|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Western Digital - WD TV Play - mediaplayer
-
27-03-2013, 14:17 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Western Digital - WD TV Play - mediaplayer
Come da oggetto, presentato da poco, prosegue la serie di mediaplayer della WD, adesso disponibile anche in Italia a poco più di 69 euro.
Qualche news in giro per la rete, in italiano, poi diverse recensioni in inglese.
Pensavo che se ne fosse già parlato qui, ma non ho trovato nulla, perciò apro questa discussione.
Qui le caratteristiche (in inglese)
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=920
L'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi domani, a presto per ulteriori informazioni.Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
27-03-2013, 20:05 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 76
ciao sono curioso pure io di questa versione economica piu che altro bisognerebbe fare la prova sui vari formati video a me basterebbe se fosse alla pari con il live come compatibilita' codec ti ringrazio per la tua recensione
-
28-03-2013, 14:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
arrivata anche a me oggi in ufficio: stasera la provo
NB aggiorna il firmware, che ne è uscito uno lunedì, stando al forum WD
-
28-03-2013, 23:18 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Caio a tutti, scrivo le prime impressioni molto a caldo.
Ho ricevuto oggi il pacchetto, molto scarno, ma completo. Montaggio molto facile, ho configurato tutto - rete compresa - senza problemi. telecomando piccolo ma efficace.
Avevo scaricato i file di "test" presenti qui nel forum a questa pagina;
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
Non sono riuscito a scaricare tutti i sample, ma il test è andato ok con i file 2, 3, 7, 9, d 11 A 15 COMPRESO E INFINE OK ANCHE IL 19. Non riprodotti 4, 5, 8, 16, mentre si è interrotto il 10, e per il 6, 17 e 18, dal momento che il dispositivo non riproduce DTS, il video funziona ma per l'audio bisogna fare pass through o altro.
Alcuni di questi limiti errano ampiamente prevedibili, in quanto specificato nella descrizione. Altri meno.
Nessun problema per i formati audio e per le foto.
Buono anche il comando da ipad, anche se nasce per iphone, quindi potrebbe essere migliore.
Veniamo alle note dolenti: non è stato affatto semplice riuscire a fargli vedere i contenuti presenti in rete. Alla fine ci sono riuscito, ma a fatica.
Non ho capito se sia possibile, ma a quanto pare non è possibile creare dei "deep link" o scorciatoie alle proprie subdirectory condivise, quindi ogni volta devo navigare tra le cartelle per trovare i file da riprodurre...molto fastidioso.
Sul telecomando ci sono due pulsanti personalizzabili, ma solo in modo guidato, tra le scelte possibili, non in maniera del tutto libera.
Ma la vera pecca - per ora - è l'impossibilità di fargli vedere i sottotitoli: ho provato in tutti i modi, con più di un file e più di un'estensione, ma non ci sono versi, neppure seguendo il manuale. Semplicemente l'opzione nel menu per attivarli non compare, come se i sottotitoli non fossero presenti, mentre in realtà lo sono, nella stessa cartella di rete in cui è il file video riprodotto.
Con gli stessi file sia da pc che da HD collegato al lettore bluray non ho mai avuto problemi; se non dovesse risolversi, mi vedo costretto a restituire tutto.
Non ho provato a fare prove su HD collegato, ma solo con una chiavetta USB da 16gb, che però è vista senza problemi.
Circa la qualità mi sembra buona con file buoni, meno con il resto; ma stasera erano prove di funzionamento, non di resa.
Per ora è tutto, vado a letto.Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
29-03-2013, 09:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
ho fatto anche io un paio di test ieri sera:
- ottima la possibilità di gestire youtube da Android (dalla app nativa di youtube)
- quando collego un disco con molti file, sembra fare una lunghissima scansione iniziale (la lucetta blu davanti lampeggia) e in quella fase il decoder è lentissimo al rispondere ai comandi: presumo si crei un qualche indice
- ho fatto un veloce test coi sottotitoli e non ho trovato problemi: c'è una voce relativa ai sottotitoli nel menu generale, più le voci nelle opzioni della specifica riproduzione in corso
-
29-03-2013, 09:42 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Penso di aver capito che il problema dei sottotitoli è legato alla gestione dei file su disco remoto; in sostanza, avendo messo dentro la directory di windos "video" condivisa, non vengono gestiti (dal pc, non dal WD) correttamente i file con estensioni non video.
Stasera faccio una prova con una chiavetta USB, ma credo che il problema sia tutto lì, e non riguardi il mediaplayerSezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
29-03-2013, 11:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
sul forum ufficiale sembra che abbiano il tuo stesso problema
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Pl...es/td-p/553692
-
29-03-2013, 11:35 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
sono io che ho aperto lì la discussione...
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
29-03-2013, 12:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
ehm, si, l'avevo notato prima di pranzo ma poi sono uscito....
-
29-03-2013, 14:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 26
Anche questo loro nuovo prodotto ha un supporto sottotitoli piuttosto zoppicante? (qua avevo preparato un apposito e auto-esplicativo post con samples belli pronti: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ei-mediaplayer ). Grazie a tutti per eventuali info.
-
29-03-2013, 20:48 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Ciao donner, grazie per il link, tra qualche momento farò una prova. Confermo tuttavia che, da usb locale (nel mio caso penna) non ci sono problemi con i sottotitoli srt. Mentre mi riferiscono - sul forum ufficiale - che il WD TV play non sarebbe in grado di leggere i sottotitoli associati a contenuti presenti non su hard disk esterno, ma in rete (locale o non). Non mi è ancora chiaro se per un limite del mediaplayer o per una gestione non ottimale del media server che rende disponibili i file.
Cercando su internet ho letto che il problema potrebbe essere quest'ultimo; ho installato serviio sul mio pc, configurato la directory comune, ma niente...
Copiando tutto sulla penna, invece, i sottotitoli sono partiti senza problemiSezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
29-03-2013, 20:58 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 26
Sìsì, fa molto testo da usb locale come stai facendo perché ci dimostra a che livello sia il codice del firmware relativo ai soli sottotitoli (la questione correttezza in dispositivi connessi tramite rete è un'altra questione che viene successivamente) ma, come avrai notato, i sub inseriti nell'archivio non sono solo per il riconoscimento, ma per un riconoscimento corretto/completo. Per esempio, mi dici che non ci sono problemi con gli .srt, ma cosa intendi? Intendi che te li fa vedere a video e basta o che te li fa vedere in modo corretto/completo (quindi con il riconocimento anche delle parti in grassetto/corsivo/numero righe supportate/ecc., l'archivio contiene i sub che mettono in esame tutte queste questioni)?
Ciao e grazie per il test.
-
29-03-2013, 21:59 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
@donner fatto il test. i sottotitoli vengono visualizzati correttamente in tutti i file, nessun msg di fail. nel caso però dei sub srt si vedono le righe multiple ma non il corsivo, in nessun caso, e non il grassetto, in nessun caso.
ho fatto anche un test per la riproduzione dei primi tre file presenti in questa pagina: http://www.auby.no/files/video_tests/
e vengono riprodotti, con l'eccezione del terzo con l'audio dts.
Qualcuno mi sa dire se con altri mediaplayer è possibile leggere i sottotili dei file presenti in rete? grazieSezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
30-03-2013, 10:22 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 26
-
30-03-2013, 14:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 10
a me i sottotitoli sono sfasati dal file video, anche se il problema non si pone sul pc o sul mio lettore br LG con porta USB...
inoltre oggi ho provato la lettura di un disco da 2TB (1TB per partizione, entrambe in HFS+) e prima di poterlo usare ci ha messo almeno 2 ore a fare la scansione di chissà cosa e durante l'uso era lentissimo: il sospetto è che si crei un indice che può però scrivere solo su una partizione FAT (se ne trova una) ma in questo caso teneva tutto in memoria...
mentre la mia apple TV 3 è in vendita su ebay, comincio a pensare che abbiamo ragione i miei colleghi che mi consigliano un minipc con xbmc, tipo questo
http://www.netbooknews.it/mini-pc-arctic-mc001-xbmc-12/