|
|
Risultati da 61 a 75 di 397
Discussione: [BD] Lo Hobbit - versione cinematografica
-
03-04-2013, 18:02 #61
Vorrei ricordare che anche per Avatar 3D c'erano le stesse polemiche dovute al DD 5.1 eppure poi in molti (me compreso) ci sia o ricreduti perché rendeva comunque godibilissima la visione!
Comunque anche io ovviamente sono un po' deluso... Attendiamo il 9 e proveremoTV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
03-04-2013, 18:13 #62
Ma onfatti ragazzi, aspettiamo che esca e poi parliamo. Non dimentichiamo l'ottimo dolby digital 448kb del cavaliere oscuro!!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
04-04-2013, 01:08 #63
"Tutti questi bit"? Facendo una pura media matematica su sei canali, che non corrispondono a verità ma giusto per dare un'idea, per ogni canale ci sono ben... 64kbps!!! Praticamente un MP3 stereo a 128K.
Considerando Warner dubito che anche l'estesa abbia l'audio ita HD...
Mio fratello lo prenderà (in versione normale) perchè non ha un gran impianto audio e gli interessa il giusto, per cui prima di sentenziare me lo farò prestare e valuterò in seguito, ma dubito molto.
-
04-04-2013, 09:42 #64
...se non avete orecchie e/o vi piace essere presi in giro va bene, fatti vostri, pero' scrivere qui che l'audio in HD nella nostra lingua e' Inutile e' un'affermazione falsa e forviante che dovreste evitare di fare, per non dare informazioni Errate a chi legge.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-04-2013, 10:25 #65
Io personalmente sono dell'opinione che sia il mixing a fare la differenza, poi chiaro chi è in grado di apprezzarlo sia per disponibilità tecniche che uditive abbia ragione a lamentarsi, è una questione di principio, si chiamerà alta definizione A/V per qualche motivo no? Trovo quindi che non sia giusto avere ancora tracce in DD nei bd, purtroppo quando hanno fatto le specifiche l'unica pista audio obbligatoria era e rimane il DD, quindi ovvio che le case cinematografiche o chicchessia se ne freghino e continuino a proporre solo quest'ultimo nelle versione localizzate dei dischi.
-
04-04-2013, 10:36 #66Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-04-2013, 10:43 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
Questo reply è rivolto a tutti quelli che stanno polemizzando per l'audio sd...
me la togliete una curiosità? Siete tutti audiofili con impianti da 10k € e passa?
Perchè sono questi i presupposti necessari per riuscire appena a distinguere una differenza fra le codifiche; qui vedo che c'è una fiumana di gente con NORMALISSIMI impianti ht che si scandalizza per il semplice DD. Ma avete mai fatto delle prove? Io ho decine e decine di BD e non sono mai riuscito a percepire la più MINIMA differenza fra i due formati.
Il mixing invece, quello si che cambia il discorso e basta mettere la traccia originale di TDKRises per rendersene conto! I formati HD a mio parere sono una commercialata, fatta per spillare soldi e vendere impianti a gente comune che, al 99,9% non percepirà alcun miglioramento nell'ascolto; qui sento parlare di numeri, di canali da 64kbps etc. etc. ma all'atto pratico, questi numeri si sentono? A mio parere assolutamente noMy System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB
-
04-04-2013, 10:53 #68
prendo atto che il mio suggerimento sia stato bellamente ignorato dai più.
discussione chiusa in attesa di provvedimenti.
-
04-04-2013, 11:02 #69
nell'ordine cronologico
Cinemaniaco
Minazza
MauroHOP
Dardo
1 giorno a testa di sospensione per OT
-
05-04-2013, 10:40 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
io ho prenotato la versione 3d il 20 Marzo... sono indeciso se farmela spedire o attendere la extended (non certo per la questione audio), ma a questo punto dovrei attendere il cofanetto fra 1 anno e mezzo
o magari un mega cofanetto con LOTR + Lo Hobbit extended fra 2 anni ecc ecc...
Credo che me lo farò spedireCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
05-04-2013, 11:13 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
il cofanetto della trilogia de Lo Hobbit fra un anno e mezzo è un po' difficile, visto che il terzo film esce al cinema nel dicembre 2014
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-04-2013, 15:21 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
sicuro? Ma la mia era una provocazione
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
05-04-2013, 16:12 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
provocazione o no, il terzo film è stato posticipato dal luglio 2014 al dicembre dello stesso anno
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-04-2013, 21:47 #74
http://www.amazon.it/Lo-Hobbit-Viagg...bs_435484031_3
Descrizione
Versione integrale del film (Full Version).TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
05-04-2013, 23:31 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
mmmm.. ovviamente la descrizione non è completa... non è segnalata la lingua italiana che invece dovrebbe essere prevista, giusto? Date i conferma perché c'è l'ho in pre-ordine e non vorrei trovarli con questa brutta sorpresa poi...
ciao