Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Citazione Originariamente scritto da frescodestate Visualizza messaggio
    potete indicare anche gli Hd utilizzati?...
    Samsung 204UI. On h24x365 da circa 1 anno e mezzo. neanche il benchè minimo problema.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Senza farlo apposta il giorno stesso in cui esce la nuova release 4.0 del DSM è anche quello in cui mi è arrivato il Synology 2411+ (12x WD RE4 2TB)
    Per ora soddisfattissimo, fino ad oggi ho sempre usato sistemi raid autocostruiti e temevo di rimanere in un qualche modo limitato ma dopo le prime ore di smanettamento direi che tutto procede nel migliore dei modi :P
    45 minuti per rendere operativo un array da 20TB ne sa ^^

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133
    Ho notato che dopo l'aggiornamento all'ultima versione del DSM non funziona più la funzione di risparmio energetico.
    Io ho impostato che dopo 20 min. va in sospensione HDD, nel precedente DSM dopo i 20 min di inutilizzo andava in sospensione e si vedeva un solo led (DS212+) che lentamente si accendeva e spegneva, non ricordo quale, ora invece rimangono sempre accese e si sente il classico rumore del funzionamento del HDD.
    Anche a voi è capitato?

    Risolto:
    Disattivato Emule dal servizio di Download Station
    Ultima modifica di cicciopasticcio74; 15-03-2012 alle 18:41
    Maurizio

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Possessore di un DS209 dal lontano 2009, 2 dischi da 1 TB entrambi green (1 samsung ed un WD), e collegato a tutti gli ammennicoli DLNA presenti in casa, PS3, netgear 550A, cellulare android...che dire sono soddisfattissimo e in questi tempi non mi ha MAI lasciato a piedi e fa benissimo il suo sporco lavoro!
    Nel fine settimana aggiornerò alla versione 4 del DSM!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao a tutti,
    se posso avrei due cose da chiedere:
    - L'espansioni collegabili alle porte esata come si possono gestire, cioè come semplici dischi esterni o come parte integrante del NAS principale con tutti i pro del caso (pro intendo il fatto di aumentare man mano il numero di dischi e la sostituzione degli stessi con modelli più capienti)
    - Nel caso di una rottura hardware, siccome sarebbe inutile collegare singolarmente ogni HD al pc per recuperare i dati, posso spostare i dischi dentro un nuovo NAS, sempre rimanendo in casa synology, senza alcuna perdita di dati, cioè una specie di migrazione su un modello uguale o maggiore...
    Grazie!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Puoi utilizzarle in entrambi i modi. Mi spiego:

    - se agganci alla porta ESATA un dispositivo Synology di espansione (come il DX510 che ho io), tale unità diviene parte integrante del Nas per cui potrai usare i Dischi contenuti nell'espansione per espandere i volumi originari o crearne di nuovi. Addirittura il pulsante di accensione sull'unita principale Spegne/accende automaticamente anche l'unità esterna.

    Se invece vuoi collegare un disco Esata esterno, lo vedrai ne più ne meno avessi collegato un disco via USB 2.0.

    - Si puoi spostare, seguendo una guida apposita (in realtà ci sono vari modi per farlo tutti spiegati con dovizia di particolari) che trovi sul sito Synology, tutti i dischi su una nuova unità, uguale o superiore in termini di numero di Slot/Hd installati, mantenendo intatti i dati. (ho fatto su questo esperienza diretta, in quanto il mio 1010+ aveva avuto un problema alla memoria di avvio, e aprendo un ticket in Synology mi hanno sostituito il NAS con una nuova unità in cui ho dovuto installare i dischi che avevo in quella guasta. Che dire...ottima esperienza, in quanto in pochi semplici passi avevo tutto "up and running")

    Ciao

    S
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Grazie Stedel,
    ieri sera ho ordinato il mio primo NAS della Synology, ho voluto andare cauto e ho preso il 413J, così non vado in contro ad una grossa spesa e inizio a vedere come si comporta a livello hardare e software!
    Per iniziare istallerò due dischi WD red da 2TB.
    Ciao!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao a tutti,
    mi sto trovando veramente bene e comodo con il programma "Video Station"!!!
    Nessuno conosce qualcosa di simile ma da installare su un PC in modo che non sono più vincolato a quello che ce dentro al singolo NAS ma posso vedere quello che ho su tutti i NAS della rete...???
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao a tutti,
    qualcuno ha esperienza coi dischi della wd serie "Green" tipo il mod.wd20earx con i NAS della Synology?
    Ho bisogno di prendere un paio di dischi nuovi e vorrei risparmiare prendendo quelli della serie Green al posto dei RED...
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da AF80 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    qualcuno ha esperienza coi dischi della wd serie "Green" tipo il mod.wd20earx con i NAS della Synology?
    Ho bisogno di prendere un paio di dischi nuovi e vorrei risparmiare prendendo quelli della serie Green al posto dei RED...
    Grazie
    Anche io soddisfatissimo possessore di DS410j

    Riguardo alla domanda quotata, ho esattamente quei dischi, e funzionano perfettamente (ne ho 4 da 2tb), che altre informazioni ti servivano?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Grazie Levi,
    Mi basta una testimonianza soddisfatta
    Grazie
    Ciao
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107
    Ciao, m'è arrivato il ds213: non posso ancora utilizzarlo perché i dischi che ho comprato sembra stiano venendo a piedi da un'altra galassia: se aspetto ancora un po' la synology farà uscire il 214. intanto vorrei portarmi avanti col lavoro: guardo l'infinita lista pacchetti e mi sento male. io vorrei usare il nas per spedire all'amplificatore la mia musica convertita in flac o wav: l'Audio Station è quello che fa per me? poi vorrei vedere qualche film in lingua originale coi sottotitoli e presto prenderò il mede8er med600qualcosa: vorrei semplicemente sfogliare la cartella e e far partire il video: che applicazione mi consigliate? Grazie mille per un eventuale aiutooooo

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Installa Audiostation e Media Server e sei a posto.

    per sfogliare le cartelle (SMB/NFS) non servono app esterne.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  14. #29
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Stedel Visualizza messaggio
    Installa Audiostation e Media Server e sei a posto.

    per sfogliare le cartelle (SMB/NFS) non servono app esterne.
    Ti ringrazio molto. E a proposito di smb e nfs, l'ultima cosa, visto che ci sono: penso di utilizzare il raid 0 per non perdere spazio. che fs è consigliabile? di solito uso ntfs per la questione delle iso, ma non ho idea se un ext x sia più performante...
    Ultima modifica di mortazza; 25-06-2013 alle 17:38

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Non puoi decidere che tipo di filesystem utilizzare su un NAS Synology. Viene automaticamente utilizzato l'EXT4 visto che si tratta di linux.

    Non c'entra però nulla con il tipo di sharing delle cartelle SMB o NFS.
    Se il player che hai legge le ISO da cartella di Rete, non è certo il filesystem del NAS che te lo impedirà

    Al massimo il limite dell'NTFS è sul collegamento di un disco esterno direttamente al Player....ma non mi sembra il tuo caso visto che hai comprato un NAS (Network Attached Storage)
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •