Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: cavi potenza

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    difficile addolcire le trombe.. forse il termine giusto sarebbe "più ascoltabili". devi prendere un integrato ben suonante,coerente su tutta la gamma e che abbia corrente continua cosi hai sempre un bel basso corposo e controllato. ti assicuro che quando le ascolterai in stereo ti varrà voglia di buttare giù dalla finestra il 906

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    La modalità Pure direct dell'Onkyo è oscena e solitamente non ascolto in stereo.
    In Ht va benone però spero di migliorare le colonne sonore con l'ausilio di un buon integrato.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    La modalità Pure direct dell'Onkyo è oscena e solitamente non ascolto in stereo.
    In Ht va benone però spero di migliorare le colonne sonore con l'ausilio di un buon integrato.
    guarda.. guardando la tua firma hai dei diffusori di tutto rispetto. per fare il vero UPgrade per migliorare sia visione film e ascoltando in maniera accettabile anche qualche LIVE in stereo dovresti optare per un bel pre AV,un finale per le RF 7 e un altro per centrale e sorround. son convinto che al cinema non ci vai più

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Purtroppo per motivi di spazio non posso avere una configurazione multitelaio
    C'è da dire che in stereo,se non si prendere Pre e finale Krell,è dura avere la qualità di un integrato da 2500-3000 euro.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    guarda.. guardando la tua firma hai dei diffusori di tutto rispetto. per fare il vero UPgrade per migliorare sia visione film e ascoltando in maniera accettabile anche qualche LIVE in stereo dovresti optare per un bel pre AV,un finale per le RF 7 e un altro per centrale e sorround. son convinto che al cinema non ci vai più
    Praticamente la mia configurazione
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    ciao rag ,allora ringrazio tutti x il consiglio presi i VAN DEN HUL CS-122 .e grazie anche ad antonio leone x la sua rapidità................
    Ultima modifica di gladiator1963; 19-03-2013 alle 23:03

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189

    scusate se rispolvero il 3d molto vecchio, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato il van den hul cs-12 per il cablaggio interno dei diffusori.
    come sono timbricamente ?

    che differenza c'è con i cs122 ?
    sembrano uguali anche dalle caratteristiche sul sito, solo che i cs122 sono a doppio conduttore.

    grazie
    Ultima modifica di allanon69; 11-02-2017 alle 23:34


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •