Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD] TIGERLAND

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    [BD] Tigerland


    visto questo film che avevo gia' visto anni fa e che attendevo da molto in versione blu ray.sinceramente sono rimasto molto deluso ,il video e' una vera ciofeca. prima di iniziare a scrivere ho letto altre recensioni tipo blu ray.com per farmi una idea .il video e' volutamente morbido e granuloso per scelte registiche ,compresa la scelta del 16 mm ma quello che si vede su schermo poi e' una roba terribile e secondo me c'e' anche lo zampino di chi lo ha prodotto perche' gli screen che ho trovato anche se non eccelsi sono migliori di quello che ho visto ieri su schermo.il video e' sempre impastato ,poca definizione ,sembra di vedere immagini pessime prese da una vhs.rari i momenti in cui le cose migliorano.anche i colori sono molto desaturati per rendere meglio lo stile film di guerra pero' il tutto , aggiunto alla grana costante rende le immagini veramente al limite dell'inguardabile. nel bosco non si riesce a distinguere nulla ,le piante ,gli oggetti sono indefinibili.insomma ..sono curioso di sentire qualche altra opinione. di certo dei migliaia dei bluray che ho visto fin'ora sul proiettore questo entra di diritto nella top 3. scordatevi immagini tipo salvate il soldato ryan. l'audio direi soddisfacente ,parlato molto buono con dialoghi molto chiari.
    Ultima modifica di elianus; 04-03-2013 alle 22:41
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da elianus Visualizza messaggio
    visto questo film che avevo gia' visto anni fa e che attendevo da molto in versione blu ray.sinceramente sono rimasto molto deluso ,il video e' una vera ciofeca. prima di iniziare a scrivere ho letto altre recensioni tipo blu ray.com per farmi una idea .il video e' volutamente morbido e granuloso per scelte registiche ,compresa la scelta del 16 mm ..........[CUT]
    Se fa cosi' schifo sta bene dov'è !!da fan di Colin Farrel i miei prossimi acquisti saranno Miami Vice e Total Recall.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da elianus Visualizza messaggio
    .....poca definizione ,sembra di vedere immagini pessime prese da una vhs.
    da una vhs no...da un dvd spesso...i limiti del girato sono preponderanti ma davvero alcune sequenze sono troppo insufficienti per dare la colpa solo al girato...alcuni momenti sono anche sufficienti...ma in generale il passo avanti rispetto al dvd è minimo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ho scritto vhs perche' ho molti dvd che si vedono decisamente meglio di questo blu ray. appena inizia il film mi sono spaventato . la prima scena e' pessima
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Il film e' girato in 16mm con una super 16 uppato poi a 35mm al fine di ricreare l'atmosfera di un documento dell'epoca...almeno questo diceva il regista.

    Non ci ho visto nulla di male in questo disco.
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    francamente sei l'unico... a parte gli scherzi non è solo l'immagine di per sè che è deficitaria secondo me oltre i limiti del girato...c'è anche EE e in alcune sequenze sicuramente hanno utilizzato dnr...in altre no...vai a capire la logica...il risultato secondo me va ben oltre le intenzioni(discutibilissime non nell'idea ma nella realizzazione finale)del regista
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    La fotografia del film fu parecchio ritoccata in post produzione per dargli un aspetto documentaristico/storico...non dico che il disco non sia migliorabile ma i margini per me sono abbastanza ristretti.
    < - Free Bird - >


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •