Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 68 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1010
  1. #691
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    @Fabreds
    a mio personale parere i plasma per uso monitor pc non vanno bene
    flickering, dithering, ritenzione, non vanno bene per quell'uso e da distanze ridotte
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #692
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Per il 3d al momento sto utilizzando dei samsung prelevati da un es8000, volevo sapere se acquistando quelli panasonic ci si guadagna in qualità oppure sono la stessa cosa.
    A parte la comodita' meccanica ed il fatto che sono chiusi ai lati e non filtra luce, la qualita' del 3D è uguale. Forse e dico forse, i Panasonic sono leggermente piu chiari e quindi mangiano meno luminosita'.

  3. #693
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    ok, allora visti i costi credo che opterò per i samsung

  4. #694
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Considerazioni 65 ST50 4 mesi e 500 ore di utilizzo dopo
    Prima di tutto un doveroso riferimento a JohnT:

    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...51#post3677651

    Ebbene, mi dispiace contraddirti! Non è bastata una settimana, ma ne sono servite due! giusto per non darti ragione
    Comunque, ora mi sento di dire che, visto da 2,6-2,7 m, i 65” mi sembrano “giusti” e, forse, anche un filino “piccoli”… certo, con materiale SD, anche se non per tutti i canali televisivi, qualcosa da pagare c’è, ma nel complesso la visione è più che positiva.

    Alcuni chiarimenti sulla calibrazione:

    1) Come lettore sto usando il Sony S790 con il DVD AVCHD: ma se volessi usare l’ingresso USB sia del lettore che del TV, sarebbe lo stesso, immagino.
    2) In che condizioni deve essere valutato il “Dithering”? Se metto in pausa un BR guardando le bande nere è presente con “True Cinema (TC)“ e “Cinema (C)”, scompare nelle altre modalità. Invece se guardo nelle zone scure all’interno delle immagini, si presenta in maniera più marcata e caotica con “Normal (N)”, diminuisce ed acquista come un maggior ordine, maggior “definizione” in “C” e “TC “
    3) E’ normale che, anche impostando gli stessi valori di luminosità, contrasto, gamma, ecc.ecc, la resa (la visione) nelle varie opzioni è diversa??
    4) Non sono riuscito a trovare nel file per la “nitidezza” (“Overscan”) l’immagine che compare nella guida e cioè quella in cui si vedono le righe che si intersecano in un reticolo!!! Mi sono affidato ai numeri delle percentuali della barra dei grigi, a destra, valutandone la nitidezza.

    Note dolenti.

    Il mio ST E’ TROPPO SCURO.
    Ed inoltre, passando da “N” a “C” e “TC” è come se progressivamente l’immagine si ingrigisse. E questo nonostante aumenti il valore di “Contrasto”. Premetto che qualcuno mi ha anche invitato a riderci su, dicendo che sarei il primo a lamentarsi da un plasma "troppo scuro"
    Cavolo ragazzi, me ne sono accorto guardando certe scene da BR e le demo in HD scaricate da http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
    Per esempio, la demo di Panasonic “Night flight on Tokio”, vista sul monitor CRT del PC (che, però, dopo un intervento è rimasto settato con la luminosità alta) si vedevano i particolari delle strade, delle facciate dei grattacieli, mentre sul Pana ho devo alzare la luminosità a +2 o devo abbassare il gamma da 2,2 a 2.0. Stessa cosa per i BR (Batman Begins, Il gladiatore, tanto per citarne alcuni). O, altro esempio (che io consiglio di vedere indipendentemente dalla prova), il filmato dei FUN con Jeanelle Monae “We are young” versione acustica: del collo del maglione della cantante sul monitor è possibile vederne le pieghe, sul Pana diventa un tutt’uno. Anche qui risolto alzando luminosità o abbassando il gamma.

    Insomma, per certi versi , soprattutto nei trailers sui paesaggi ad HD scaricati, ritrovo un po’ i dubbi che vengono espressi in questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...anasonic/page5

    continua...
    Ultima modifica di moby_LT; 17-02-2013 alle 18:00

  5. #695
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    ...continua.

    Perciò ho calibrato (vabbè, io che calibro è quasi una bestemmia!) , usando solo i “Basic settings:
    per ottimizzare sul “Black” devo impostare Luminosità a +1 (normal) o +2 (Cinema e True Cinema), mentre sui “White” mi lampeggiano praticamente tutte le barre, qualsiasi valore di contrasto imposti, tranne forse le ultime 4-5 con contrasto al massimo.
    Oppure devo agire sul gamma, passando da 2.2 a 2.0 (ma i valori dispari non esistono?) per ottenere gli stessi risultati.
    Anche qui i risultati migliori li ottengo in “N”, mentre aumentare il contrasto in “C” e “TC” migliora ma mi rimane una sensazione di scuro.

    E qui mi dovete aiutare ancora:
    1) è normale che le barre bianche continuino a vedersi/lampeggiare oltre il riferimento, col contrasto al massimo?
    2) che differenza c’è tra agire sul gamma (abbassandolo) o su luminosità e contrasto (alzandoli)?
    3) normale che le immagini sembrino più nitide in “N” che in C e TC (es: nel trailer “jvc_new_york” i grattacieli sembrano più definiti) ? Io ho settato “1” in N, “2” in C e TC, per quanto l’ho potuto calibrare.
    4) Le 12.000 gradazioni ci sono solo in TC o sono anche in C?

    Mi è venuto un dubbio: ma non è che io sia un “LCDista” inconsapevole? Però le prove di calibrazione sono lì, davanti a me.
    Peccato, perché per il resto il pannello è perfetto: non mi sembra ci siano difformità, ritenzione, “vertical banding”, macchie verdi o altre diavolerie che io conosca; forse – forse - mi sembra di aver notato un “color banding” qualche volta!!!
    Ah, già! Durante la calibrazione si può avvertire un lieve ronzio ( o “buzz”, per gli anglofili) quando nel test dei “bianchi” imposto il contrasto al massimo, col TV “silenziato”… ma chi se ne impippa: il tv si deve vedere, non calibrarlo ogni mezz’ora!!

    'Nsomma: secondo voi, mi devo lamentare? Ci sarebbero gli estremi per farselo cambiare???
    Ultima modifica di moby_LT; 17-02-2013 alle 17:59

  6. #696
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    moby, secondo me stai facendo un po' di confusione coi setting. Mi pare evidente da quanto scrivi che ti piacciono le immagini iper-luminose, però bisogna restare entro i limiti di una corretta taratura.
    Il gamma impostato a 2.0 mi pare eccessivo.
    Secondo me dovrebbe stare a 2.2 in ambiente illuminato ed eventualmente a 2.4 in ambiente oscurato, ma se ti piacciono le immagini luminose tienilo sempre a 2.2.
    La luminosità deve stare a -1 (e no, se vedi rumore video con il player in pausa, quello non è dithering, ma una caratteristica del filmato che stai visualizzando).
    Per aumentare l'emissione luminosa devi agire invece sul Contrasto, tanto più che ST50 in modalità True Cinema non ha limitazioni di sorta ed emette una luminosità di picco molto alta. Prova col disco test, ma dovresti poter arrivare anche nei dintorni del 50 come valore.
    A occhio non toccherei i setting avanzati, senza sonda si rischia solo di far danni. Quindi credo sia il caso di ripristinare le impostazioni di fabbrica e ripartire da qui.

  7. #697
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Ciao, Rosmarc. Ti ringrazio per la risposta e per la celerità.
    Diciamo che le immagini luminose mi piacciono, è vero, ma io mi rifaccio anche al fatto che questi pannelli dovrebbero assicurare una buona visione anche dei particolari che sono nelle zone scure (o almeno, così ce li avevano presentati l'anno scorso... )
    Inoltre, il TV lo calibro, soprattutto per le modalità Cinema e True cinema, al buio, proprio per averne il pieno godimento con i BR.
    Il punto è che, per quanto buio e per quanto mi avvicini al TV, nella calibrazione dei neri (effettuata con il disco test) per vedere fissa la barra di riferimento 16 e lampeggiare la 17 devo proprio impostare quei valori, altrimenti anche la 17 rimane fissa... ... (con gamma di default, pari a 2.2)
    Per quanto riguarda i setting avanzati (bilanciamento bianco e gestione colore, se sono quelli a cui ti riferisci), solo di recente avevo provato per un pò anche quelli consigliati su un sito francese (del quale qualcuno aveva postato il collegamento qui) ma, francamente, ho reimpostato gli originali (proprio perché non mi fido di farli senza sonda), agendo solo sul gamma per le ragioni sopra espresse
    Ultima modifica di moby_LT; 17-02-2013 alle 19:01

  8. #698
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non saprei, purtroppo non sono cose che si possono commentare per forum, tanto più senza avere a disposizione il tv per fare almeno qualche prova. Però sono convinto che con quel tipo di calibrazione i problemi che avverti sono pesantemente amplificati (gamma a 2.0... sfido io che si perdano i dettagli sulle basse luci...).

  9. #699
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    non saprei, purtroppo non sono cose che si possono commentare per forum, tanto più senza avere a disposizione il tv per fare almeno qualche prova. Però sono convinto che con quel tipo di calibrazione i problemi che avverti sono pesantemente amplificati (gamma a 2.0... sfido io che si perdano i dettagli sulle basse luci...).
    No, no! Durante il test il gamma è a 2.2 (di default) e poi imposto la luminosità a +1, +2 per vedere lampeggiare la barra 17 (con la barra 16 fissa).
    E comunque, abbassando il gamma, non dovrei avere un'innalzamento complessivo della luminosità e/o contrasto? Io mi accorgo di un maggior numero di dettagli che sono in ombra o, almeno, così mi sembra...

  10. #700
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Sì, ok... mi riferivo al setting gamma 2.0 indicato nel post precedente, ma comunque alzare la Luminosità fa alzare il livello del nero e fa perdere comunque dettaglio sulle basse luci, è semmai sul Contrasto che bisognerebbe agire per alzare (entro i limiti di una corretta taratura) l'emissione luminosa del pannello.
    Ripeto, intanto farei rodare il pannello per almeno 200 ore con questi setting qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189
    e magari, nel frattempo, mi attrezzerei con una sonda.
    Specie se un utente è così esigente, non si può procedere con regolazioni a occhio che, come avrai potuto riscontrare, non portano da nessuna parte.

  11. #701
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Sì, ok... mi riferivo al setting gamma 2.0 indicato nel post precedente, ma comunque alzare la Luminosità fa alzare il livello del nero e fa perdere comunque dettaglio sulle basse luci, è semmai sul Contrasto che bisognerebbe agire per alzare (entro i limiti di una corretta taratura) l'emissione luminosa del pannello.
    Ripeto, intanto farei rodare il pannello per almeno 200 ore con questi setting qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189..........[CUT]
    Si, si... li avevo visti e già messi in opera da quando mi è arrivato il TV, i setting da te suggeriti! ... grazie

  12. #702
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    di niente, mi spiace non poter fornire indicazioni più precise, ma d'altra parte sappiamo che ogni tv e ogni catena video fanno storia a sé, quindi...

  13. #703
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    No, no! Durante il test il gamma è a 2.2 (di default) e poi imposto la luminosità a +1, +2 per vedere lampeggiare la barra 17 (con la barra 16 fissa).
    E comunque, abbassando il gamma, non dovrei avere un'innalzamento complessivo della luminosità e/o contrasto? Io mi accorgo di un maggior numero di dettagli che sono in ombra o, almeno, così m..........[CUT]
    Se abbassi il gamma aumenti la luminosita sulle basse luci piu o meno. Cmq io solitamente quando non ho voglia di mettermi a calibrare faccio così (non mi lapidate) se il film che guardo ha le bande nere, regolo la luminosita' in modo che aumentandolo al successivo step s'inizia a vedere il nero delle bande schiarirsi. Mi spiego meglio abbasso o alzo la luminosita fino allo step in cui abbassansolo ancora le bande non diventano piu scure ed alzandolo le barre iniziano a schiarirsci.
    Rosmarc anche sul mio VT50 ho notato che a volte su certi film il tv è troppo scuro e bisogna o abbassare il gamma a 2.0 o alzare di un paio di step la luminosita'. Questo pero' non lo noto sulle modalita' pro ma solo sulla THX o la normale.

  14. #704
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se abbassi il gamma aumenti la luminosita sulle basse luci piu o meno.
    Più precisamente aumenti il valore del target Y per ogni passo della scala dei grigi.
    Comunque si, l'effetto immediatamente constatabile dai nostri occhi è un aumento di luminosità sulle basse luci (infatti occorre rimettere mano al controllo luminosità per riportare il nero a riferimento).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #705
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... Rosmarc anche sul mio VT50 ho notato che a volte su certi film il tv è troppo scuro..........[CUT]
    anche io lo noto con alcuni film e con alcune trasmissioni, e non potrebbe essere altrimenti. Però in casi del genere non è certo il tv a essere "troppo scuro". Se un tv è ben tarato, non può diventare di colpo troppo scuro o troppo chiaro o altro (a meno che non ci sia qualcuno che si diverte a manomettere i setting a nostra insaputa ). Ci possono essere, invece, alcuni contenuti/sorgenti/trasmissioni con un livello di luminosità inferiore (o superiore) all'ottimale, ma io non mi sognerei minimamente di alterare i setting di un tv (tanto più se tarato) solo perché una singola trasmissione scadente non mi dà la resa che vorrei. Così facendo, specie per chi guarda molto digitale terrestre o trasmissioni televisive in genere, bisognerebbe passare la vita a dannarsi l'anima modificando setting a ogni pie' sospinto.
    Io sono dell'idea opposta: una volta trovati i setting ottimali sul mio buon vecchio plasmino pana (è stato molto facile, erano quelli in modalità Cinema di fabbrica, con minimi ritocchi), non li ho mai modificati. E se un canale trasmette male o l'encoding di un dvd è fatto male, pazienza. Un tv di riferimento, specie se ben tarato, deve riprodurre fedelmente anche i difetti, quando questi sono insiti nel segnale originale. Questo è il mio pensiero, poi ognuno si regola come meglio crede, ci mancherebbe.


Pagina 47 di 68 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •