente salvo
un canale di mediaset premium a l'audio in 5.1...
-
04-04-2013, 13:36 #5405
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 9
-
04-04-2013, 13:36 #5406
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 519
in che senso fonte esterna?
Io uso sia un lettore che un dreambox e mi va in dolby l'audio. (sempre se settato nel dispositivo esterno)
-
04-04-2013, 15:42 #5407
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 33
Spiegati meglio per favore, ne io ne Spirale ci riusciamo e il centro assistenza Samsung ci ha confermato che non è possibile. Praticamente tu hai collegato un lettore dvd al tv con hdmi, poi dall'uscita audio ottica del TV sei andato all'ampli e li ti ritrovi l'audio in dolby digital? Sei sicuro? perchè sembra che non sia possibile. grazie ancora delle info.
-
04-04-2013, 17:32 #5408
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 56
-
04-04-2013, 17:40 #5409
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 27
-
04-04-2013, 18:25 #5410
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Ciao ragazzi, per la serie a volte ritornano...
Novità sulla distribuzione dell'Evolution Kit?
-
04-04-2013, 18:32 #5411
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 54
-
04-04-2013, 18:56 #5412
-
04-04-2013, 19:05 #5413
No, effettivamente non ho provato chiedo scusa, perchè i miei ingressi hdmi passano per l'ampli e quindi il segnale non lo prendono dalla tv, avevo dato per scontato che il segnale che usciva fosse dolby non solo per i canali del digitale terrestre
.
Non sono un purista dell'audio, però se uno vuol sentire la differenza tra stereo e dolby, non dovrebbe prendere il segnale in uscita
dalla tv, ma farlo entrare direttamente dalla periferica in questione.
Ciò non toglie che sia una funzionalità che la tv dovrebbe avere, ma pernso siate veramente in pochi che hanno questo tipo di collegamento (periferica > TV > ampli) e non quello che ho anch'io (periferica > ampli) per il segnale audio.
-
04-04-2013, 20:43 #5414
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Finché non cambio il sistema audio, sono costretto anche io a prendere l'audio o dalla ottica della TV o da una sola sorgente... e in effetti mi da parecchio fastidio la cosa.
-
04-04-2013, 23:15 #5415
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 73
Io ho il decoder di sky collegato via hdmi al tv. la tv collegata via uscita ottica al bose. ho attivato sul decoder la codifica dobly. ho attivato la codifica dobly sull'uscita spidf del tv. mi sembra che il bose riproduca bene l'effetto HT. ho riscontrato però un ritardo audio nel cambio dei canali, il canale resta ****** secondo muto e poi si sente. ho provato a collegare direttamente il bose al decoder. non ho alcun ritardo. l'effetto HT mi sembra uguale a quando passavo per la tv. quello che posso dire è che collegando la tv vi ottica all'ht tutto ciò che si vede in tv da qualsiasi sorgente provenga si puo sentire attraverso l'HT, collegando direttamente la periferica si sentirà solo quella sorgente.