Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1010
  1. #676
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Probabilmente si tratta di un eccesso di luminosità che fa venire fuori un po' di dithering. Vedi cosa succede abbassandola, anche solo di uno o due punti.
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    laba, per tenere a bada il dithering devi impostare il valore di Luminosità a -1, se vai oltre lo 0 diventa sempre più evidente.
    Se vai indietro nel topic trovi i setting in dettaglio, ovviamente da usare eventualmente come una semplice base di partenza.
    Vi rignrazio, proverò.

    PS: I setting dove li trovo, più o meno sapreste indicarmi il periodo?

    Grazie ancora.

  2. #677
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    eccoli
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189

    come detto, piuttosto buoni, ma solo una base di partenza

  3. #678
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    eccoli
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...89#post3640189

    come detto, piuttosto buoni, ma solo una base di partenza
    Grazie rosmarc, sei stato molto gentile. Dovrò smanettarci un po' con la modalità Game. :\

  4. #679
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    59
    Mah... io ce l'ho da alcuni giorni e devo dire che l'immagine è bella, il contrasto, specialmente in scene buie e notturne, si vede, ma i colori (default o impostazioni prese da recensioni professionali) e il flicker (specialmente sulle schermate bianche) mi stanno dando fastidio agli occhi...

    Devo dire però che la TV potrebbe essere difettosa, non sto a spiegare, questa non è la sede...
    Ultima modifica di FabReds; 12-02-2013 alle 16:10

  5. #680
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    27
    Ragazzi domani mi consegnano il pacco, 55ST50. Non vedo l'ora di accenderlo....

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @FabReds
    sicuro sia flickering (tremolio dell'immagine) ? o è il dithering (puntinatura impazzita) che ti dà fastidio ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #682
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    59
    il primo, tremolìo dell'immagine... lo noto molto usando la tv come monitor per il PC... molto fastidioso per gli occhi

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    Ieri ho provato a vedere Real - Manchester su Italia1 HD con IFC min, ma mi è sembrato avesse piu' rumore l'immagine..
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  9. #684
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    secondo me l'eventuale presenza di rumore video non dipende dal circuito di interpolazione dei fotogrammi, ma su una trasmissione televisiva dipende essenzialmente dalla trasmissione stessa. Setting errati (specie se la luminosità è eccisiva, cioè oltre lo 0), possono far comparire dithering, semmai.
    IFC può determinare invece qualche artefatto (errori di calcolo del processore in fase di creazione dei fotogrammi aggiuntivi), ma con impostazione Min e su materiale Video dovrebbero essere poca cosa.
    Ben diversa sarebbe la situazione su materiale filmico con impostazione Medio o, peggio, Max. Così si avrebbe effetto telenovela e artefatti vistosi...
    In ogni caso, IFC altera l'immagine e può produrre un effetto che per un purista può risultare poco piacevole, oltretutto l'interpolazione su un plasma è inutile, quindi io la terrei spenta

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    ma che li mettono a fare quindi? vogliono far sembrare i plasma dei LCD?

    cmq bocciato.
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  11. #686
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    bah, è che l'iperfluidità delle immagini a molti utenti piace, utenti che magari non badano agli occasionali artefatti o all'effetto telenovela sui film. Poi in certi frangenti l'interpolazione, se usata con giudizio, può essere utile, con materiale Video come trasmissioni televisive o eventi sportivi. Io con un plasma comunque non la userei, ma il mio è un punto di vista assolutamente soggettivo e molti non la pensano così. Ribadisco, comunque, che i sistemi di motion compensation (IFC o similari di altri produttori) di per sé non rendono le immagini più "rumorose".

  12. #687
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    27
    Ho acceso il nuovo giocattolo. Queste sere non ho molto tempo per le prove quindi zapping veloce su DT e SKY HD. Il digitale terrestre in sd è diciamo guardabile. Passando alla visione di rai 1 hd cambia totalmente, immagine pulita colori bellissimi (GRAZIE FEI, che mi hai spinto ad non aspettare la nuova serie) poi sono passato alla visione di sky hd, anche qui i canali in hd si vedono benissimo. Onestamente se i panasonic, come si legge nei forum, non gestiscono bene i segnali 50 HZ allora gli altri saranno straperfetti oppure tutti questi difetti io non li vedo. Fine settimana ci attacco il Bd player e vediamo come si comporta. Per il momento sono strafelice, ho abbassato tutto il volume e buzz non ne sento. Adesso capisco la vera differenza tra i led, ne ha preso uno mio cognato, 46" ed visto il caveliere oscuro in bd ero distratto dalle spurie di luce nei vari angoli.

    Inizialmente che luminosità e contrasto mi consigliate?

  13. #688
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    i setting da usare come base di partenza sono linkati pochi post sopra

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    ottimo frank, sarebbe stato nel mio caso un altro stillicidio aspettare l'uscita dei nuovi, saranno sicuramente disponibili per fine primavera e con prezzi piu' alti di quelli attuali (è sempre cosi') tra l altro ST50 e ST60 non hanno differenze rilevanti dai datasheet tranne le funzioni smart, che onestamente non sono il motivo per cui imho si deve scegliere un TV.

    vai coi setting del rosmarc, di mio ti posso dire che uso la true cin per hdmi ed MKV mentre per i canali tv uso la cinema un pelo' piu' viva..

    se vuoi fai anche una calibrazione di base con disco test, è una sciocchezza

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    poi per il resto non sta fisso ore e ore sullo stesso canale con stemma invasivo (tipo i mediaset hd) e usa ogni tanto la barra di lavaggio che trovi nel menu immagini oppure un attimo sulla neve del canale analogico, giusto per dare una lavatina ogni tanto.

    Magari scaricati da questo sito

    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php

    alcune demo pioneer o panasonic e goditi le immagini
    Ultima modifica di Fei; 15-02-2013 alle 14:29
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  15. #690
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736

    Per il 3d al momento sto utilizzando dei samsung prelevati da un es8000, volevo sapere se acquistando quelli panasonic ci si guadagna in qualità oppure sono la stessa cosa.


Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •