Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 31 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 453
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    Complimenti ad algor per l'acquisto.

    A Bluangel invece dico di essere fiducioso e seguire i consigli di Francesco e napoji e di tenerlo acceso molte ore per 2/3 giorni. Se le spurie non vanno via sostituiscilo. (saresti comunque il primo a farlo)

    Intanto vi inserisco in prima pagina



    P.s.: ricordo sempre ai nuovi arrivati che la discussione è esclusiva per il wt50, non fate confronti con altri tv e non parlate di prezzi per favore
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    Ho notato che semplicemente pulendo lo schermo, a TV acceso, la sola leggera pressione del panno modifica, sposta e a volte migliora i coni di luce e questo mi fa pensare che cambiando il punto di attacco (a parete o con piedistallo) o durante il trasporto l'accoppiamento fra pannello e guscio posteriore subisca delle sollecitazioni dannose che potrebbero creare problemi di questo tipo che svaniscono o migliorano molto una volta che il TV viene riscaldato e raffreddato in un ambiente stabile durante il normale uso. D'altra parte è risaputo che molti TV necessitano di un "rodaggio" per avere una resa ottimale e forse noi dobbiamo semplicemente rifare il rodaggio.

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    161
    Allora ho notato che modalità cinema e truecinema sono piu luminose della modalità normale se disattivo ecomode. E' corretto?

    infatti ho impostato sia sky che dgt terr. in modalita' cinema (valori default) con ecomode spento e area regolazione luminosita' su ON...
    per ora mi soddisfa.
    Anch'io preso come ultimo pezzo quindi già rodato e strarodato...mi sembra tutto ok, niente clouding.
    Il banding non ho capito cosa sia.
    Provato anche xbox 360 con pes in modalità game, ho notato come dei micro scattini...non so da che dipenda.
    In game mode l'impostazione 1080p è su off...va messo su ON?

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da algor77 Visualizza messaggio
    In game mode l'impostazione 1080p è su off...va messo su ON?[CUT]
    Dovrebbe rilevare il segnale in automatico, lascia cosi.

    Per i micro scattini porta l'IFC [Intelligent frame creation] su medio e su off [24p Smooth Film]
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da deserteagle Visualizza messaggio
    Complimenti ad algor per l'acquisto.

    A Bluangel invece dico di essere fiducioso e seguire i consigli di Francesco e napoji e di tenerlo acceso molte ore per 2/3 giorni. Se le spurie non vanno via sostituiscilo. (saresti comunque il primo a farlo)

    Intanto vi inserisco in prima pagina



    P.s.: ricordo sempre ai nuovi arrivati che la discussione..........[CUT]
    Lo sto lasciando immobile e acceso il più possibile, fiducioso cerco di esserlo. L'ho preso come l'ho preso, ma da mal fidato ho fatto la garanzia per 5 anni con la completa sostituzione del prodotto e non quella economica di assistenza. Vorrei solo capire una cosa, quando dite che su i vostri WT50 non avete traccie di clouding volete dire che durante la visione di qualsiasi cosa, anche con schermate nere (tipo quando si carica o installa un gioco su consolle) e qualche piccolo simbolo o scritta bianca non avete nessun minimo segno di illuminazione ai lati dello schermo? Capire se lo schermo non deve manifestare da nessuna parte spurie o coni di luce in stanza completamente buia

  6. #276
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Bluangel84 Visualizza messaggio
    Lo sto lasciando immobile e acceso il più possibile, fiducioso cerco di esserlo. L'ho preso come l'ho preso, ma da mal fidato ho fatto la garanzia per 5 anni con la completa sostituzione del prodotto e non quella economica di assistenza. Vorrei solo capire una cosa, quando dite che su i vostri WT50 non avete traccie di clouding volete dire che dura..........[CUT]
    Ciao Bluangel,
    capiti come il cacio sui maccheroni, infatti ero entrato per scrivere che ultimamente ho notato un grosso cono di luce in basso a destra ed uno piccolo in basso a sinistra.
    Il mio tv è appoggiato sulla sua base....prima pensavo che fosse normale in quanto tutti i video che guardavo (trilogia di batman in bluray compresa) non evidenziavano nessun problema. Oggi però cercavo di caricare un film da premium play da xbox 360...dato che il film non partiva (non so perché ma non è questo il luogo ed il momento per questo problema) ho notato il cono di luce a destra che avvolgeva la scritta premium play.
    Sinceramente mi sono un pò preouccupato anche se devo dire che i coni li vedo solo nelle schermate di assenza di immagini...voi che ne dite... mi devo preoccupare???

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Ragazzi però non facciamo confusione, mi spiego:

    Spiegazione A
    Quando avete una schermata COMPLETAMENTE nera senza nessuna scritta o riga o qualsiasi cosa di colore diverso al nero allora NON ci devono essere coni di luce.

    Spiegazione B
    Quando nelle schermate nere ci sono piccole immagini, come ad esempio può essere il logo di un canale, ad esempio quello rai in alto a destra, allora in quel punto si viene a creare una zona di luce che in ambienti poco illuminati o completamente bui è ancora più evidente.

    Ma questo è normale!!!!
    Non dimenticate che WT50 è un edge led e non un full Led o meglio ancora un Oled.

    Proprio per le loro caratteristiche quando ci sono situazioni come quella descritta in "B" i led che si accendono lasciano per forza di cose trapassare luce anche nelle aree nere circostante il logo, ed ecco lo spiacevole effetto.
    Ma in questo caso è normale, l'elettronica per quanto sofisticata non può fare miracoli, quindi se i coni di luce li inquadrate in una situazione come quella descritta in B, non dovete preoccuparvi, è, purtroppo, normale

    Se invece i coni li vedete in una situazione come quella descritta in A allora c'è un problema e va posta attenzione.


    Ps. Fate queste prove con illuminazione ambiente attenuata o meglio ancora completamente oscurata!
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  8. #278
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da deserteagle Visualizza messaggio
    Ragazzi però non facciamo confusione, mi spiego:

    Spiegazione A
    Quando avete una schermata COMPLETAMENTE nera senza nessuna scritta o riga o qualsiasi cosa di colore diverso al nero allora NON ci devono essere coni di luce.

    Spiegazione B
    Quando nelle schermate nere ci sono piccole immagini, come ad esempio può essere il logo di un canale, ad esemp..........[CUT]
    Perfetto, questo è quello che volevo capire!
    Scusate ma vengo da un plasma e sono completamente ignorante su questa tecnologia a led ecco perchè cerco di capire se queste cose sono normali o se c'è qualche problema.
    L'unica cosa che non afferro dopo la tua spiegazione è questa: se una schermata è completamente nera i led vuol dire che sono tutti spenti, giusto? premetto che fin ora schermate completamente nere le ho viste solo passando da hdmi a scheda sd/usb e diventa completamente nera...ma se i led sono tutti spenti credo sia normale ke non si possano avvertire coni di luce, o mi sbaglio?
    Nel mio caso allora rimane solo troppo accentuato il cono di luce in basso a destra, più che cono è un alone imperterrito che noto nelle scene scure durante la riproduzione di film che aumenta e diminuisce ma è sempre presente nonostante il fatto che sono tre giorni che sta acceso per tante ore di fila. Non noto miglioramenti a riguardo.
    Ieri sera però ho riscontrato un altra cosa strana. Mi stavo guardando finalmente un film ( e devo dire che quando ti concentri sul film alla chiazza annebbiata che ho in quell'angolo non ci fai neanche caso) e mi sono reso conto che su più di una scena ho notato immagini lievemente in scia...mentre si spostava l'attore vedevo la sua scia che per un istante lo seguiva.
    Questo è mai capitato a qualcuno?
    Nonostante tutto la visione di questo televisore è incredibilmente stupenda!

  9. #279
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quindi mi presento.

    Appartengo all'era paleolitica infatto posseggo un Philips CRT 32'' 16:9 che sta purtroppo tirando gli "ultimi".

    Devo tuttavia dire che non ho mai cambiato TV perche il classico tubone mi dava una naturalezza ed una profondità di immagine che i LED di amici e parenti non si sognavano neanche di avvicinare. Ora ho deciso di fare il salto generazionale e leggendo qua e la', fra tutti, il WT50 mi è sembrato fra i migliori. Avrei in proposito qualche domanda per gli esperti:

    - come si comporta il WT50 con l'upscaling per la visione di materiale SD?
    - qualcuno lo utilizza con la smarcam tivusat? Da me il DTT non si riceve bene e vorrei eliminare i vecchio ricevitore tivusat esterno adottando la CAM di tivusat, tuttavia nessun panasonic risulta ufficalmente certificato e vorrei evitare di acquistare tv e cam e scoprire che insieme non vanno.
    - dalla recensione di deserteagle risulta un'ottima tv, tuttavia fa qualche appunto riguardo al riconoscimento della cam. quanto riportato potrebbe risultare effettivamente scomodo per un uso prevalente su SAT con cam Tivusat?
    - Secondo voi scenderà ancora il prezzo con l'arrivo della nuova serie 60 ?
    Ultima modifica di luss; 10-03-2013 alle 19:30

  10. #280
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    60
    @desertagle
    Salve,
    Intanto complimenti x la recensione.
    Anch'io sono indeciso dall'acquisto di questo LCD.
    Volevo chiederti, dato che nei centri commerciali no c'è la possibilità di valutai per via dell'illuminazione ambiente, non sarebbe possibile effettuare un video amatoriale in stanza completamente buia per renderci conto dell'effettiva qualità del nero?
    Ho realizzato un video come test con linee bianche e colorate su sfondo nero, se qualcuno ha voglioa e tempo.

    http://youtu.be/lrnZCLzEJWM

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    @ Blueangel:

    Se le immagini sono scure e non completamente nere è possibile che sia dovuto alla tipologia di materiale che stai visionando, ma potrebbe anche essere un lieve difetto.
    Purtroppo come ho gia detto di sicuro NON deve farlo con quadro completamente nero
    In merito alle scie questa è una pecca dell'elettronica che puoi compensare aumentando o diminuendo (devi fare delle prove a seconda del tipo di materiale che visioni) l'IFC (intelligent frame creation)


    @ Luss:

    Ciao e benvenuto
    - come si comporta il WT50 con l'upscaling per la visione di materiale SD? Direi che è una bomba da riferimento!!!

    - qualcuno lo utilizza con la smarcam tivusat?
    Qui nel topic mi pare di no.

    Da me il DTT non si riceve bene e vorrei eliminare i vecchio ricevitore tivusat esterno adottando la CAM di tivusat, tuttavia nessun panasonic risulta ufficalmente certificato e vorrei evitare di acquistare tv e cam e scoprire che insieme non vanno.
    Purtroppo su questo aspetto non posso darti certezze. Quello che posso dirti è che la smarcam panasonic ha una codifica IRDETO e NAGRAVISION, tivusat mi pare che sia NAGRAVISION quindi sulla carta dovrebbe andare, ma l'unico suggerimento che posso darti per avere una garanzia certa è contattare la panasonic e presentargli questo specifico quesito.

    - la recensione di deserteagle risulta ottima, tuttavia fa qualche appunto riguardo al riconoscimento della cam. quanto riportato potrebbe risultare effettivamente scomodo per un uso prevalente su SAT con cam Tivusat?
    Grazie, ti voglio rassicurare sul fatto che è un difettuccio veniale che ormai è gia parecchio che non me lo fa più e per precisazione, non è che non mi riconosceva la cam, ma ogni volta che accendo o cambio ingresso (tipo da sat a terrestre) riavvia il riconoscimento, ma quest'ultimo è sempre avvenuto. Io ti consiglio di non considerarlo come difetto ai fini della scelta, vai tranquillo.

    - Attualmente si trova a circa 1300/1400 euro online, secondo voi scenderà ancora il prezzo con l'arrivo della nuova serie 60 ?

    Luss mi spiace però qui non si può parlare di prezzi ti prego di seguire il regolamento del topic


    @Max:

    Benvenuto e grazie. Se vuoi renderti conto della qualità del nero basta che compri o noleggi Batman Begin (o Underworld) in bluray e inizi a godere ....e comunque sulla qualita del nero garantisco io e le altre (oltre) venti persone che l'anno preso (i nomi li trovi in prima pagina) è che ne sono tutt'ora rimasti soddisfattissimi.
    Carino il video, complimenti
    Ultima modifica di deserteagle; 10-03-2013 alle 20:24
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    161
    Eccomi di nuovo...al momento non mi sembrano esserci coni di luce (mi tocco).
    Sono ancora indeciso se lasciare su ON l'eco mode. In effetti mi sembra funzionare bene dato che alterno la visione con luce accesa e luce spenta...quindi quell'aumento automatico di luminosità che l'ecomode apporta in caso di luce forte mi piace.
    Per ora il DGT l'ho impostato con ecomode attivo, tono colore normale, area regolaz lum ON, nitidezza 3, contrasto 44, colore intenso ON. Il resto di default.
    Sky (per il calcio) l'ho messo in modalità cinema con ecomode ON, colori normali, colore intenso OFF (su on il verde del campo di calcio è sparato in stile samsunghiano), area regolazione colore ON.
    Sky per i film lo lascio di default su TrueCinema.
    Xbox 360: modalità GAME, contrasto 40, nitidezza 1/2, colori intensi off.
    Molto soddisfatto.

    Domanda: il mediaplayer integrato legge gli ISO 3d o bisogna passare dal PC?Non ho ancora avuto tempo di provare...

    @Max: nero ottimo. Io ho fatto questa prova: Eco mode OFF, film o canale con bande nere sopra e sotto, luce spenta. Se accendi e spegni l'area regolazione luminosità (che come mi ha spiegato Desert è l'area Dimmer), noti un netto cambiamento...passi dal nero/grigio quando è OFF a NERO NERO quando è ON. Prova.
    Ultima modifica di algor77; 11-03-2013 alle 11:25

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Ciao ragazzi,
    allarme rientrato...o almeno spero.
    Adesso vi spiego...io ho impostato 3 sorgenti oltre alla tv...1) blu ray...2) sky .....3) xbox
    Allora notavo ogni volta che accedevo ad xbox lo schermo completamente nero portava due aloni uno in basso a dx ed uno in basso a sx.
    Dopo aver letto e riletto mi dico vedo se gli aloni ci sono anche sullo schermo nero in blu ray....giro e niente solo un alone dovuto alla scritta blu ray in alto a sx...per il resto nero che + nero nn si può.
    Allora ritorno in xbox...e mi si accende la lampadina...tolgo la modalità game e metto quella cinema e...vai aloni completamente scomparsi.
    Quindi è la modalità game che (nn so perchè) mi accendeva un alone in basso a dx.
    Infatti tutto ciò che ho visto sia in bluray che in sd non mi aveva mai dato alcun problema...anzi.
    Solo l'ultima volta accedendo al premium play da xbox (sempre in modalità game) il logo in basso a dx di premium mi risultava cerchiato da un piccolo alone (sempre perchè il film non partiva e la schermata era nera.
    Mentre quando gioco...anche con schermate del tutto buie (call of duty può confermare) nessun problema.
    Spero di essere stato d'aiuto oltre che a me anche a qualcun altro.
    Grazie ed a presto.

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti io ho acquistato il mitico WT50 47" e ne sono molto soddisfatto anche se nn ho ancora potuto godermelo del tutto essendo stato installato nella mia nuova casa dove mi trasferirò solo a maggio. Mi domandavo se questa mia "assenza" possa provocare qlche problema in futuro al TV, nel senso che non facendo un rodaggio quotidiano potrei avere dei difetti. Ed infatti domenica sera, se ho visto bene, con schermo nero mi è sembrato di vedere un alone bianco in basso a destra ma durante la visione di programmi sia in HD che in Sd nn ho riscontrato problemi. Aspetto consigli anche in merito al rodaggio.Grazie

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    Ciao gigidev, complimenti per l'acquisto.
    Non ti preoccupare per il rodaggio, la tua assenza non produrrà nulla sul nuovo tv. Quando inizierai a godertelo potrai osservare eventuali difetti e ne riparleremo.
    Ma fidati..... con questa fissa dei coni secondo me si sta spargendo una falsa voce. Per ora ti aggiungo con zero difetti.
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl


Pagina 19 di 31 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •