|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Triluminos Sony: le prime misure
-
27-03-2013, 10:45 #16
In realtà i due QDots per il verde e per il rosso non sono dei "filtri" ma funzionano esattamente come i fosfori inseriti all'interno dei LED bianchi. In pratica, i QDots vengono eccitati dai fotoni del LED Blu ed emettono a loro volta fotoni nel loro rispettivo spettro di emissione. Il vantaggio rispetto ai fosfori classici dovrebbe essere triplice: efficienza, purezza dello spettro di emissione, possibilità di emettere luce anche se eccitati elettricamente e non solo per irraggiamento da altri fotoni. In questi TV Sony vengono sfruttati solo i due primi vantaggi dei QDots.
Ancora una volta, vorrei sottolineare che l'unica cosa che possono avere in comune Crystal LED e Triluminos sono i colori, anche se i LED verdi e rossi di un LED puro hanno comunque uno spettro ancora più stretto rispetto al quantum dot che ho misurato ieri.
I Crystal LED di Sony - che ho visto da molto vicino e che ho anche fotografato - mi sembravano proprio dei LED RGB, pilotati separatamente. Posso sbagliarmi, certo. Ma sembravano proprio dei LED. Trovate alcune foto qui:
http://www.avmagazine.it/news/televi...-led_6733.html
Mi sono documentato su come funzionino i Quntum Dots e so che possono essere ulteriormente miniaturizzati, possono essere pilotati esattamente come degli OLED, in modo da costituire dei singoli sub-pixel RGB. D'altra parte, il vantaggio di LCD e OLED sono la facilità e i costi di produzione su larga scala. Al contrario, assemblare più di ventiquattro milioni di elementi su un pannello (a tanto ammontano i sub pixel RGB di un TV 4K), che siano LED oppure quantum dots, al momento costerebbe davvero troppo.
Tornando a Crystal LED e Triluminos, quest'ultimo rimane sempre e comunque un TV LCD, con tutti i limiti (rapporto di contrasto, velocità, uniformità, linearità et cetera). Il Crystal LED invece ha un rapporto di contrasto infinito (come l'OLED), ha una linearità controllabile digitalmente e velocità di commutazione stratosferiche. Solo per sottolineare che Crystal LED e Triluminos sono molto, ma mooooooolto differenti.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 27-03-2013 alle 10:53
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-03-2013, 10:55 #17
C'è anche da dire che qualche dichiarazione sul ritorno del Crystal LED c'era stata nel corso dello scorso anno:
http://www.avmagazine.it/news/televi...2013_6914.html
Purtroppo a Vegas del Crystal LED non c'è stata traccia. La speranza di tornare a vedere qualcosa di simile è tanta. Ma se penso ai costi di produzione...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-03-2013, 15:55 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 8
Dovrebbe essere proprio questo il principio di funzionamento dei Cristal Led di Sony: la possibilità di pilotare i quantum dots per ogni pixel. Ecco l'analogia con i prodotti Triluminos, che in questo caso riguarda solo la retroilluminazione.
Forse dicono una cavolata, ma dovrebbe essere più semplice assemblare array di quantum dots rispetto ai led.
-
27-03-2013, 16:16 #19
-
27-03-2013, 16:58 #20
Grazie Emidio per la dettagliatissima spiegazione sul funzionamento del triluminos.
So benissimo che triluminos e crystal led (o QLED in quanto del crystal non abbiamo alcuna certezza) sono 2 cose completamente distinte, quello che volevo dire io è che in realtà, pur se così diversi, una cosa in comune ce l'hanno ovvero l'utilizzo dei quantum dots. E questa non mi sembra solo una coincidenza.
Per come la vedo io, ma è ovviamente solo un ipotesi, Sony ha pronto il lancio nei prossimi anni di questi QLED, nel frattempo (1 anno o 2 anni o chi lo sà) hanno pensato: "nell'attesa di questa rivoluzione è possibile sfruttare questa tecnologia anche in ambito LCD?" ed ecco il triluminos.
Sui costi dei QLED non sono convinto siano elevati, anzi se paragonati agli OLED dovrebbero essere decisamente minori (così per lo meno è scritto ovunque sulla rete). Anche questo continua a farmi venire in mente il crystal led, quando fu presentato diverse redazioni online puntarono l'attenzione sul fatto che doveva essere una specie di oled (senza esserlo) ma dal costo molto più contenuto.
Non resta che aspettare, magari se riuscite ad organizzare l'incontro con la Sony per le misurazioni del triluminos potete farvi scappare un bel "ma il crystal led?"
-
27-03-2013, 19:34 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 55
Scusami Emidio, hai perfettamente ragione, sono saltato a conclusioni affrettate. Difatti avevi giustamente inserito la risposta in frequenza anche di un modello con retroilluminazione a led bianchi (avevo frainteso che fosse il risultato ottenuto con un precedente prototipo.. mea culpa). Effettivamente, considerando che la cosa che interessa è ottenere l'emissione dei tre colori principali, quanto più l'area è ristretta sulla frequenza tanto meglio è. Il risultato ottenuto è davvero notevole.
A questo punto sono davvero in difficoltà: dovendo acquistare un 40" in tempi più o meno brevi, mi ero "eccitato" nel leggere le più che positive opionini sui nuovi f8000 di samsung.. ma vedendo questi sony l'indecisione è galoppante :P Tu che dici?
-
27-03-2013, 22:20 #22
Dico che condivido parte dei tuoi dubbi. Aggiungo che la qualità di alcuni TV sembra aumentata rispetto alle generazioni precedenti e che sarà molto interessante quest'anno osservare con giudizio critico i vari prodotti. Il tempo stavolta è dalla nostra parte: i vari TV arriveranno tra aprile e maggio e stavolta siamo davvero pronti. Non solo per produrre recensioni super partes, corredate di misure innovative. Ma anche per organizzare un confronto in stile shoot-out prima dell'estate, sulla falsariga di quanto fatto lo scorso anno a Bologna:
http://www.avmagazine.it/articoli/te...cd-_index.html
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-03-2013, 22:33 #23
A me non risulta che i prototipi Crystal LED usassero Quantum Dots. Ripeto: a me risulta che i Crystal LED usassero solo LED RGB. Non c'è nessuna evidenza che i prototipi Cristal LED fossero costituiti da quantum dots. Inoltre, la convinzione sui costi di produzione elevati del Crystal LED è condivisa dai principali analisti del mercato, come Ken Werner, Aldo Cugnini e Steve Sechrist.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-03-2013, 22:37 #24REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-03-2013, 23:09 #25
Infatti io ho scritto:
Tralasciando i crystal led sui quali non ci sono info ufficiali, il punto dove volevo arrivare è che i QLED usano i quantum dots e i triluminos sfruttano i quantum dots (anche se in modo differente). Però questo e' un chiaro segnale che i QLED sono tra noi, non così distanti.
Facciamo così: per sicurezza mi salvo la pagina, se mai farete tra qualche anno un articolo sull'uscita dei primi QLED in ambito tv, voglio essere citato