Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    e scusa, come sei entrato col BD sul proiettore SVGA ?
    Semplice! Con il BD (Play 3) grazie all'apposito adattatore per i segnali analogici sono arrivato con il cavo SVideo al proiettore.
    Sempre usando il medesimo collegamento alternavo Film in DVD e Blu Ray.

    Peccato che l'ampli non prevede questa operazione: da blu ray ad ampli via hdmi e da ampli al vpr in Svideo.
    Al contrario sarebbe stato possibile. Tutti i segnali analogici possonoo uscire dall'hdmi.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ok Giovanni, ma mi sembra un test poco indicativo per rispondere alla domanda riguardo qualità e downscaling dei (futuri) Bluray. Troppe variabili!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Giovanni, non è un test attendibile. da BD a 600x800 effettui un downscaling da DVD a 600x800 un upscaling seppur piccolo.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Sono d'accordo, ma ma la differenza era evidente! Anche chi non era appassionato di questo settore, quando eseguivo il test (non dichiaravo se usavo dvd o blu ray) notava maggior brillantezza d'immagine.

    Sono convito che sulla matrice 2k, un master 4k, dia risultati migliori rispetto ad un master 2k. Quando alla base hai il meglio, il risultato finale non può che guadagnare.

    Se c'è chi già può provare questo test, dia le sue impressioni.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    Sono d'accordo, ma ma la differenza era evidente! Anche chi non era appassionato di questo settore, quando eseguivo il test (non dichiaravo se usavo dvd o blu ray) notava maggior brillantezza d'immagine.

    Sono convito che sulla matrice 2k, un master 4k, dia risultati migliori rispetto ad un master 2k.

    Osservazione giusta (nessuno lo mette in dubbio), conclusione sbagliata!

    Stai attribuendo tutta la differenza tra un bluray e un dvd alla sola quantità di pixel, e direi proprio che c'è molto altro. Poi come ti hai spiegato stazzatleta, in un caso (BD) c'è downscaling, nell'altro (DVD) un upscaling "dispari" e quindi rognosissimo.

    La differenza di qualità é quindi da imputare a tante altre cose.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Osservazione giusta (nessuno lo mette in dubbio), conclusione sbagliata!

    Stai attribuendo tutta la differenza tra un bluray e un dvd alla sola quantità di pixel, e direi proprio che c'è molto altro. Poi come ti hai spiegato stazzatleta, in un caso (BD) c'è downscaling, nell'altro (DVD) un upscaling "dispari" e quindi rognosissimo.

    La di..........[CUT]
    Non sto attribuendo tutta la differenza alla qualità dei pixel. Io dico che a parità di altre condizioni avere un master migliore offre senza dubbio una visone migliore. Nel caso da me citato sul vpr 800x600 è vero che c'è da considerare il discorso downscaling/upscaling ma il buon guadagno di visione è imputabile sono in misura minima a questo, vista l'esigua differenza di risoluzione tra DVD e matrice vpr. Il dicorso tra vpr full hd e disco blu ray è diverso, non c'è questa differenza. 1920x1080 blu ray =1920x1080 matrice vpr. Pertanto quando si riuscirà a fare questa prova resto convinto che l'immagine 4k inviata ad un 2k darà risultati migliori rispetto a 2k con 2k
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    è vero che c'è da considerare il discorso downscaling/upscaling ma il buon guadagno di visione è imputabile sono in misura minima a questo, vista l'esigua differenza di risoluzione tra DVD e matrice vpr
    È il contrario. Proprio quando la differenza di risoluzione è esigua, l'up/downscaling non può fare miracoli. prova ad adattare 5x4 pixel in un quadro di 4x3 pixel, poi mi dici... è invece estremamente più semplice adattare 8x6 pixel (il doppio) in un quadro 4x3.

    Adattare un quadro 720x576(DVD) a una matrice 800x600 è un casino, e infatti riesce male. Questo per il discorso del up/downscaling.

    Però a pensarci bene, lo scaling non c'entra niente perché il segnale che hai inviato al proiettore è già ridotto a definizione standard dalla PS3, non puoi inviare segnali HD al di fuori della connessione HDMI, questione di protezione.

    Quindi le differenze che hai visto dipendono semplicemente dal fatto che erano due film "diversi" in termini di riversaggio, editing e degli encoder. Imparagonabili quindi.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Sono d' accordo! Non dobbiamo pensare al 4k solo come ancoraggio tra sorgente e display, ma anche come "nastro trasportatore" di un segnale piu' esigente e ricco di dettagli! Ora e' vero che questo si apprezzera' soprattutto su display 4k nati proprio per questo, ma un segnale piu' ricco di dettegli si apprezzera' anche su un didplay 2k proprio per la natura del software, concepito per dare maggiori informazioni. Penso al fatto che un presunto blu ray 4k*nasca proprio per dare risalto ad un lavoro progettato per ottenere risultati superiori al pur ottimo 1080, quindi quando si pensa al 4k, lo si dovrebbe fare dal punto di partenza del progetto stesso. Pensate per esempio al film Lo Hobbit, girato proprio in 4k o ad un telecine convertito in 4k dalla pellicola, in questo caso un futuro blu ray 4k dovra' dare giustizia a tale lavoro, ma ripeto, sono sicuro che godremo di questi risultati, anche su display 2k. In un certo senso la prova si puo' fare anche parlando di fotografia, io per esempio, quando visionai per la prima volta una foto scattata con la reflex digitale d700 (full frame da 12mpx) sul mio display pc da 1650 pixel per 1080, rimasi sconvolto da un dettaglio mai visto prima con foto da risoluzioni minori, proprio perche' con la d700 avevo una ricchezza di informazioni in piu e non perche avevo un display da 12megapixel.... Magari!!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Qui c'è un trailer di 2 minuti, di un video in 4K acquistabile

    http://www.gizmodo.it/2012/06/01/il-...ellissimo.html

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da rango73 Visualizza messaggio
    Sono d' accordo! Non dobbiamo pensare al 4k solo come ancoraggio tra sorgente e display, ma anche come "nastro trasportatore" di un segnale piu' esigente e ricco di dettagli! Ora e' vero che questo si apprezzera' soprattutto su display 4k nati proprio per questo, ma un segnale piu' ricco di dettegli si apprezzera' anche su un didplay 2k p..........[CUT]
    Quotone!!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Sì ma un'immagine campionata in 4:4:4 ha più dettaglio di una in 4:2:0 a parità di risoluzione, non mi sembra di sbagliare...
    Ha più banda passante, ma la differenza fra un YUV 4:2:2 ed un RGB 4:4:4 (che a livello di BW è di un terzo) è impercettibile ad occhio umano .... Con 4:2:0 sicuramente si nota una perdita di dettaglio, ma non in modo così netto, anche perché la regione del blu è la meno "evidente" per l'occhio umano. Però mi parli degli "estremi di banda" in pratica .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Giovanni, non è un test attendibile. da BD a 600x800 effettui un downscaling da DVD a 600x800 un upscaling seppur piccolo.
    Da un lettore BD se esci in analogico devi andare in SD, e nel caso specifico in 640x480 (colpa della Macrovision).
    Quindi da questo segnale ad un 720x576 del DVD (o 1024x576 se in 16:9 come è probabile) c'è una operazione di upscaling ed anche adattamento del rapporto d'aspetto.

    Quello che vedi a favore del BD è che il bitrate del segnale è più alto, oltre che avere una codifica colore diversa (da Rec.709 al PAL cambiano coordinate colore dei primari ed estensione del triangolo del gamut) che difficilmente la PS3 riporta a standard.

    Per cui il test in pratica non ha nessun senso ......

    Dovresti prendere un segnale 1080p riportato in PAL ED è visualizzati entrambi col lettori identici su display Full HD .....
    Allora noteresti delle differenze "sensate".


    Scusate la "schiettezza" con la quale lo dico, ma state facendo delle congetture errate partendo da presupposti errati.
    Non è così che si analizzano dei segnali video.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    È il contrario. Proprio quando la differenza di risoluzione è esigua, l'up/downscaling non può fare miracoli. prova ad adattare 5x4 pixel in un quadro di 4x3 pixel, poi mi dici... è invece estremamente più semplice adattare 8x6 pixel (il doppio) in un quadro 4x3.

    Adattare un quadro 720x576(DVD) a una matrice 800x600 è un casino, e infatti riesce m..........[CUT]
    Le prove sono state fatte con vari film recuperati da amici. Ho preso gli stessi titoli in versione dvd e in versione blu ray, questi ultimi si vedevano molto meglio! Questo significa che un master con migliore risoluzione porta benefici e non di poco conto!

    Perché dici che è il contrario? Io ho scritto che la differenza di risoluzione tra dvd e matrice 800x600 è minima e appunto il miglioramento è anch'esso quasi impercettibile. Viceversa quando la risoluzione del master supera di gran lunga quella della matrice, quest'ultima riproduce al meglio ciò che gli viene inviato. Quello che invece potrebbe far sorgere qualche interrogativo è come può un segnale full hd se inviato su un 4k come il Sony 1000 guadagnare sulla resa finale. Un pixel ingrandito peggiora la visione, basti vedere i segnali SD inviati su ceri tv Full Hd! Il segreto sta nei processori. I tv che tengono bene e così anche il Vpr Sony1000 fanno conto su validi processori che in certi casi sono veramente miracolosi.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Da un lettore BD se esci in analogico devi andare in SD, e nel caso specifico in 640x480 (colpa della Macrovision).
    Quindi da questo segnale ad un 720x576 del DVD (o 1024x576 se in 16:9 come è probabile) c'è una operazione di upscaling ed anche adattamento del rapporto d'aspetto.

    Quello che vedi a favore del BD è che il bitrate del segnale è più a..........[CUT]

    Alberto, non metto certamente in dubbio la tua competenza che è certamente ricca di dati importanti.
    La teoria però…….forse a causa di altri elementi non considerati, non sempre trova corrispondenza.
    All'atto pratico gli stessi film visti su un vpr dlp 800x600 che supporta risoluzioni anche superiori, ha dato il suo meglio con i Blu Ray e non con i dvd. La maggiore risoluzione introdotta gli ha donato una marcia in più. Mai ha dimostrato tanto, sembrava un altro proiettore! Ripeto, non è stato un singolo caso.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Giovanni, NON è un fatto di risoluzione.

    Più chiaro di così non so come scrivertelo.
    e la prova che hai fatto NON è realistica ai fini del risultato.

    Poi sai, se ti va di approfondire e capire meglio il perché, ok .... Altrimenti con tutto il rispetto, non è un "problema" mio.
    Anzi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •