|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Predisposizioni su casa in costruzione...
-
27-02-2013, 09:57 #16
Domani posterò una foto della mia parete attrezzata con le quote e tutto sarà più chiaro
Ah quindi sono i frontali che vanno ad altezza orecchie e non i surround come ho scritto precedentemente...ricordando di averlo letto da qualche parte...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 10:04 #17
quest' impianto i cavi per i surround escono dal paviemnto e passano attraverso il supporto dei diffusori.
link qui http://www.avmagazine.it/forum/79-in...crystaltheater
-
27-02-2013, 10:07 #18
Esatto, per la ricostruzione stereo della scena sonora frontale....invece il fronte posteriore deve essere il più diffuso possibile per creare l'effetto avvolgente e far sentire l'ascoltatore al centro dell'azione, da qui l'utilizzo sempre maggiore dei famosi dipolari o bipoloari, o comunque di diffusori con un angolo di dispersione del suono molto ampio
-
27-02-2013, 11:03 #19
Gran bel lavoro!
L'idea dei surround dietro al divano, a pavimento, era quella che avevo avuto anche io...però poi ho optato per la soluzione di appenderli in alto. Per diverse questioni...non ultima il fatto che la stanza è la principale dell'appartamento.
Anche se credo la resa sia diversa o no...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 11:24 #20
Io prima avevo delle torri a pavimento anche per i surround, poi mi feci fare dei rialzi in ferro per sollevarle di 1,2 mt da terra, e il risultato mi piaceva molto di più, in scene con effetti tipo la pioggia o oggetti che "volano" (proiettili, missili, aerei etc) sembrava proprio che ti piombassero addosso o passassero sopra la testa, a seconda del movimento ricreato dal tecnico del suono...l'effetto dei panning alto-basso è difficile da ricreare se hai tutti i diffusori ad altezza orecchie...considera che molti nuovi sintoampli hanno nuovi dsp 9.1, che peraltro io non amo e che prevedono anche due casse frontali alte...se il mix è fatto bene e l'impianto è di qualità si ottiene lo stesso risultato senza elaborazioni "finte" che alterano immancabilmente il suono....
-
27-02-2013, 11:52 #21
Sei stato chiaro!
Devo solo più valutare se appendere (ad altezza orecchie) anche i frontali o se lasciarli sulla base del salotto. Ma questo lo si capirà meglio dopo che avrò messo una foto della situazione attuale.
Tra l'altro, è da valutare anche se l'attuale altezza della tv è corretta o se sarà da rivedere. E dopo deciderò anche per i frontali.
Siamo su un 20mq di spazio...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 12:17 #22
Ecco la piantina:
Domani posterò la parete attrezzata come è attualmente, compresa tv e base del salotto!
Spero si capiscano le distanze dalla piantina.
C'è un errore: la distanza tv-divano non è 1,5m come riportato, ma 2m.
(Variabile, in base a come posiziono il divano).TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 12:32 #23
Tra i frontali che distanza hai???
Il mio maggior rammarico è stato il dover per forza metterli a soli 2 mt di distanza tra loro...io potendo li terrei più larghi possibile, e se sono a torre anche abbastanza distaccati dalla parete di fondo, se ne guadagna in tridimensionalità ed ampiezza della scena...
Certo dipende dall'arredamento della parete attrezzata...
-
27-02-2013, 13:16 #24TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 18:36 #25
Altro che settimane...devo anche sbrigarmi (l'ho scoperto stasera...)
Attualmente la situazione è questa:
In pratica ho uno spazio di 150x115 dove centrare il televisore...le cui dimensioni sono 113,2 x 72,2 cm.
I front sx e dx sulla base non ci stanno (ho solo 150cm)...ho poco spazio...opterei per metterli uno a sx della base (a 135 cm dal centro termina la colonna verticale) e l'altro a dx dove adesso si vede la cassa dello stereo.
Anche perché il divano è largo 230cm...
Non saranno però perfettamente centrati i front! La base in totale è lunga 3m! La stanza 430...ma devo poter aprire la porta finestra che c'è a in cima! Ed è larghissima!
Invece in 57 cm dovrei poter appoggiare ampli, mysky, ps3.
L'altezza dei front non mi preoccupa, in quanto a dx ho 36cm di altezza per arrivare a filo della base...ma posso anche superare questa misura. A sx da terra non ho limiti superiori.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
28-02-2013, 09:32 #26
Sto valutando anche, per i surround, la soluzione di mettere due diffusori a colonna e non appesi!
Forse danno meno nell'occhio e sono più facili da piazzare.
L'idea non mi dispiacerebbe...
(Appunto: anche se marginale, ma se i diffusori richiamassero il colore della mia base non sarebbe male)
Ultima modifica di Gregor; 28-02-2013 alle 11:01
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
28-02-2013, 09:58 #27
Per i front vai sicuro di torri, come detto prima messe il più larghe e distaccate dalla parete di fondo possibile, investici più che puoi, anche nel centrale, che nei film e' fondamentale....io per i surround non ci spenderei più di tanto....sono si' importanti ma non come il fronte anteriore.... Nel mio sistema ho un rapporto di valore di 1 a 20 forse 30 volte tra surround e fronte anteriore, e il sistema e' comunque bilanciato e ben suonante...
-
28-02-2013, 10:12 #28
I front li metterei larghi, a dx sulla base e a sx oltre la colonna verticale...però dietro ho subito la parete...restano a un paio di m di distanza tra loro....
Sto guardando il catalogo della Indiana Line, mi piacciono molto...nel colore rovere grigio scuro, in tinta con la mia base.
Acquisterei non prima di Natale i componenti, quindi è presto per valutarli adesso... però giusto per iniziare a buttar già qualcosa...
surr tesi 540
front tesi 240
centrale tesi 760
sub basso 850
da listino arrivo già a 1200 euro...(manca l'ampli ancora) però potrei acquistare i surround in un secondo momento...
I surr però sono molto cari (in base al tuo discorso...).Ultima modifica di Gregor; 28-02-2013 alle 10:20
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
28-02-2013, 10:17 #29
I miei diffusori sono molto particolari, all'epoca non esistevano i surround della stessa linea delle serie superiori, attualmente ci sono e si piazzano in un più normale rapporto di 1 a 3 o 4 volte!
-
28-02-2013, 10:38 #30
Ma sei sicuro i front 240 e i surr 570? O e' il contrario???