Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 397
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Non e' un discorso di "farsi fregare dai numeri",credo che sul forum girino persone che un minimo di competenza ce l'hanno.
    Sono d'accordo che il mixing e' fondamentale nella resa di una traccia audio,ma torno a ripetere che con questa scusa le major (Sony a parte) se ne continuano a fregare delle edizioni localizzate.Loro ci diano a prescindere una traccia con la miglior tecnologia possibile per il formato,poi stara' agli utenti giudicare la bonta' della resa finale.A prescindere ripeto dal solito trito e ritrito discorso sul mixing.
    Io detesto il doppiaggio,e al cinema non mi e' piaciuto per niente Gandalf doppiato da Proietti,ma non e' questo il punto.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Io confido nell'audio HD nell'extended, anche se comunque potrò ascoltarlo tramite cavo ottico, quindi non posso beneficiare realmente di 1.5 Mbit. Ma se alzano il bitrate sarebbe meglio....fermo restando che lo guarderò spessissimo in lingua originale.
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Lo sto aspettando impazientemente...l'ho perso al cinema e l'11 parto in tournè...chissà se riesco a vedermelo in tempo!!
    A proposito novità sull'audio in ita? Si spera in un DTS HD MA....
    Scusa la curiosita' ...ma di che tournee' stiamo parlando ?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    79
    che schifo.....cancellato subito l'ordine.....
    TV: Philips FULLHD 42" Sinto: Harman/Kardon AVR132 Audio: INFINITY Primus HCS BluRay: LG BD670 SAT: MySky HD 500Gb Console: PS3, Xbox 360

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Abituatevi a guardare i film con audio originale (e sottotitoli), vi si spalanca un altro mondo e un altro cinema, credetemi. Io non ho più ascoltato un BD con l'audio doppiato in italiano, a parte naturalmente i film italiani. E in più bypassate immediatamente il problema (scandaloso e ridicolo) delle tracce audio in sd.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Se x Lotr bramavo l'extenderd, in questo caso mi "spaventa": gia' per motivi di pecunia hanno allungalo la minestra, annacquarla ancor + mi pare proprio un azzardo....

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    Scusate lo sfogo ma non ne posso più di leggere di gente che parte per partito preso [CUT]
    ... o di gente che poi i BD li ascolta dalle casse della tv e nonostante questo si lamenta

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Luca_85 Visualizza messaggio
    Io confido nell'audio HD nell'extended, anche se comunque potrò ascoltarlo tramite cavo ottico, quindi non posso beneficiare realmente di 1.5 Mbit. Ma se alzano il bitrate sarebbe meglio....fermo restando che lo guarderò spessissimo in lingua originale.
    eh?? Il cavo ottico passa tranquillamente il DTS a 1.5 MB/S....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Dal cavo ottico non passano i flussi audio in hd ( dts hd master,dolby true-hd..) in quanto il cavo non riesce a gestire flussi di dati così alti..

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Si ma hai sempre il core e se il core dts è 1,5 mb lo sentirai tranquillamente.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì,quello mi sembra che sia il massimo raggiungibile dalla ottica,le codifiche hd arrivano ben oltre gli 1,5 mb (ora non ricordo esattamente quanto) se poi la differenza all'ascolto sia più o meno evidente è un altro paio di maniche

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    ...Sono d'accordo che il mixing e' fondamentale nella resa di una traccia audio,ma torno a ripetere che con questa scusa le major ... se ne continuano a fregare delle edizioni localizzate.Loro ci diano a prescindere una traccia con la miglior tecnologia possibile per il formato,poi stara' agli utenti giudicare la bonta' della resa finale
    Ti rispondi da solo, il mixing è fondamentale; ma leggere da parecchi utenti che un dolby 448 fa schifo è un'assurdità senza un criterio logico-oggettivo, perdipiù senza ancora averlo ascoltato nel film titolo della discussione e soprattutto vedere che chi scrive queste cose è gente navigata e stra-navigata che dovrebbe avere ormai una certa esperienza.
    Si va già per partito preso senza un giudizio costruttivo.
    E un errore grossolano e senza analisi che rischia sempre di mandare fuori strada i neofiti e credere che l'HD sia un altro pianeta a prescindere da tutto!
    L'audio in lingua originale è un altro pianeta in qualsiasi forma lo si presenti!!
    Qui è proprio un effetto placebo sui numeri! Certo che ci sono persone con competenza in questo forum, ma offrire la miglior teconologia, non vuol dire mettere un DTS HD.

    La miglior tecnologia è un ottimo mixing.

    L'ho scritto tempo additro e lo riscrivo: ai tempi del dvd, sentire un dolby 384 in lingua ita e sentire un dolby sempre 384 in lingua originale, era tutto un altro mondo e non solo per i dialoghi!

    Quindi non si può far giudicare agli utenti la bonta' della resa finale, perchè non c'è paragone: una lingua ITA SD, non la puoi paragonare con una ENG in HD e nemmeno con una ENG in SD; nemmeno una HD ITA con una ENG SD, perchè la lingua ENG sarà sempre superiore. Non c'è bit che tenga e tutti quei bit in più in tracce cinematografiche contano quasi zero, soprattutto quando per fregare gli utenti basta registrare certe tracce solo con qualche db di volume in più.
    Provatevi anche il DTS HD MSTR di T. Salvation in ITA e poi provatelo anche con il solo core da 1,5 sempre in ITA per vedere "quanto peggiora" se non ci credete.
    Non si può paragonare sempre le codifiche SD ITA e reputarle peggiori delle lingue ENG in HD, perchè la ENG ripeto, vincerà sempre e comunque.
    L'audio HD per me rimane e rimarrà uno specchietto per le aloddole con margini di sfruttamento minimi, almeno nelle tracce audio cinematografiche.
    La verità è che negli ultimi 6 o 7 anni i mixing hanno fatto salti da gigante rispetto ai mixing delle prime tracce multicanali, ma questa storia dell'HD ormai si prende tutto il merito.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Proprio in questi giorni stavo decidendo se cambiare amplificatore per fare un upgrade alle codifiche hd ma mi hai quasi convinto a restare con le classiche sd

    Però mi sa che stiamo andando off parlando di codifiche audio e non di Lo Hobbit

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    appunto, pertanto rientrate in carreggiata, grazie

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Chiedo scusa per l'off topic, è stata solo un'occasione per esporre un noto problema.
    SD o HD che sia, ancora non possiamo valutare l'audio di Lo Hobbit.

    Invito tutti a rileggere questo thread:


    http://www.avmagazine.it/forum/20-dv...raccia-hd-e-sd
    Ultima modifica di Winters; 04-04-2013 alle 15:43
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •