|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Passaggio da Pana P50U10 a P55ST50?
-
07-03-2013, 10:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Passaggio da Pana P50U10 a P55ST50?
Ciao! Il titolo dice tutto... che ne pensate? ha senso?
Lo spazio ce l'ho. Per me l'importante è avere uno schermo un pochino più grande con il 3D e qualche funzione smart, senza perdere l'altissima qualità delle partite e film su Sky, i film blu ray e qualche videogioco ogni tanto (ps3).
Ho visto che il consumo del U10 è superiore a quello del ST50. Si traduce in minore luminosità?
In pratica, la serie ST50 è superiore alla U10? Vale il passaggio? Oppure consigliereste di spendere qualcosa in più per la serie VT30?
Grazie a tutti
Andrea
-
07-03-2013, 10:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
sezione del forum sbagliata
comunque...quanto è la distanza di visione ?
ad ogni modo come qualità ST50 sicuramente migliore di U10tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-03-2013, 11:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Allora scusatemi per la sezione.
La distanza è circa 3 metri forse qualcosa in meno. A me basterebbe avere una qualità paragonabile al mio attuale (P50U10) di cui sono molto soddisfatto, soprattutto per le partite e i film.
In più avrei 5 pollici, il 3D, e qualche funzione smart (smart di cui però non sento la necessità, almeno per ora).
Quindi posso andare tranquillo nel cambio? :-)Ultima modifica di andreone77; 07-03-2013 alle 12:00
-
07-03-2013, 13:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
cos'è il panasonic U10? intendi forse U50? :-)
-
07-03-2013, 13:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@venturini19
il panasonic U10 è l'entry-level fullhd della serie 2009
@andreone77
certo che puoi stare tranquillo...vai pure di 55ST50...il dubbio sulla distanza è che magari venendo da un 50" potevi osare qualcosa di più del 55" ma il problema in casa Panasonic è che poi si passa a 65" ma, budget e arredamento permettendo, è "forse" troppo grande da 3 mt.tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-03-2013, 14:29 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A questo punto aspetterei un mese e prenderei l'ST60 che almeno dalla prima recensione sembra migliore persino del VT50!
-
07-03-2013, 15:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
anche questo è un buon consiglio anche se forse ci vorrà più di un mese per trovarlo
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-03-2013, 18:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Bè immagino che il prezzo sarà anche allineato... già 1.300 mi sembrano un bel prezzo. Effettivamente io ho un area massima di 180x130. In pratica una libreria laterale, sopra una linea di mobili da 40 e sotto una linea bassa di mobili da 50. Una classica parete attrezzata con un lato libero. Un 65" è troppo anche se mi piacerebbe, è largo 150 cm... rimarrebbe troppo poco spazio ai bordi e il risultato non sarebbe ottimale, troppo "claustrofobico" nel mobile anche se un lato è aperto... sarebbero solo 15 cm in meno rispetto ai bordi del mobile. Esteticamente non penso possa piacermi poi ho le casse sony che comunque sono alte 25 cm e andrebbero a coprire le parti basse dello schermo. Non va bene
Forse l'ideale massimo sarebbe un 60" ma della linea ST non c'è. Il 55" è largo invece 130 cm.
Che rischio c'è oggi di trovarne un modello con i difetti che leggo da qualche parte tra aloni e altro? Ma poi anche fosse sono così visibili? Le paranoie sono un bel po su questo argomento mi sembra di aver capito... E Mi piacerebbe prenderlo da Mediamondo o rossocoon, che sono i siti dove il prezzo è buono.
-
08-03-2013, 10:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Aggiungo il dubbio di oggi... ho un'area di 180x130. Eventualmente un 65" avrebbe 15 cm laterali dx e sx e 20 cm sopra e sotto... starebbe bene secondo voi? (un lato è comunque aperto).
-
08-03-2013, 12:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Se non metti casse che coprono il display e puoi aumentare il budget.....è ovvio che il 65 è un'altra cosa!!! Tieni presente che con un 65 puoi arrivare anche a 2,4 metri con bluray e 3D pertanto i tuoi 3 metri scarsi possono essere un giusto compromesso per visione mista sd/HD.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
08-03-2013, 19:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Ciao Shaki e gli altri, oggi sono stato al mediamondo, ho visto un Plasma 55VT30 e accanto un L60ET5. Devo dire che il plasma sembrava avesse una predominante gialla, ovvero il bianco non era bianco ma giallino, i colori molto meno vividi del Led. Gli incarnati ovviamente a favore del plasma ma nelle scene scure il Led sembrava avere più dettagli. Di contro il Led sembrava avesse una specie di nebbiolina mentre il plasma la normalizzava molto. Il plasma va settato meglio per il bianco e i colori, oppure è normale questa grossa differenza? Ho visto filmati assurdi da presentazione, non sono riuscito a vedere nè una semplice partita in HD nè un semplice film. Che ne pensate? Il Led in offerta a 1.500 con 4 occhialetti. Devo dire che ero andato con idee chiare (mi sto orientando sul massimo per me installabile, un 65") e sono tornato con le idee confuse.
-
08-03-2013, 20:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ripeto il mio parere: 3 metri, budget e spazio a disposizione....65ST50 di meglio non si può avere a tale prezzo!!
Non si fanno confronti nei CC: luminosità ambientale differente da casa, VT30 modello scorso anno, TV settati...non settati,......
Vai sparato sul 65ST50 e vedrai che sarai soddisfattissimo.Lo si trova a 1800/1900€.
A volte occorre anche rischiare e....fidarsi!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
08-03-2013, 20:56 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 25
Shaki hai ragione sicuramente anche perchè davanti al mio Pana U10 continuo a pensare e a vedere che per i miei gusti visivi è proprio perfetto. Senza settaggi particolari... colori perfetti su SkyHD, partite e altro. Immagino che l'ST sia esso 55/65 non possa che essere simile o superiore. Domani penso di ordinarlo...
intanto grazie poi Vi aggiorno.
-
09-03-2013, 07:59 #14
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Guarda che il passaggio da U10 a ST50 non sarà una roba, dimensioni a parte, che noterai poco: sarà un grande passo in avanti, i miglioramenti in fatto di nero, contrasto e nitidezza sono drammatici. Io ho osato mettere un 65 da tre metri di distanza e ti confesso che, se potessi tornare indietro, avrei quasi voglia di un taglio più grande...
Saluti Paolo
-
09-03-2013, 09:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
che 65" hai @paolobolo ?
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD