|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
02-10-2010, 10:53 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da GIANGI67
Vale la pena di acquistare questo classico della mia...."Giovinezza" ?
-
02-10-2010, 11:03 #32
Dal mio punto di vista,non c'e' discussione:acquisto obbligato!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-10-2010, 11:28 #33
Altro punto di vista: scaffale!
Il film non è un capolavoro, si ama proprio perché entra in gioco un discorso nostalgico... che viene puntualmente meno con il ridoppiaggio
No, dico... ma perfino nel dvd è stato mantenuto il doppiaggio storico!Alla faccia del BD supporto di nicchia...
-
09-10-2010, 09:03 #34
Visto ieri sera,
avevo paura dell'effetto causato dal nuovo doppiaggio,
ma fortunatamente dopo i primi minuti di rabbia per la mancanza del doppiaggio storico, il buon lavoro effettuato da Claudio Sorrentino col nuovo doppiaggio, riesce a traghettarci tranquillamente attraverso questo Cult Movie.
Senza dubbio il lavoro di restauro e pulizia effettuato da Paramount mostra tutti i benefici riportando a nuova luce la pellicola, con un blu-ray dai risultati molto appagante, sotto tutti i profili: definizione, dettaglio, contrasto, luminosità e colorimetria.
L'unica cosa che per me poteva essere benissimo evitata, (oltre la mancanza del doppiaggio storico) è l'utilizzo dei filtri, seppur usati usati in modo molto prudente, e non su tutto il film, alcune scene per me risultano troppo pompate troppo definite o dettagliate, tipo la cena a casa di Tony o la "vestizione" prima della cena, anche il DNR, seppur moderato a me non và giù, anche quì dove applicato và a disturbare la colorimetria rendendola artificiale ed elettrica.
io personalmente prferisco le scene di ballo in discoteca,
malgrado i limiti del girato stesso ed i filtri applicati in ripresa,
non sono presenti i filtri EE e NR, e la resa appare molto più naturale,
oppure guardate la bellissima scena alla fine, il primo piano sulla stretta di mano davanti la finestra, analogica e naturale come deve essere,
ecco per me poteva e doveva essere lasciato benissimo tutto così,
e molti avrebbero capito ed apprezzato di più.Ultima modifica di Salmon; 09-10-2010 alle 10:16
-
23-02-2013, 20:31 #35
vorrei riprendere questa discussione perché ieri sera con amici abbiamo visto questo film. era tantissimo che nn lo vedevo e avevo il blu ray da 2 anni!!!
spero che Dario dopo 2 anni abbia cambiato idea! Giangi aveva ragione! ( Giangi ma dove sei! ).
Questo film è molto bello, punto. per me, un piccolo capolavoro. Travolta pazzesco.
Blu ray da prendere al volo senza nemmeno pensarci!!
Dario ma ci hai ripensato dopo 2 anni? come facevi a dire "solo per il fattore nostalgia".... noooo!vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
23-02-2013, 23:34 #36
Il film l'ho visto in sala all'epoca della sua uscita, mi ha colpito molto, un po' anche disturbato. Trovo Flavio Bucci e la Modugno bravissimi, amo la pellicola non in quanto capolavoro (concordo sul molto bello), ma per un discorso nostalgico, legato anche a quel doppiaggio. Due anni fa, non mi andava di premiare con l'acquisto l'operazione inconcepibile di Paramount di non includere, come peraltro nel dvd che possiedo, entrambe le tracce audio. Non ho cambiato idea.
CiaoUltima modifica di Dario65; 24-02-2013 alle 00:10
-
24-02-2013, 00:51 #37
Film da vedere rigorosamente in lingua originale per apprezzarne i vari slang,altro che doppiaggio storico.
Ultima modifica di maxrenn77; 24-02-2013 alle 00:57
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-02-2013, 10:06 #38
E cosa aspetti? Guardatelo in lingua originale! Così, tu che puoi, apprezzerai i vari slang....
-
24-02-2013, 10:15 #39
Gia' fatto piu' volte,il film e' secondo me un piccolo classico.E il BD e' davvero ottimo sotto tutti i punti di vista
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-02-2013, 10:36 #40
Lo so, Dany, scherzavo, figurati se non ti conosco
Però, tu hai la tua idea e guardi praticamente tutti i film sempre in lingua originale. Lo sai che ci sono persone che, per motivi diversi, preferiscono vedere le opere doppiate o quanto meno preferiscono avere la possibilità di scelta. Si tratta di filosofie personali, se ne è già discusso all'infinito senza mai trovare un punto d'incontro, ma, anzi, rischiando forti polemiche.
Per cui, tutte le volte specificare il fatto che un film andrebbe seguito nella lingua originale... beh, cui prodest?
Poi, per carità, ognuno può scrivere tutto ciò che vuole, ci mancherebbe!
P.S. = Buona domenica
-
24-02-2013, 10:53 #41
Nessuna polemica.Non volevo criticare il fatto di vedere i film doppiati ci mancherebbe.
Trovo solo assurdo che si possa evitare l'acquisto di un film che piace,non perche' manca l'italiano,ma perche' manca una traccia doppiata di 30 anni fa con spesso l'unica discriminante della nostalgia.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-02-2013, 11:01 #42
Ti dirò, il mondo è bello perché vario.
Per un film come questo, il fattore nostalgia, unito alla bravura dei doppiatori dell'epoca, IMHO, ha la sua importanza. Senza considerare la questione di principio, IMHO altettanto importante, sul comportamento di Paramount.
Ho semplicemente risposto ad estgio... adesso ci stiamo - amichevolmente - punzecchiando noi due.... capisci ciò che intendevo prima?
-
24-02-2013, 11:56 #43
Ti rispondo in privato cosi' evitiamo OT.Capisco e rispetto il tuo punto di vista,ma rimane il fatto che ci troviamo di fronte ad un BD eccellente,e almeno dal mio punto di vista non posso che consigliarne l'acquisto a chi ama il film.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
24-02-2013, 12:08 #44
Ah, su questo assolutamente nulla da ridire!
Però, all'inizio, in risposta al mio post (è evidente, dai) l'hai messa giù in modo un po' diverso:
Film da vedere rigorosamente in lingua originale per apprezzarne i vari slang,altro che doppiaggio storico.