Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 217 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 3252
  1. #2221
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Se si è attenuato dopo mezz'ora è molto probabile che possa andare via.

    La barra,effetto neve,ovvero canale analogico,oppure un dvd/bluray di cartoni,falli girare il tempo necessario,magari ti serviranno sessioni di 2/4 ore se volessi accelerare il "risultato".

    Panasonic non riconosce stampaggio(burn-in),anche se un utente è riuscito a farsi sostituire il pannello con problemi di ritenzione seri.

    @Thegladiator,

    A mio personalissimo modo di vedere il "VB" e il "VBI" sono praticamente la stessa cosa.
    Secondo me è per distinguerli dall'anno scorso,inizialmente li avevano chiamati,mi pare in AVF,DSEB(Dirty Screen Effect Banding),poi,come dice Biasi, sono stati "battezzati "VBI" dove la I finale sta per ISSUE.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  2. #2222
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Se si è attenuato dopo mezz'ora è molto probabile che possa andare via.

    La barra,effetto neve,ovvero canale analogico,oppure un dvd/bluray di cartoni,falli girare il tempo necessario,magari ti serviranno sessioni di 2/4 ore se volessi accelerare il "risultato".

    Panasonic non riconosce stampaggio(burn-in),anche se un utente è riuscito a ..........[CUT]
    Guarda, molto probabilmente sarà ritenzione....
    Pensa che io ho i loghi RAI ancora che si vedono (se uno si sforza proprio tanto e sa dove guardare e solo su determinati sfondi) dopo quasi tre settimane. C'è da dire che non sono stato lì a fare lavaggi tutti i giorni però li ho fatti... Quindi armati di santa pazienza e vedrai che piano piano se ne va....

    Ora guardo la TV in zoom2 finchè non spariscono del tutto.
    Comunque.... non è normale una cosa così!!!

  3. #2223
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Per ripulire via la ritenzione... avete provato questa simpatica utility (disco DVD)?
    Secondo me non è male.


    Il disco in questione utilizza il "rumore digitale" a colori per eseguire la pulizia. E' disponibile in tre versione... con frame da 4, da 8 e da 16. Per ogni modalità ci sono due velocità: high speed e low speed.

    Qui c'è la pagina del disco DVD: Plasma TV Logo Removing DVD - fix burn-in pixels

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #2224
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Pigna Corelli Visualizza messaggio
    ...Non è una castroneria, il PC legge l'EDID del display (o sintoampli et cetera) cui è collegato in HDMI ed imposta alcuni parametri di conseguenza.
    Mi scuso con Black & Blue se la castroneria l'ho detta io, ma riporto le sue parole:
    "Io se non sbaglio ce l'ho impostato a 4:4:4, evidentemente la scheda grafica sente le caratteristiche del TV e di conseguenza imposta il modo più appropriato."
    All'occasione riporto pure la mia personale esperienza in merito a queste parole:
    Da quando uso il formato 4:2:2 (sempre con la stessa tv, ma non è un Pana e dove di default troviamo la banda RGB limitata) ho aggiornato numerose volte i driver video dell'HTPC, eliminando prima ogni traccia dei vecchi; eppure ogni volta che accedo ai setting del formato pixel, lo trovo sempre su 4:2:2 YCbCr e non su 4:4:4. Questo starebbe a significare che la scheda video riconosce/decide che per questo tv va bene così? Forse se sul tv era impostata la banda RGB completa, avrei trovato il 4:4:4? Sarà proprio perchè il nostro amico aveva attivato sul tv la Pure direct 1080p che ha trovato automaticamente il formato 4:4:4? Per correttezza sottolineo il fatto che il segnale video passa prima attraverso il sintoamplificatore. Io credevo che visto che i contenuti sono codificati in 4:2:0 o 4:2:2, valeva una teoria assoluta di utilizzo più corretto del 4:2:2, per tutti questi contenuti, ovviamente ad eccezione di quelli che possono essere codificati nativamente in 4:4:4. Devo pensare che i tv Panasonic fanno eccezzione? Il Pure direct dei Pana è l'equivalente setting inerente alla banda RGB degli altri tv?
    Inoltre ho notato che in 4:2:2 l'HTPC (in config. schermo singolo) per quanto riguarda la risoluzione, accetta sotto config. base 1920x1080 50Hz, mentre sotto config. HDTV, il 1080p 50Hz lo accetta solo se uso il 4:4:4.
    Come ultimo quesito/dubbio, sui tv la banda RGB completa andrebbe usata col 4:4:4 YCbCr o è sbagliato?
    Io sono più propenso a pensare che sia sbagliato; altrimenti perchè avremmo la possibiltà di impostare sugli HTPC anche l'RGB Full? Qui entra anche gioco la questioni Games, che non sò come sono codificati nativamente e dove forse è ancora più consono usare il 4:4:4 YCbCr. Cosa ne pensano i possessori di VT50 e sopratutto videogiocatori?

    p.s.: Leggendo degli articoli in rete che approfondiscono la questione, se ho ben capito, anche il 4:2:2 è o può arrivare a 10 bit, mentre il 4:4:4 a 12 bit. Ora se già da 4:2:0 (non veicolato attreverso HDMI) avviene necessariamente una conversione in 4:2:2, perchè aggiungere una ulteriore conversione ed ulteriori artefatti, usando il 4:4:4? Come diceva pure l'amico:
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Siamo sicuri che basti mettere uno spazio colore 4:4:4 per essere al massimo ? Non so perche ma io ho il forte dubbio che se anche impostiamo questo valore sul BD, non serva a nulla perche tanto non abbiamo materiale 4:4:4. Sbaglio ??
    I puristi del video ne convengono?
    Ultima modifica di Cappella; 23-02-2013 alle 15:01
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #2225
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90
    Ciao Cappella, quarda è una cosa più semplice di quel che sembra: evidentemente il tuo TV, a differenza del VT50, non accetta l'YCbCr 4:4:4 in ingresso, ed attraverso l'EDID lo comunica all'HTPC che si regola di conseguenza.
    Nel tuo post tocchi anche altri argomenti su cui mi piacerebbe confrontarmi con te, ma temo che questo non sia il 3d adatto. Mi sembra di aver capito che hai scritto una guida al riguardo, se me la linki ne parliamo là .
    Ubi maior minor cessat.

  6. #2226
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Hai raggione, ma volevo far beneficiare dell'argomento anche i possessori del top di gamma Pana 2012, che a sto punto possono se vogliono anche seguirci in altra sede. (seguo questi plasma con molto interesse da tempo).
    Però per non incasinare anche la guida di Roby dove a suo interno si trova la mia guida, mi sà che è meglio che ne faccio una copia aprendo una discussione apposita.
    Ecco: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...598post3804598.

    p.s.: Comunque il mio tv non ha problemi a supportare anche il 4:4:4. Come verificato anche dall'utente Black & Blue, credo che ad occhio a livello di test video non dovrebbe cambiare nulla, ma è più un fattore tecnico, di logica e do principio, per cui sarebbe più corretto utilizzare il 4:2:2.
    Ultima modifica di Cappella; 23-02-2013 alle 15:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #2227
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da DaniTNT Visualizza messaggio
    Salve, sono possessore di questa tv.. andato tutto bene finora poi oggi all'improvviso è comparsa una riga verticale verde ( abb simile a quella che viene fuori col decoder di sky) che visualizzo su tutte le sorgenti ( sky, ps3, xbox)tranne usando le barre x la pulizia della ritenzione.. devo preoccuparmi?
    Scusate se mi autoquoto, ma qualcuno sa aiutarmi? devo chiamare l'assistenza? la linea verticale di cui parlo è molto chiara e ben definita..

  8. #2228
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    Salve a tutti,
    ho trovato la domanda ma non la risposta al quesito che sto per farvi.
    Che significa la T finale di alcuni modelli? On line si trovano modelli T finale che costano fino a 400€ meno dei modelli senza T.
    Sapreste spiegarmi?
    Grazie a tutti!
    Aldo.

  9. #2229
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Mi scuso con Black & Blue se la castroneria l'ho detta io[CUT]
    tranquillo non è successo niente.

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Sarà proprio perchè il nostro amico aveva attivato sul tv la Pure direct 1080p che ha trovato automaticamente il formato 4:4:4?[CUT]
    sai a me il 4:4:4 mi si è impostato automaticamente fin dalla prima volta che ho installato i driver Ati (allora era da poco che avevo installato Windows). Ora se io, per dire seleziono e applico il 4:2:2 oppure, RGB full o limitato e dopo riclicco su impostazioni predefinite per resettare a default le impostazioni del pannello di controllo ATI, il pixel format me lo ritrovo settato a 4:4:4 come impostazione predefinita.

  10. #2230
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io prima trovavo di default sempre il 4:4:4, ma stiamo parlando di quando molto probabilmente non avevo nemmeno il sintoamplificatore e andavo direttamente dalla dvi al tv mediante cavo dvi/hdmi. Mi stai facendo riflettere sul fatto che probabilmente il formato pixel anche se impostato su 4:2:2, vale solo per l'hdmi e probabilmente la dvi è una cosa a sè e utilizza il 4:4:4. Però come detto prima, visto che viriamo più su argomenti da htpc, meglio approfondire in apposita sede.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #2231
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ender Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    ho trovato la domanda ma non la risposta al quesito che sto per farvi.
    Che significa la T finale di alcuni modelli? On line si trovano modelli T finale che costano fino a 400€ meno dei modelli senza T.
    Sapreste spiegarmi?
    Grazie a tutti!
    Aldo.
    I modelli che terminano con "T" sono quelli per il mercato italiano. "E" europei.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  12. #2232
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    I modelli che terminano con "T" sono quelli per il mercato italiano. "E" europei.
    Grazie andreaf molto gentile.

  13. #2233
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @DaniTNT
    Onestamente non sono riuscito a capire esattamente di cosa si parli. Ti è possibile fare una foto, giuto per capire di cosa parliamo in generale?

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    non vorrei sbagliarmi ma VBI potrebbe stare per "Vertical Banding Issue"
    E' esatto, sempre di VB si parla
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #2234
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    @ Drakkar -accensione automatica del televisore sull'hdmi2-
    dopo aver combattuto anche io per trovare questa impostazione, finalmente la tua segnalazione mi ha illuminato!

    scrivo qui la procedura così che possa tornare utile ad altri:

    tenere premuto il tasto "Volume -" che sta sul lato del tv e poi premere tre volte il tasto AV sul telecomando. attivare la modalità Hotel e impostare il canale con cui si vuole far accendere il TV.

    inoltre è anche possibile impostare a zero il volume massimo, in questo modo si può risolvere anche il "problema" evidenziato in altri thread qualora si decida di utilizzare un kit audio esterno di quelli che si lasciano comandare dal telecomando del tv. così si potrà alzare il volume del kit audio senza alzare anche quello del tv
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  15. #2235
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    114

    ma attivando la modalità hotel si inibiscono alcune funzioni del menù? tipo la ricerca canali o altro?
    sarebbe la mia soluzione per disattivare completamente l'audio della tv avendo collegata una soundbar
    Living: LG OLED65G45LW - Soundbar Klipsch Flexus CORE 200 - Flexus Sub 100 - Flexus SURR 100 --- Second Living: Sony KD55XE7077 - Console Sony PS4


Pagina 149 di 217 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •