Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Al di là del luogo comune......e per fortuna che i sistemi suonano sempre meglio e migliorano sempre negli anni,.........ma diciamo può anche starci,.........allora, col tuo modo di ragionare, accetti integralmente anche il concetto Bose quindi anche quest'ultima è hi fi, come lo sarà per il Samsung o dir si voglia, basta che trova qualcuno che si emoziona al cospetto.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Se consideriamo le vendite penso che Bose e Samsung non siano seconde a nessuno quindi chi per "ignoranza" musicale, chi per "appagamento" personale, chi per "emozione" suscitata, chi per "moda" e chi perchè non ha tanti soldi da dedicare alla musica deve pur esserci per poter reggere sul mercato e fare numeri.
    Io più che denigrare Bose e Samsung direi che le loro sono interpretazioni magari più scadenti rispetto ai marchi più nobili dell'HiFi ma sempre di interpretazioni del suono parliamo. Ognuno ha la sua filosofia ed i suoi seguaci; seguaci che nel tempo possono anche crescere dal punto di vista dell'esperienza e cambiare opinione rivolgendosi ad altro, in fondo è quello che capita più di sovente.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 14-02-2013 alle 09:17

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Il problema non è stabilire cosa sia hifi, perché la risposta è già nella parola, dall'inglese High Fidelity, ovvero alta fedeltà che, per me, intende riproduzione più realistica possibile, ma se noi vogliamo un impianto hifi oppure no.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    La musica è come la donna, ci sono donne perfette ma che non ti sanno eccitare e donne meno perfette che invece ti eccitano da morire.
    Voi quale preferite? (fermo restando che vi piacerebbe provarle entrambe )

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Stai depistando...
    ... è solo una giustificazione perché la prima non ti si c....
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Il problema non è stabilire cosa sia hifi, perché la risposta è già nella parola, dall'inglese High Fidelity, ovvero alta fedeltà che, per me, intende riproduzione più realistica possibile, ma se noi vogliamo un impianto hifi oppure no.
    Sono d'accordo.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che un brano ci emozioni non dipende dal come è riprodotto, ma dall'interpretazione artistica, che non ha nulla a che vedere col modo in cui viene riprodotta.

    Per questo motivo non mi sono praticamente mai interessato ai vari CD realizzati dalla "famose case" editrici che realizzano miriadi di CD di "altissimo livello" con "incisioni di riferimento" eseguite da illustri sconosciuti o poco più, se voglio incisioni da riferimento acquisto un CD Demo con raccolte di brani vari dove ascoltare la qualità, sorvolando sugli esecutori.

    Eppure c'è gente che, esempio paradossale, acquisterebbe l'opera omnia di De Andrè interpretata da Pippo de' Pippis (vincitore del noto concorso annuale presso le Scuole Elementari di Trecase sotto il Monte) solo perchè ha letto che è stata incisa in modo tale che si sente il nero infrastrumentale perfettamente nero, mentre l'aria attorno agli stessi vira leggermente al grigio causando uno stacco che massimizza la profondità sui 3 piani ed anche leggermente nella quarta dimensione, sminuzzando ancor più la grana.

    Se ascolto De Andrè da una radiolina a transistor mi emoziono ugualmente; però, potendomelo permettere vorrei invece ascoltarlo in un modo che sia il più possibile simile al vero (ho avuto il piacere di ascoltarlo un paio di volte dal vivo)

    Per cui, come ho detto all'inizio, questo non ha nulla a che vedere con l'Alta Fedeltà.

    Altro punto, ho letto che ognuno ha il diritto di scegliersi il tipo di suono che più gli piace, perfetto, siamo in un Paese libero, ma allora non stiamo a scrivere qui, abbiamo sbagliato forum (o forse abbiamo travisato lo scopo di questo), da qualche parte in rete ci sarà sicuramente un forum dedicato ai gusti musicali personali al "come mi piace ascoltare la musica" che sia coi bassi a palla o con gli acuti che tagliano il vetro, va bene, poichè piacciono a questo od a quello.

    Qui però si dovrebbe parlare di Alta Fedeltà e di come e con cosa riuscire ad avvicinarsi alla stessa.

    Lo so benissimo che in un ambiente domestico non si può riprodurre un evento musicale esattamente come dal vivo, ma almeno proviamo ad avvicinarci quanto più possibile, con tutte le inevitabili limitazioni di livello, di ambiente, di....soldi.

    Se già in partenza non cerchiamo la perfetta aderenza al suono originale, ma solo al suono che "a me mi piace" imboccheremo una strada che porta da tutt'altra parte.

    Esempio: se non esistesse la fotografia ed io volessi conoscere il volto di nonna Abelarda che abita dall'alta parte dell'oceano come mi comporterei? Mi farei mandare il ritratto eseguito da un pittore con tecnica iperrealista oppure da un pittore astrattista, seppure fosse Picasso?

    Sicuramente il secondo mi emozionerebbe di più, ma non sarebbe certo la realtà che io volevo conoscere, probabilmente la cara nonnina non è tutta blu e con un occhio in mezzo alla fronte.

    Questo non vuol dire "obbligare" qualcuno a voler ascoltare musica in un certo modo, a mio parere vuol solo dire cercare di educare all'ascolto.

    Piccola nota circa i famosi autotrasformer.

    La definizione di "veri Mc" deriva dal fatto che quella ditta li ha usati ai tempi delle valvole (scelta quasi obbligata) ed ha sviluppato un Know How elevatissimo riguardo alla tecnica di realizzazione degli stessi, con un occhio al risultato complessivo, quello che ascoltiamo; con l'avvento dei transistor hanno pensato (bene o male dipende dai punti vista) di trasferire queste conoscenze e filosofie di progetto anche allo stato solido in cui, volendo, si può fare a meno di utilizzare tali componenti, esiste tutta una serie di ragioni tecniche per farlo, ad esempio l'interfacciamento.

    Poichè sono componenti costosi, quando hanno deciso di mettere in catalogo alcuni modelli di "economici di fascia bassa" (nella loro ottica ) hanno dovuto sacrificarli cercando però di ottenere gli stessi risultati senza il loro impiego.

    Tutto qui.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-02-2013 alle 14:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Qui però si dovrebbe parlare di Alta Fedeltà e di come e con cosa riuscire ad avvicinarsi alla stessa
    E questo dove è scritto?
    Riporto a riguardo il primo capoverso del regolamento : "Il forum di discussione di AV Magazine nasce nel Gennaio 2002 come punto di aggregazione e scambio di informazioni sui temi legati all'elettronica di consumo audio e video."
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Allora non dovremmo parlare più di nulla visto che ogni componente ha una sua specifica caratteristica che può essere più o meno veriteria ma che di sicuro non è fedele.
    Non dovrebbero nemmeno esistere i remake delle canzoni famose (che a volte preferisco anche agli originali).
    Permettimi ma non sono d'accordo su tutta la linea.
    La musica è emozione ed ognuno la vive e la percepisce come meglio crede e costruisce l'impianto di conseguenza. Se così non fosse sapremmo già tutti dove andare a parare senza commettere errori e/o investire ingenti capitali.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 14-02-2013 alle 15:05

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    39
    ehm.... mi sembra che siamo usciti ormai fuori topic gia' da un po'.... dal titolo mi ero spostato poi a cambiare sorgente ed eccoci qua', grazie per i consigli che mi avete dato credo che mi orientero' a cambiare sorgente e penso che faro' un'altra seduta d'ascolto con l'Unico CDE e qualcos'altro!
    Nordata grazie perche' mi hai fatto riapprezzare ancora il 6300 stavo avendo dei dubbi!
    Trickfield se riesco mi piacerebbe ascoltare anche il tuo impianto ti faccio sapere in pvt !

    Per me possiamo chiudere il Topic
    TV TH46PZ80EA + McIntosch MA6300 + Diffusori OPERA QUINTA 2011 + centrale OPERA 2012 + Diffusori posteriori B&W M1 new + SUBWOOFER Definitive Technology SuperCube I + Cavi diffusori/ampli Van Den Hul D-352 + Cavi cdp/ampli Van Den Hul "The Valley" + cdp UR UNICO CDE + Amplificatore HT Pioneer SC2022K + Apple TV + Ipad2 + Playstation3

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    E questo dove è scritto?
    Ad esempio nel titolo di questa Sezione: "Due Canali & High-End Audio".

    Anzi, l'High-End dovrebbe essere ancora più selettiva dell'Hi-Fi.

    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore
    ogni componente ha una sua specifica caratteristica che può essere più o meno veriteria ma che di sicuro non è fedele
    Infatti i Forum dovrebbero servire a questo: premesso che la perfezione non è di questo mondo, trovare in base alle singole esperienze, ai confronti, allo scambio delle conoscenze, quei componenti che più si avvicinano alla realtà, o più veritieri, se preferisci questa definizione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ad esempio nel titolo di questa Sezione: "Due Canali & High-End Audio".
    Quindi si può parlare sia di due canali che di high-end
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Quindi visto che il forum ormai esiste da 11 anni dovremmo essere in grado di fare un elenco dei componenti più veritieri, dico bene?
    Ce l'hai un elenco (ma che non sia il tuo elenco perchè altrimenti torneremmo nel soggettivo)?

    PS: chiedo scusa a Xtreme_76, mi sono lasciato prendere la mano perchè la discussione la ritengo interessante. Se è da chiudere non c'è problema per me.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 14-02-2013 alle 15:30

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Ce l'hai un elenco (ma che non sia il tuo elenco perchè altrimenti torneremmo nel soggettivo)
    Mai avuto la presunzione di dare un mio elenco, per me ho fatto alcune scelte, ma a differenza di molti che non perdono occasione per magnificare le proprie scelte, sempre e comunque, non solo in audio ma anche nel video, portando avanti battaglie contro chiunque non la pensi allo stesso modo, non consiglio questo o quel prodotto.

    Anche in questa occasione non mi sembra di aver dato consigli pro o contro questo o quel marchio, ho sempre e solo sostenuto che per me non vale l'assunto del "a me piace questo suono" poichè si dovrebbe tendere non al suono che piace, ma al suono più vero possibile.

    Se poi questo suono non piace vuol solo dire che si è stati abituati a sonorità non corrette, ci sono molti che sulle proprie auto montano woofer da 40 cm. e li sparano a tutto volume, sostenendo che quello è il vero suono e che a loro piace così, liberissimi, ma non è quello il vero suono, anche se a loro piace ed in forum va fatto rimarcare, altrimenti l'errore continua.

    Quanto allo stilare un elenco, se uno ci tiene lo può fare, ognuno dovrà leggersi gli argomenti di proprio interesse, magari scremare i consigli dati dai fan boy di turno (a volte interessati) e farsi una propria opinione.

    Dimenticavo, possibilmente andare ad ascoltare musica dal vivo, magari imprimersi nella mente il suono di qualche strumento e poi confrontarlo con quanto sente quando andrà ad fare degli ascolti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299

    grande l'esempio della nonnina emigrata dipinta da un iperrealista oppure dall'astrattista...penso sia oggettivo che la nonnina si voglia farla dipingere da un iperrealista


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •