• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La Febbre del Sabato Sera - 30° Anniversary Special Edition

Trailbreaker

New member
Comprato in mattinata e visionato oggi pome in tutta calma completamente scialato sulla poltrona.
Inizialmente si nota una lieve mancanza di definizione sui font dei titoli di testa. Il film in se comunque non delude dal punto di vista video, le inquadrature luminose sono piuttosto nitide, mentre quelle in notturna denotano una certa mancanza definizione con un contrasto dei neri non molto profondo ma accettabile se si considera l'età della pellicola.
L'audio... beh, l'audio è terribile, terribile se si è affezionati all'audio originale in italiano, con un DD 5.1 pulito, ma con i dialoghi ahimè piuttosto bassi, e per sopperire ho dovuto volutamente alzare al massimo (cosa ridicola) il volume della cassa centrale, sicuramente lo farete anche voi se avrete modo di vederlo. In ogni caso gli aficionados lo odierano a morte.
Gli extra non li ho ancora visionati ma mi sembrano abbastanza interessanti, scriverò un commento più in la.

img_297357_lrg.jpg
 
Ultima modifica:
trovo assurdo che non vengano inserite anche le traccie originali in questo caso, la capienza del BD lo pormetterebbe.
 
grease

Grease ha il vecchio e il nuovo doppiaggio,parlo del dvd,quindi presumo che sul bd sia stata fatta la stessa cosa.
 
Jimbo74 ha detto:
la stessa cosa accadrà con Grease in uscita anche lui in questi giorni :cry:

Grease è uscito lo stesso giorno de LFDSS e l'ho preso insieme a qest'ultimo, e confermo che ha avuto lo stesso trattamento, realizzato con le sole nuove (scandalose) tracce multicanale DD che uscirono su DVD. A sto punto, penso che non mi venderò più il DVD.
 
SCANDALOSO!! :cry:

Ci tenevo molto a questi Film :(

ma cosa ci voleva ad inserire "anche" il doppiaggio ITA originale :mad:

Io passo :ncomment:
 
Tra l'altro c'era l'illusione che Paramount fino ad adesso era stata una delle poche (forse l'unica) delle case produttrici a proporre i ridoppiaggi assieme ai vecchi doppiaggi, come ad esempio i dvd di questi due film, oppure i Dvd e i Bluray de Il Padrino
 
Si, ma le major fanno le cose senza logica, e fregandosene degli appassionati. Oramai mi sembra chiaro, conta solo il marketing e il guadagnare il più possibile da un prodotto.
 
Visto ieri sera.
Per il doppiaggio, come detto sopra è quello nuovo e anche se non di buona fattura non è pessimo come quello di Grease, comunque dopo 10 minuti ho cambiato e me lo sono visto in lingua originale e mi sono tolto il pensiero (inglese lossless di ottima qualità per le musiche... vi troverete a tornare indietro su alcuni brani dalla qualità che sentirete)

Video: non ci speravo proprio, la traccia è di ottima qualità, non avrei mai creduto di poter vedere un' edizione cosi' soddisfacente per questo film. Certo le scene girate in discoteca, e in alcuni passaggi notturni, con filtri di diffusione come i filtri mist faranno storcere la bocca a qualcuno, ma quei filtri danno proprio quel risultato unito poi anche al comportamento delle lenti sferiche del panavision in condizioni di bassa luminosità fanno il resto. Comunque il risultato, oltre che coerente con quello che è stato girato, è anche soddisfacente, quell'aura che si crea nella discoteca aggiunge un tocco importante al look della "2001 Odissey" di Brooklyn e alla vita notturna di Tony e dei suoi amici. Le scene di giorno sono tutt'altra faccenda in termini di resa e mai direste che è un film di 32 anni (curioso che il BD si chiami 30th anniversary...)
Nota finale sul Dnr: io mi sono dimostrato piu' volte come un estremista contro il Dnr e ho piu' volte massacrato film ripuliti con il Dnr: ebbene questo (insieme a pochi altri titoli) è un esempio di come un applicazione intelligente/accorta e non furiosa di questo filtro possa aiutare a rendere coerente il restauro di una pellciola senza creare risultati tragicomici

Complimenti alla Paramount, edizione promossa a pieni voti (peccato per il doppiaggio originale lasciato nel cassetto)
 
Ultima modifica:
Bravo Pyoung: la tua umiltà, proporzionale alla tua intelligenza-al tuo buongusto ed alla tua competenza, da il senso esatto del brd.
Audio a parte, per l'italiano, il lavoro fatto sul brd dimostra davvero ponderazione e tatto uniti a serietà con risultati apprezzabilissimi e tangibilissimi considerato i materiali di partenza surclassando il dvd.
Io che ho visto il film al cine, in prima e con 2 biglietti omaggio, ricordo un film non certo eccelso nel master (non mitizziamo, quindi cambiando la realtà, i pur mitici anni 70) e che ebbe un successo inaspettato essendo peraltro girato piuttosto in economia.;)
 
Non ho resistito e l'ho preso...ma l'audio italiano,non avendo il doppiaggio originale di Travolta effettuato da Flavio Bucci,dovrebbe avere la voce di Claudio Sorrentino(riedizione dvd del 2002),o sbaglio?
 
Si si, ridoppiaggio di Sorrentino effettuato nel 2002 (Sorrentino è il doppiatore di Travolta dal 1983 quindi scelta naturale e ovvia nella pur discutibile operazione del ridoppiaggio)
 
si si certo originale va bene... però io ho proprio i ricordi della prima volta che l'ho visto con quella voce lì di Travolta... e mi piacerebbe risentire proprio quella lì...
 
Top