Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Alberto non fraintendermi, io non sto mettendo in dubbio ciò che sostieni. Certo che mi piacerebbe capirne il perché.

    Io ho solo riporato ciò che è successo. La risoluzione più alta a parità di film mi ha portato un netto miglioramento.
    Se poi ci sono altre spiegazioni, lascio certamente spazio ad ogni insegnamento. Sono qui anche per apprendere.

    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.516
    giovanni, alberto ti ha già spiegato che il miglior dettaglio non è attribuibile alla maggior risoluzione, ma al differente bitrate e spazio colore. in pratica il campionamento viene effettuato con una maggior ricchezza di dati

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Buongiorno, scusate faccio una domanda da "non competente"...

    Attualmente si cominciano a vedere offerti e commercializzati proiettori 4K o 4K-ready.
    Si trovano gia' lettori blu-ray che fanno l'upsclaing al 4K.
    Materiale video 4K, pero' e' ancora da venire... Probabilmente ci vorranno anni.

    La mia domanda e':
    Utilizzando un VPR 4K e un Lettore 4K, e utilizzando un blu-ray attuale... con l'upscaling a 4K aumenta molto secondo voi la resa?
    Al di la' delle spiegazioni tecniche che ho letto prima... parlo di effetto visivo. Migliora?
    O tutto sommato e' paragonabile alla risoluzione visiva attuale?

    Luca
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    Citazione Originariamente scritto da lucacini Visualizza messaggio
    Al di la' delle spiegazioni tecniche che ho letto prima... parlo di effetto visivo. Migliora?
    O tutto sommato e' paragonabile alla risoluzione visiva attuale?
    Ciao Luca,

    ti rispondo a buon senso e non da tecnico.

    Un upscaling inventa risoluzione, non c'è altro modo di farlo, con algoritmi super elaborati, complessim efficaci e quel che vuoi, ma nel tuo esempio deve prendere i 2 milioni (e rotti) di pixel di un 1080p e portarli agli 8 milioni (e rotti) di pixel di un 4K UHD ...

    Ora, è vero che si tratta di un'operazione lineare di raddoppio su entrambi gli assi e che non cambia neppure il rapporto d'aspetto, ma "in soldoni" devi inventarti 4 volte tanti pixel e non solo.

    Quindi capisci che se parti da un BD che ha un bitrate elevato, codificato con tutti i crismi ed al massimo delle potenzialità del supporto/standard, ottieni un UHD che sia "godibile", ma ben lontano ovviamente da un segnale a risoluzione nativa.

    Con materiale "scarso" alla fonte, il risultato sarà correlato ... .quindi non buono.

    Un 1080p su di un display 1080p, senza elaborazioni di video processing, per "sua definizione" si vede meglio di un 1080p ottimo scalato in modo ottimo su di un pannello UHD. Poi dipende anche da che distanza lo guardi, altrimenti anche la densità di pixel perde via via il vantaggio che ha sul segnale meno risoluto.

    Quando poi arriverà l'8K UHD, con i suoi 33 milioni (e rotti) di pixel e noi avremo ancora i Blu-ray, perché potete scommetterci quello che avete di più caro che avremmo ancora i BD ..... ne "riparliamo"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.516
    Luca, le risposte le puoi aver eseguendo la discussione del Proiettore Sony 1000 che è l'unico proiettore ad utilizzare questo tipo di tecnologia.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    giovanni, alberto ti ha già spiegato che il miglior dettaglio non è attribuibile alla maggior risoluzione, ma al differente bitrate e spazio colore. in pratica il campionamento viene effettuato con una maggior ricchezza di dati
    Ok, ma perché questo non è avvenuto con nessun dvd?

    Se il differente bitrate e spazio colore sono inviati dal blu ray, posso presupporre che un futuro supporto 4k possa ancora migliorare questi "ingredienti". Se così è resta il fatto che un segnale 4k in un vpr 2k, anche se non per merito della risoluzione si dovrebbe vedere meglio, o sbaglio?
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.516
    Giovanni, abbi pazienza, ma faccio fatica a seguire i tuoi ragionamenti.

    chiariamo alcuni concetti: la risoluzione è data dalla matrice; più punti, più risoluzione; 1080 > 576.
    al dettaglio dell'immagine contribuiscono anche altri fattori, quali la profondità colore, il contrasto ed il numero di informazioni.
    (lasciando perdere aspetti meccanici quali il fuoco e l'allineamento delle matrici dove previsto).
    l'eventuale percezione di maggior dettaglio passando un video 4K su di un pannello 2K potrà essere in funzione degli altri aspetti e non della risoluzione. punto.

    le prove fatte in analogico con conversione multipla, carpiata all'indietro NON sono attendibili.

    mettiamoci il cuore in pace ed attendiamo che si possano fare delle prove sensate

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    La domanda di lucacini ha creato non pochi interrogativi a chi è indeciso sull'acquisto di un vpr 4k. La risposta di Alberto non fa una piega, ma per chiarire la risposta: "ottieni un UHD che sia godibile", tradotto significa che quel BD si sarebbe visto meglio se proiettato da un valido vpr 1080 oppure si guadagna sulla visione finale?

    La seconda ipotesi è quella che si è diffusa alla TAV, quando con il Sony 1000 si dimostrava come la visione del BD fosse migliorata con il 4k grazie al valido processore.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Giovanni, abbi pazienza, ma faccio fatica a seguire i tuoi ragionamenti.

    chiariamo alcuni concetti: la risoluzione è data dalla matrice; più punti, più risoluzione; 1080 > 576.
    al dettaglio dell'immagine contribuiscono anche altri fattori, quali la profondità colore, il contrasto ed il numero di informazioni.
    (lasciando perdere aspetti meccanic..........[CUT]
    Guarda che io non ho insistito sulla risoluzione, ho capito che essa non è la responsabile del miglioramento.
    Ho solo chiesto il bitrate e lo spazio colore diversi perché si trovano nel BD e non nel dvd.
    E se un eventuale BD 4k avrà questi due elementi (bitrate e spazio colore) ancora migliori.
    E' solo una domanda.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.516
    perchè sono due standard diversi. ma basta che tu ti legga quanto scritto d Alberto per trovare risposta a quanto chiedi.

    per il Sony 1000 c'è un ulteriore aspetto legato al RC reality creation, per definirlo in parole poverissime un "enhancer" in grado di aumentare il dettaglio percepito grazie al maggior numero di pixel

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Questa discussione sta diventando sterile per un motivo molto semplice, caro Giovanni, ad oggi, il Bluray 4K o UltraHD non esiste!

    Esistono, e sono stati appena adottati dalla ITU, spazi colore come il rec. 2020, l'encoder H265, etc. Ma la Bluray Disk Association non ha ancora varato uno standard per i film in UltraHD. Quindi parliamo del nulla.

    Poi qualcuno può essere interessato a disquisizioni sulla definizione di un time-lapse a risoluzione 4K, creato con una reflex professionale, ma parleremmo di cose diverse.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Questa discussione sta diventando sterile per un motivo molto semplice, caro Giovanni, ad oggi, il Bluray 4K o UltraHD non esiste

    Esistono, e sono stati appena adottati dalla ITU, spazi colore come il rec. 2020, l'encoder H265, etc. Ma la Bluray Disk Association non ha ancora varato uno standard per i film in UltraHD. Quindi parliamo del ..........[CUT]
    Sono d'accordo ma io volevo arrivare ad una considerazione finale. L'utenza vuole sapere si vede meglio o si vede peggio? Tu dici che c'è tempo, ok! Ci sono però delle cose che già ora sono attuabili. Un BD si può vedere con un vpr 4k. Oppure, chi ancora possiede un vpr SD vorrebbe sapere se vale la pena acquistare un film blu ray anziché un dvd più economico.

    Io ho fatto molte prove, si dice che non sono attendibili, poi mi viene detto che i miglioramenti non sono dovuti alla risoluzione ma al bitrate e allo spazio colore. Va bene, ma il fatto che si veda meglio è una realtà, poi se non è merito della risoluzione, questo diventa secondario. La realtà è che un BD ha dato risultati superiori.

    Molto spesso si dimentica che quello che l'occhio vede è molto più importante di tutti i perché. La sostanza!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sì sì ok, fai bene a condividere le tue impressioni sul prove fatte, ma senza aver capito i perché, non puoi inferire nulla!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.516
    Giovanni, io getto la spugna

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    La differenza si nota eccome, fate questa prova con il PC di casa: scaricatevi degli spezzoni del famoso TimeScapes uno a 1080p e uno a 4K, ora riproducete il sample a 1080p (io ho il monitor full HD)noterete una qualità molto elevata ok è normale, poi fate lo stesso con il sample a 4K non crederete ai vostri occhi e direte ma comè possibile tutta questa differenza se il monitor e sempre 1080p provare per credere.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •